
La Top 11 della tredicesima giornata di Serie A, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantacalcio, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantacalcio. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta settimana dopo settimana. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.
La Top 11 della tredicesima giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Sepe – Salernitana
7,5
Nulla può sullo splendido gol di Okereke e per il resto è pronto a stoppare le diverse iniziative grigiorosse. Riesce a parare addirittura due rigori prima di farsi battere sulla ribattuta del secondo da Ciofani. 2 gol subiti, 2 rigore parati con gol conseguente, e dal 7 in pagella iniziale si passa ad un 7,5 come fantavoto il piú alto della 13a giornata!
Posch – Bologna
10
Bene in entrambe le fasi, impone spesso la sua forza fisica riuscendo ad avere la meglio sul diretto avversario. Bello il gol, ottima lettura dello spazio. Un classico 10 come fantavoto, 7 il voto in pagella.
Milenkovic – Fiorentina
10
Guida la difesa da leader, favorito anche dalla scarsissima pericolosità offensiva della Sampdoria. E quando si porta nell'area avversaria lascia il segno di testa. 10 come fantavoto anche per Milenkovic, 7 il voto in pagella a cui si é aggiunto il bonus del +3.
Theo Hernandez – Milan
9,5
Mezzo voto in meno per un cartellino giallo evitabile che gli costerà la prossima sfida contro la Cremonese. Devastante da mezzala, trova il primo gol su azione del proprio campionato. 6,5 il voto in pagella di Theo Hernandez, ma 9,5 é il suo fantavoto!
Elmas – Napoli
10
Il modo in cui fa scorrere la palla e poi tira segnando è da giocatore di talento. Interpreta l’ala a sinistra in base alle sue caratteristiche ed è giusto così. Nessuno deve imitare nessuno e il Macedone del Nord non lo faceva ai tempi di Insigne, figuriamoci adesso che c’è il Mostro georgiano. A Bergamo, lo Sciamano prevede una partita di fatica e di corsa e schiera Elmas tra i mugugni del popolo. Alla fine ha ragione e il Macedone bistrattato disputa 90’ con un andamento regolare, si allarga e si stringe a seconda delle giocate, quindi arretra al centro e alla difesa. La duttilità di Elmas è un’altra risorsa di questo Napule. 10 il suo fantavoto, un classico per questa giornata formato solo da 10 nel reparto del centrocampo, e 7 di conseguenza il voto in pagella.
Rabiot – Juventus
10
Fisicamente regge l'urto con i rivali nerazzurri. Nel secondo tempo (con il destro) apre il piattone e batte Onana sul perfetto cross di Kostic. Gran partita, soprattutto in contenimento (piú duelli vinti di chiunque in campo, 10). Altro presenta nella Top 11 di giornata, grazie alla rete messa a segno all'Inter confermando il 7 in pagella ed il 10 come fantavoto.
Bonaventura – Fiorentina
10
Galleggia tra centrocampo e trequarti, proponendosi spesso e volentieri come punto di riferimento. Cinico nel portare avanti la Fiorentina dopo pochissimi minuti.
Baldanzi – Empoli
10
Gol vittoria e primo classe 2003,oltre che il più giovane, a segnare più di un gol in questa Serie A. Controllo, finta su cui abbocca il difensore, diagonale imparabile. Gioiellino dell'Empoli che conquista per la prima volta una posizione nella Top 11 di giornata grazie al suo 10 come fantavoto.
Osimhen – Napoli
11,5
Un semidio ingannatore: illude gli orobici con il dono di un rigore, indi li punisce con il pareggio e infine li manda all’inferno con il servizio vincente al Macedone (del Nord). Provoca il rigore e non si scompone, ma dall’atteggiamento del viso vedi che gliela promette, a Gasperini e ai suoi. E infatti, poco dopo, vede la palla arrivare, si coordina e muove la testa in modo perfetto per punire l'Atalanta. Poi incita i compagni e i tifosi a non mollare. Se non è segno di maturità questo. Per non parlare dell’azione del secondo gol: stratosferico. Riceve palla da Anguissa che ha effettuato un furto con scasso a centrocampo e lotta fino alla morte con Demiral, riducendolo a brandelli. La passa a Elmas che, senza neppure controllarla, la butta dentro. Lascia Demiral talmente frustrato che dopo nemmeno un minuto è costretto ad atterrarlo per reazione, dopo essere stato ammonito per proteste. Splendida la maglia quasi strappata a Demiral. 11,5 il fantavoto di Osimhen, il piú alto di giornata formato dal 7,5 in pagella a cui si aggiungono il bonus +1 per l'assist ad Elmas ed il +3 del gol messo a segno.
Lookman – Atalanta
10
È lui a servire la prima palla gol al 4’ p.t. al compagno danese, Lobotka non gli regge il passo. Dopo l’errore dal dischetto di Koopmeiners è lui ad andare dagli 11 metri e scaraventare di potenza al 19’ p.t. per l’1-0; ci prova in un altro paio di occasioni ma non può fare tutto lui. Al 10’ s.t. stampa anche la traversa, sfortunato; serve sotto porta Højlund che però non ha la sua precisione. 10 il fantavoto, 7 il voto in pagella.
Okereke – Cremonese
10
Con i suoi movimenti ad elastico cerca sempre di stancare la retroguardia campana: meraviglioso poi il mancino al volo con il quale non dà scampo a Sepe. Anche per Okereke il fantavoto di giornata é un 10!
Le migliori prestazioni della tredicesima giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Il miglior fantavoto – Osimhen – 11,5
Il miglior fantavoto della tredicesima giornata di Serie A é l'11,5 di Victor Osimhen, ancora una volta presente in una Top 11di giornata e soprattutto, ancora una volta vincente come giocatore con la miglior fantamedia di giornata. È un 11,5 il suo fantavoto, formato dal voto in pagella di 7,5 a cui si aggiungono 2 bonus, il +3 del gol ed il +1 dell'assist.
Il miglior voto – Osimhen, Kostic – 7,5
Il miglior voto in pagella della tredicesima giornata di Serie A é un 7,5 preso da 2 giocatori nella 13a giornata di Serie A. Oltre ad Osimhen che era quasi scontato, autore di una grande partita é stato un giocatore della Juventus, Kostic, protagonista assoluto del match giocato contro l'Inter e autore di ben entrambi gli assist per i gol di Fagioli e Rabiot.
