Seguici su

Calciomercato

Bomba dalla Francia: Grosso torna in panchina, incarico di lusso per il campione del mondo

Bomba dalla Francia: Grosso torna in panchina, incarico di lusso per il campione del mondo
Iconsport / LaPresse

Fabio Grosso è finito nel mirino di un top club della Ligue 1, che lo avrebbe scelto come prossimo allenatore

Potrebbe esserci un top club di Ligue 1 nel futuro di Fabio Grosso. Stando a quanto riportato dai francesi de l'Equipe, l'ex terzino della nazionale italiana è finito in cima alla lista dei desideri di uno dei principali club del campionato francese, recentemente rimasto senza guida tecnica.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

La carriera da allenatore di Fabio Grosso

Ritiratosi nell'estate del 2012, in quella del 2013 Fabio Grosso inizia la sua nuova vita; sempre legata al mondo del calcio, ma dal punto di vista dell'allenatore. I primi passi li muove proprio nell'ultimo club con il quale ha giocato da calciatore, la Juventus. Nel luglio del 2013 viene infatti nominato come vice allenatore dell'under 19 bianconera. Dopo nemmeno un anno da vice, complice l'addio del tecnico, nel marzo del 2014 viene promosso a primo allenatore della formazione dei giovani bianconeri.

Un avventura, quella sulla panchina dell'under 19 della Juventus, che dura fino all'estate del 2017. Grazie agli ottimi risultati conseguiti con i giovani bianconeri, su Fabio Grosso iniziano a mettere gli occhi club un po' più importanti. A convincerlo a tentare la prima vera avventura da allenatore è il Bari, che lo ingaggia in Serie B nell'estate del 2017. L'avventura barese dura appena una stagione, e Grosso saluta i baresi dopo 46 partite, fatte di 20 vittorie, 14 pareggi e 12 sconfitte. Una media di 1,61 punti a partita. Un addio forzato, dovuto al fallimento della società.

Dopo l'avventura al Bari il passaggio al Verona, sempre in Serie B. Con gli scaligeri non riesce però a completare la stagione, a causa del primo esonero della sua carriera da allenatore. Il bottino totale con i veronesi è di 36 partite, fatte di 13 vittorie, 13 pareggi e 10 sconfitte. Dopo qualche mese fermo, nel novembre del 2019 entra a stagione in corso sulla panchina del Brescia. Si tratta della prima avventura in Serie A, ma dura appena 27 giorni e tre partite. Dopo tre sconfitte di fila viene infatti rimpiazzato da Eugenio Corini, che aveva a sua volta rimpiazzato.

Nell'agosto del 2020 approda quindi sulla panchina del Sion, squadra militante nella massima serie svizzera. Anche in questa occasione delude però le aspettative e viene esonerato poco prima della fine della stagione, chiudendo l'avventura estera con cinque vittorie, dieci pareggi e dieci sconfitte in 25 gare tra tutte le competizioni. Poche settimane dopo viene nominato nuovo allenatore del Frosinone, ancora in Serie B. Alla prima stagione, da traghettatore, riesce a guidare la squadra alla salvezza. Nella seconda manca di poco l'accesso ai playoff per la promozione in Serie A. Al termine della terza stagione sulla panchina del Frosinone riesce nell'impresa, vincendo il campionato e conquistando la promozione diretta in massima serie. Come premio decide però di dimettersi, salutando i ciociari dopo 42 vittorie, 24 pareggi e 20 sconfitte in 86 partite totali.

Il Lione ha scelto Fabio Grosso come prossimo allenatore

Stando a quanto riportato da l'Equipe, nel futuro di Fabio Grosso potrebbe esserci l'Olympique Lione. Dopo essersi separati da Laurent Blanc, i francesi sono alla ricerca di un sostituto in vista della ripresa del campionato, dopo la prima sosta nazionali della stagione; ed in cima alla lista delle preferenze è balzato proprio Fabio Grosso. Sono attese novità nel corso dei prossimi giorni, per lui che al Lione ci è già passato da calciatore.

I numeri di Fabio Grosso al Lione

Dopo un solo anno all'Inter, nell'estate del 2007 viene ceduto al Lione per 8,7 milioni di euro. Con i francesi gioca per due stagioni. Stagioni nelle quali, sommando tutte le competizioni, totalizza 78 presenze, fatte di due gol e cinque assist. Si tratta, a livello di presenze, della terza esperienza più importante della sua carriera.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato