La Top 11 della 31ª giornata di Serie A, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantacalcio, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantacalcio. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta settimana dopo settimana. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.
La Top 11 della 31ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Ochoa – Salernitana
6,5
Clean Sheet e due interventi importanti e spettacolari per tenere il risultato inchiodato e la porta inviolata. Pochi pericoli, 6,5 il suo voto in pagella e fantavoto.
Pirola – Salernitana
10
Prestazione e merito di aver sbloccato la gara: cresce partita dopo partita, meritando la fiducia del tecnico e ripagandola con prestazioni importanti e con il secondo gol del suo campionato. Esce per un problema muscolare ma con il suo 10 come fantavoto si prende un posto nella Top 11 della 31a giornata di Serie A e del fantacalcio.
Toloi – Atalanta
10
Come tutta la linea difensiva dei bergamaschi gioca una partita precisa e di grande attenzione. Si sommi a questo il gol che chiude la gara. Un bel 10 il fantavoto dell'Italo-Brasiliano che con un bonus di +3 aggiunto al voto in pagella di 7, si aggiudica un posto nella Top 11 di giornata.
Perez – Udinese
10
L’unica sbavatura arriva sul colpo di testa dopo 9’ di gioco di Tsadjout, ma si riscatta col gol del 2-0. Colpo di testa a fil di palo e vittoria blindata. 10 anche il suo fantavoto.
Coulibaly – Salernitana
10
Gol e solita prestazione sontuosa. I suoi gol non sono mai banali ma sempre spettacolari, o per finalizzazione o per prodezza balistica. Motorino instancabile e generoso, perno imprenscindibile per la squadra di Sousa. Per Coulibaly il posto da titolare in questa Top 11 era piú che scontato, visto il 10 ottenuto come fantavoto insieme ai suoi colleghi di reparto.
Pasalic – Atalanta
10
Il gol è un’autentica perla: un sinistro al volo, girandosi, che ne conferma ancora una volta le bontà dei mezzi tecnici a disposizione. 10 il fantavoto di Pasalic, che si aggiudica cosí uno dei quattro posti nel reparto del centrocampo di questa Top 11 della 31a giornata di Serie A.
Samardzic – Udinese
11
È la sua gara, non solo per come entra nelle prime due reti: i palloni passano tutti dai suoi piedi, alza e abbassa il ritmo a proprio piacimento. Poi si inventa un gran gol, chiude la prestazione con l’assist per il 2-0. Per Samardzic il fantavoto é un 11, voto che permette al giocatore dell'Udinese di entrare nella Top 11 di giornata grazie al gol messo a segno contro la Cremonese ed all'assist servito per la rete di di Perez, quella del 2-0 al 27′ minuto di gioco.
Verdi – Hellas Verona
14
Ispira il gioco, innesca i compagni, va al tiro e si prende la responsabilità di realizzare il calcio di rigore. Corona la sua grande partita segnando anche di testa. Per Verdi si tratta del secondo fantavoto piú alto di giornata, un 14 piú che meritato vista la doppietta, con un totale di bonus pari a +6 che si aggiunge al voto in pagella pari a 8 meritatissimo.
Dia – Salernitana
11,5
Gol e Assist, per la quinta volta da inizio stagione. Quando prende palla e parte sembra non avere rivali. Fa tremare gli avversari e sul gol si avventa come un falco. Sulla terza rete non è egoista e premia l'inserimento di Coulibaly. Fenomeno. Per Dia il fantavoto di giornata é un ottimo 11,5. Il suo fantavoto é composto da un 7,5 i pagella a cui si aggiunge una rete ed un assist, per un totale di bonus ottenuti pari a +4.
Lukaku – Inter
15
Primo tempo da paracarro, si muove poco e male, non dialoga bene con i compagni e viene controllato agevolmente da Luperto e Ismajli. Poi nell'intervallo si spara una dose potente di autostima e torna in campo piazzandola nell'angolino con il destro, abbattendo così il muro toscano. Rispolvera la playlist di due anni fa segnando prima un gol bellissimo (suo marchio di fabbrica) e servendo Lautaro per la terza rete. Il fantavoto di Lukaku é il piú alto di giornata, un 15 meritatissimo visto che contro l'Empoli, fuori casa, il giocatore Belga ha dato spettacolo con due reti ed un assist.
Leao – Milan
14
Autentico fuoriclasse all’interno della squadra e del campionato italiano, risolve la partita praticamente da solo con due tra i colpi meno consueti del suo repertorio (gol di testa e di sinistro), a dimostrazione che questo ragazzo che deve ancora compiere 24 anni ha grandi margini di miglioramento davanti a sé, inutile ribadire che va rinnovato a qualunque costo perché questa squadra senza di lui sarebbe ben altra cosa. Per Leao il 14 é il secondo fantavoto piú alto di giornata insieme a Verdi, con ben due bonus per un totale di +6 che si aggiungono ad un già ottimo 8 in pagella.
Le migliori prestazioni della 31ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Il miglior fantavoto – Romelu Lukaku – 15
Il miglior fantavoto della 31ª giornata di Serie A é il 15 ottenuto dall'attaccante Belga dell'Inter Romelu Lukaku, che é tornato a segnare una doppietta in Serie A dopo tanta astinenza, in occasione del match giocato fuori casa alle 12:30 contro l'Empoli. Il suo fantavoto é composto da un 8 in pagella di base, a cui si sono aggiunto ben 3 bonus; un +6 per le due reti messe a segno ed un +1 per l'assist servito a Lautaro Martinez in occasione del terzo gol, che ha di fatto chiuso il match per i nerazzurri, ottenendo cosí 3 punti davvero fondamentali per la rincorsa alla zona Champions.
Il miglior voto – Lukaku, Leao, Verdi – 8
Il miglior voto in pagella della 31ª giornata é un 8 preso da ben tre giocatori. Stiamo parlando di Romelu Lukaku, di Simone Verdi, autore di una doppietta con il suo Hellas contro il Bologna, guadagnando cosí 3 punti davvero importanti per cercare di uscire dalla zona retrocessone, e di Rafael Leao, voto piú che meritato visto che anche lui, con una doppietta, ha regalato 3 punti che mantengono viva la speranza di vedere il Milan anche nella prossime edizione della Champions League, con una lotta per le prime quattro posizioni del campionato che durerà molto probabilmente fino all'ultima giornata del campionato di Serie A.