
Lunedì 28 novembre va in scena la seconda giornata del girone G dei Mondiali in Qatar. Si affrontano le due squadre che hanno vinto all’esordio ed ora sono in testa alla classifica: Brasile e Svizzera.
Brasile-Svizzera
Il Brasile arriva alla seconda partita dopo aver meritatamente vinto all’esordio contro la Serbia. Superata quella che sembrava poter essere la squadra più ostica nel girone per i verdeoro, ora tutto dovrebbe essere più in discesa. D’altronde, la formazione di Tite punta alla finalissima e alla coppa: non avrà quindi grossi problemi a vincere il suo raggruppamento e a qualificarsi come prima nel girone. Detto ciò, la Svizzera è comunque una squadra da non sottovalutare – e noi italiani ne sappiamo qualcosa. A maggior ragione dopo quanto successo a Neymar nel secondo tempo contro i serbi. Lo staff medico brasiliano ha già rilasciato un comunicato sulle sue condizioni: il numero 10 salterà sicuramente le sfide contro Svizzera e Camerun, sperando di poter essere disponibile per gli ottavi di finale. Bruttissima perdita ovviamente per Tite, che dovrà fare a meno per un problema simile anche di Danilo: al suo posto probabilmente Dani Alves.
Dall’altra parte ci sono appunto gli elvetici, che hanno una grande occasione. La vittoria non scontata contro il Camerun – contestualmente al bel punteggio incassato dalla Serbia contro il Brasile – mettono la Svizzera in una posizione abbastanza di comodo. Anche con una sconfitta, non saranno dietro alla Serbia all’ultima giornata – se non eventualmente per differenza reti – ed avranno quindi un’altra occasione per passare il turno. Discorso diverso se dovessero riuscire nel miracolo di strappare un punto a questo Brasile: in quel caso allora potrebbero accontentarsi di un solo punto all’ultima contro i serbi per passare il girone. In ogni caso la Svizzera non è l’ultima squadra arrivata, come abbiamo visto anche all’esordio contro il Camerun. La formazione del ct Yakin è molto quadrata e ben organizzata: non ha spiccate doti offensive, ma vanta comunque le sue armi.
Orario di Brasile-Svizzera e dove vederla in tv o in streaming
La partita Brasile-Svizzera si gioca lunedì 28 novembre 2022 alle ore 17.00 italiane allo Stadium 974 (Rass Abou Aboud) di Doha, in Qatar. Seconda giornata del girone G: per la testa della classifica si affrontano verdeoro ed elvetici.
La partita, come tutte le altre dei Mondiali in Qatar, sarà trasmessa gratuitamente e in chiaro sui canali Rai. In alternativa, la gara si potrà vedere anche in streaming sulla piattaforma di Rai Play.
Brasile-Svizzera: formazioni
Probabili formazioni Brasile-Svizzera
Probabile formazione Brasile (4-2-3-1): Alisson; Dani Alves, Thiago Silva, Marquinhos, Alex Sandro; Casemiro, Fred, Raphinha, Paquetà, Vinicius Jr; Richarlison. All. Tite
Probabile formazione Svizzera (4-2-3-1): Sommer; Widmer, Akanji, Elvedi, Rodriguez; Freuler, Xhaka; Shaqiri, Sow, Vargas; Embolo. All. Yakin
Brasile-Svizzera: consigli fantamondiale
Ecco ora qualche piccolo spunto per il fantamondiale, il gioco appassionante che sostituisce il fantacalcio per questi Mondiali di Qatar 2022. Questi i migliori giocatori consigliati per la partita: se li hai in rosa, faresti meglio a schierarli nella tua formazione titolare.
Paquetà
Senza Neymar infortunato, il tecnico avrà l’imbarazzo della scelta sul sostituto. In una squadra ricca di esterni offensivi però, potrebbe spuntarla chi era già in campo contro la Serbia ma da mediano: Lucas Paquetà. Il numero 7 ha la qualità per giocare avanzato da trequartista, come d’altronde ha sempre fatto con le sue squadre di club. Il suo mancino è molto delicato e la sua forza fisica gli permette di reggere l’urto fra le linee nemiche. Non avrà la facilità di accelerazione del numero 10, ma può comunque esser una spina nel fianco. Da centrocampista al fantamondiale, agirà alle spalle della prima punta e di sicuro saprà mettere palloni molto interessanti per i compagni. E perché no, anche mostrare qualche inserimento in area di rigore.
Shaqiri
Non ha brillato particolarmente all’esordio contro il Camerun, ma è di certo uno degli uomini più importanti e rappresentativi di questa Svizzera. In Italia lo abbiamo visto con la maglia dell’Inter e sappiamo quindi molto bene quali sono le sue qualità principali: velocità e forza fisica partendo dalla destra per poi accentrarsi sul suo sinistro. In quella zona di campo se la vedrà con Alex Sandro, forse il cliente più abbordabile della rosa brasiliana da un punto di vista difensivo. La squadra elvetica farà ovviamente una partita dietro la linea della palla, chiusa e compatta ma prontissima a ripartire in contropiede, e in questo Shaqiri potrebbe far male. Sulla corsia ci saranno più spazi per tutti e chissà che con la sua falcata non possa creare qualcosa di buono e far male anche ad una corazzata come quella verdeoro.
Brasile-Svizzera: la situazione nel girone G
Brasile e Svizzera sono le due squadre che hanno vinto la prima partita del girone: i verdeoro hanno meritatamente superato la Serbia per 2-0 grazie alla doppietta di Richarlison, mentre invece gli elvetici hanno avuto la meglio sul Camerun di misura per 1-0 grazie al gol di Embolo. Ciò significa che ora Brasile e Svizzera guidano proprio la classifica del gruppo, entrambe a quota 3 punti.
Questa gara è ovviamente molto importante per entrambe le formazioni. Da una parte, i verdeoro potrebbero già chiudere il discorso qualificazione: con una vittoria potrebbero già assicurarsi il primo posto del girone e l’accesso agli ottavi di finale. D’altra parte, invece, gli svizzeri hanno una grande chance: se dovessero riuscire a strappare magicamente un punto al Brasile, avrebbero anche loro già un piede e mezzo al prossimo turno.
Brasile-Svizzera: precedenti, statistiche e curiosità
Brasile e Svizzera si sono affrontate solo 9 volte in totale nella loro storia fra tutte le competizioni: 3 vittorie verdeoro, 4 pareggi e 2 successi elvetici.
L’ultimo scontro risale ai Mondiali del 2018 in Russia, quando le due squadre si ritrovano nel girone E: il match terminò 1-1. L’unica altra partita ufficiale si giocò però solo nel lontano 1950, nei Mondiali maledetti per il Brasile: anche in quel caso la gara terminò con un pareggio (2-2).
L’ultima vittoria per una delle due squadre è l’1-0 per la Svizzera nell’amichevole dell’agosto 2013. Per ritrovare un successo del Brasile bisogna invece tornare all’amichevole nel novembre del 2006: 1-2.
