
La Juventus è in allerta. Il futuro di Paul Pogba è più incerto che mai. Il centrocampista francese, è risultato positivo al controllo antidoping. In attesa di conoscere l’esito della controanalisi, il Polpo rischia una lunga squalifica che potrebbe compromettere la sua permanenza a Torino. Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, insieme al tecnico Massimiliano Allegri, sta sondando le opzioni disponibili per riempire lo slot a centrocampo.
Chi al posto di Pogba? Quali sono i nomi che fanno sognare i tifosi della Vecchia Signora? In questo articolo vi presentiamo sette candidati, suddivisi in tre categorie: svincolati, nuovi acquisti e soluzioni in casa. Si tratta di profili diversi tra loro, ma tutti con un denominatore comune: la voglia di vestire la maglia bianconera e di scrivere la storia del club più vincente d’Italia.
Doping, Pogba positivo: cos’è il testosterone e perché è una sostanza vietata
Chi al posto di Pogba? Le soluzioni in casa
Non solo il calciomercato, ma anche la rosa attuale della Juventus offre delle possibili alternative a Pogba. Allegri e Giuntoli stanno monitorando attentamente le prestazioni dei giovani talenti che potrebbero emergere nel corso della stagione. Tra questi, due nomi suonano familiari ai tifosi bianconeri: Fagioli e Miretti. Entrambi sono cresciuti nel vivaio juventino e sono entrati nelle rotazioni del tecnico toscano. Ma non sono gli unici a poter ambire a una maglia da titolare. C’è anche Weston McKennie, centrocampista americano grintoso e duttile. Tornato dalla Nazionale con un assist all’attivo, il texano ha voglia di dimostrare il suo valore anche in bianconero. Si giocherà le sue chance per una maglia da titolare e affiancare le due certezze a centrocampo: Rabiot e Locatelli, i due pilastri del centrocampo juventino.
Infine, ci sono due giovani che potrebbero sorprendere tutti. Il primo è Nicolussi Caviglia, reduce da un’esperienza positiva alla Salernitana, dove ha messo a segno un gol in dodici presenze. Il ventitreenne torinese ha qualità tecniche e fisiche da vendere, ma forse gli servirebbe un altro prestito per maturare ulteriormente. Il secondo è Joseph Nonge, il talentino belga che ha incantato nella Primavera di Montero ed ora nella NextGen. Incontrista di forza e corsa, il diciottenne ha colpito Allegri durante la tournée americana. Potrebbe essere lui la sorpresa della stagione, se riuscirà a convincere il mister a dargli una possibilità.
Chi al posto di Pogba? La soluzione tra gli svincolati
Se la Juventus non volesse spendere troppo per il sostituto di Pogba, potrebbe guardare al mercato degli svincolati. Qui, però, le opzioni sono poche e poco convincenti. Tra i nomi che circolano, ce n’è uno che il calcio italiano lo conosce molto bene: il Papu Gomez. L’ex capitano dell’Atalanta si è liberato dal Siviglia dopo una breve parentesi in Spagna. Il fantasista argentino ha sempre dichiarato il suo amore per la Serie A, dove ha collezionato 315 presenze con 66 gol e 80 assist con le maglie di Catania e Atalanta. Tuttavia, il suo agente ha escluso un ritorno in Italia, annunciando che il suo assistito ha già delle offerte dall’estero.
Calciomercato svincolati, Papu Gomez: 3 possibili destinazioni in Serie A, ma l'agente…
Un altro nome che potrebbe interessare alla Juventus è quello di Jesse Lingard, il trequartista inglese con un passato al Manchester United. Lingard ha una lunga esperienza in Premier League, dove ha vestito anche le maglie di Birmingham, Brighton, Derby, West Ham e Nottingham Forest. In totale, ha disputato 379 partite nella massima serie inglese, segnando 76 gol e fornendo 57 assist. Lingard è un giocatore rapido, tecnico e abile nel dialogare con i compagni. Potrebbe essere una soluzione low-cost per la Juventus, ma bisogna vedere se si adatterebbe al calcio italiano e al modulo di Allegri.
Chi al posto di Pogba? La soluzione nel mercato di gennaio
La Juventus non ha fatto grandi acquisti nella scorsa sessione di calciomercato estivo, limitandosi a qualche operazione in entrata, in uscita e a qualche innesto a costo zero. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare nella prossima finestra di gennaio, quando il direttore sportivo Cristiano Giuntoli potrebbe sferrare qualche colpo per rinforzare la rosa bianconera. Il caso Pogba potrebbe spingere la Vecchia Signora a intervenire sul mercato per trovare un sostituto all’altezza del centrocampista francese.
Pogba positivo al doping: cosa rischiano la Juventus e il calciatore
Il nome in cima alla lista di Giuntoli
Uno dei profili che ha attirato l’attenzione della Juve è quello di Habib Diarra, il gioiello dello Strasburgo che è seguito anche dal Chelsea. Si tratta di un centrocampista/trequartista di 19 anni, che ricorda molto Pogba per le sue caratteristiche tecniche e fisiche. Diarra è già nel giro della Francia Under 21 e l’anno scorso ha disputato 29 partite con 3 gol e 3 assist in Ligue 1. Il classe 2004 ha una valutazione intorno ai 16-18 milioni di euro, una cifra abbordabile per uno dei prospetti più interessanti a centrocampo del calcio francese. La Juve lo segue da tempo e potrebbe tentare l’assalto a gennaio, prima che altri club si facciano avanti.
L’alternativa a Diarra
Se la Juventus continua a monitorare anche un altro giovane talento che già si è messo in mostra in Serie A: Lazar Samardzic. Il trequartista tedesco, classe 2002, era promesso sposo dell’Inter nella finestra di mercato da poco concluso, ma la trattativa è saltata. Il ragazzo ha dimostrato grande professionalità e senza batter ciglio per il mancato trasferimento è tornato a Udine, dove si sta imponendo come leader del centrocampo delle zebrette. Ha già segnato un gol e dispensato estro e personalità. Samardzic è un giocatore che sa fare la differenza con la sua tecnica e la sua visione di gioco. Potrebbe essere una soluzione gradita alla Juventus, che però dovrebbe sborsare intorno ai 20 milioni di euro per strapparlo al club friulano.
Le soluzioni più “costose” a gennaio
Se la Juventus volesse puntare in alto, potrebbe guardare ad altri tre nomi che sono stati accostati alla squadra bianconera: Kephren Thuram, Thomas Partey e Manu Koné. Si tratta di tre profili di alto livello, ma anche dal costo elevato.
Thuram è il figlio d’arte di Lilian Thuram, ex difensore di Parma e Juve, e fratello di Marcus Thuram, attaccante dell’Inter. Il giovane centrocampista del Nizza ha 19 anni ed è già una stella della Ligue 1. Ha caratteristiche simili a quelle di Pogba: fisico possente, tecnica raffinata e senso del gol. Per averlo, però, bisognerebbe sborsare almeno 50 milioni di euro.
Partey è un mediano dell’Arsenal, che ha 30 anni ed è uno dei migliori interpreti a livello europeo nel suo ruolo. Il ghanese ha esperienza internazionale e qualità da vendere. Sa recuperare palloni, impostare l’azione e inserirsi in zona gol. Per lui, però, l’Arsenal chiede almeno 35-40 milioni di euro, una cifra non indifferente per un giocatore che non è più giovanissimo.
Koné è un centrocampista francese di origini ivoriane del Borussia Mönchengladbach, che ha 22 anni. Può ricoprire diversi ruoli a centrocampo: mediano, centrale e trequartista. Ha qualità tecniche e fisiche da top player. Per lui, però, il Borussia Mönchengladbach chiede almeno 45-50 milioni di euro, una cifra che potrebbe essere fuori dalla portata della Juventus.
Another player I would love to see at Bayern?:
Emmanuel “Manu” Kouadio Koné:
-??
-22 years old
-CM/DM/CAM
-Borussia MönchengladbachI really enjoy his style of play and would be an interesting midfield option next summer… pic.twitter.com/0NRmmbMWV1
— Futebol™️ (@xdSkilzy) September 13, 2023
