Seguici su

Rubriche

I calciatori più titolati della storia: Messi vola in prima posizione

I calciatori più titolati della storia: Messi vola in prima posizione
Iconsport / Abaca

Con la vittoria del primo trofeo con l'Inter Miami, Lionel Messi è diventato il calciatore più titolato nella storia del calcio: la classifica

L'obiettivo massimo, per ogni squadra di calcio ed ogni calciatore, è quello di vincere i trofei. Ci sono dei professionisti che nel corso della loro carriera appendono gli scarpini al chiodo avendone alzati al cielo nemmeno uno o pochi; e ci sono degli altri calciatori che invece sono dei veri e propri habitué. Ovviamente tra i calciatori che vincono più spesso ci sono dei calciatori considerati più forti della media, ed alcuni anche considerati come i più grandi che la storia di questo sport abbia mai conosciuto.

A proposito dei più grandi, nella notte c'è stata una modifica nella classifica dei calciatori più titolati nella storia del calcio. Lionel Messi ha infatti guidato il suo Inter Miami alla conquista del primo trofeo della sua storia, trofeo che – dopo la coppa del mondo, il campionato francese e la supercoppa francese – ha portato il suo bottino della carriera totale a 44 trofei. Adesso è l'argentino il calciatore più titolato nella storia del calcio, superato l'ex compagno di squadra Dani Alves, che si è invece fermato a quota 42. Andiamo quindi a scoprire, grazie ai dati forniti da Transfermarkt, chi sono i dieci calciatori più titolati nella storia del calcio.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

I calciatori più titolati nella storia del calcio

10. Sir Kenny Dalgish: 34 trofei

Partiamo come da consuetudine dalla decima ed ultima posizione, con il calciatore probabilmente più sconosciuto dei dieci che compongono questa speciale classifica. Sconosciuto per il semplice fatto che è stato in attività tra gli anni '70 e gli anni '90, anno  – il 1990 – nel quale ha anche giocato la sua ultima partita da professionista. Passando alle cose formali, come direbbe Marco Fassone, per Sir Kenny Dalgish ben 34 trofei nel corso della sua carriera da professionista.

La maggior parte di questi, 25, sono arrivati con la maglia del Liverpool: nello specifico tre Champions League, otto Premier League, una Supercoppa UEFA, due Coppe d'Inghilterra, quattro Coppe di Lega inglese e sette Supercoppe d'Inghilterra; gli altri nove sono arrivati invece con la maglia del Celtic: nello specifico quattro campionati di Scozia, quattro coppe nazionali scozzesi ed una Supercoppa scozzese.

9. Manuel Neuer: 34 trofei

A condividere gli stessi trofei di Sir Kenny Dalgish, ma con la concreta possibilità di migliorare ancora il suo palmarès: Manuel Neuer. Attualmente ai box a causa di un grave infortunio, Neuer ha almeno un altro anno di contratto con il Bayern Monaco. Bayern Monaco che è anche la squadra con la quale ha conquistato più trofei, addirittura 29: stiamo parlando di due Champions League, due Coppe del Mondo per club, 11 campionati di Germania, due Supercoppe UEFA, cinque Coppe di Germania e sette Supercoppe di Germania; per quanto riguarda le squadre di club ha poi vinto una Coppa di Germania, un campionato giovanile ed una coppa primavera con lo Schalke 04; ed infine due trofei anche con la nazionale, un campionato europeo under 21 ed una Coppa del Mondo.

8. Vitor Baia: 35 trofei

Tra i più sconosciuti, ma forse un po' meno di Dalgish, perché ritiratosi nel 2007: Vitor Baia. Per il portiere portoghese 35 i trofei accumulati nel corso della sua carriera da professionista, tutti conquistati tra Porto e Barcellona. Con il Porto ha vinto una Champions League, una Coppa UEFA, 10 campionati portoghesi, cinque Coppe portoghesi, una Coppa Intercontinentale e 10 Supercoppe portoghesi. Con il Barca alzati un campionato spagnolo, una Supercoppa UEFA, una Coppa delle Coppe UEFA, due Coppe spagnole e due Supercoppe spagnole.

7. Ryan Giggs: 35 trofei

Di Ryan Giggs c'è poco da dire, una vera e propria leggenda del Manchester United, probabilmente il centrocampista più forte che i Red Devils abbiano mai avuto. Essendo del Galles ed avendo giocato tutta la carriera con la maglia del Manchester United, è facile intuire che i 35 trofei li abbia alzati tutti con la maglia degli inglesi, squadra della quale è anche stato capitano. Nello specifico ha vinto: due Champions League, una Coppa del Mondo, 13 Premier League, una Supercoppa UEFA, quattro Coppe d'Inghilterra, quattro Coppe di lega inglese, nove Supercoppe d'Inghilterra ed una Coppa Intercontinentale.

6. Cristiano Ronaldo: 35 trofei

L'ultimo calciatore a quota 35 trofei è un certo Cristiano Ronaldo. Considerato da molti come uno dei calciatori più forti che la storia di questo sport abbia mai visto, il fenomeno portoghese è reduce dal primo trofeo vinto con la maglia dell'All-Nassr, trofeo che lo ha fatto salire a quota 35 totali. Con gli arabi ha ancora due anni di contratto, c'è quindi la possibilità che questo numero aumenti ancora. Partiamo dai due trofei vinti con la maglia del Portogallo: un Campionato europeo ed una Nations League.

Passiamo quindi alla parte grossa, quella con le squadre di club: con il Real Madrid ha vinto quattro Champions League, tre Coppe del Mondo per club, due campionati spagnoli, tre Supercoppe UEFA, due Coppe di lega spagnole e due Supercoppe spagnole; con il Manchester United ha vinto una Champions League, una Coppa del Mondo per club, tre Premier League, una Coppa d'Inghilterra, due Coppe di lega inglesi e due Supercoppe inglesi; con la Juventus ha alzato al cielo due Serie A, una Coppa Italia e due Supercoppe italiane; infine una Supercoppa portoghese con lo Sporting Lisbona e l'ultimo, la Champions League araba con l'All-Nassr. Ovviamente dal conteggio totale sono esclusi i trofei vinti in maniera individuale.

5. Maxwell: 37 trofei

Avendo girato alcune delle migliori squadre di diversi Paesi, Maxwell è riuscito a racimolare ben 37 trofei nella sua carriera da calciatore professionista, tutti con squadre di club. In Italia lo abbiamo conosciuto nella sua esperienza all'Inter, nella quale ha vinto tre Serie A ed una Supercoppa italiana. Con il Barcellona ha vinto una Champions League, due Coppe del Mondo per club, due campionati spagnoli, due Supercoppe UEFA, una Coppa spagnola e tre Supercoppe spagnole. Con il Paris Saint-Germain ha vinto quattro campionati francesi, quattro Coppe di lega francesi, tre Coppe francesi e quattro Supercoppe francesi. Con l'Ajax ha vinto due campionati olandesi, una Coppa olandese e tre Supercoppe olandesi. Infine una Coppa brasiliana con il Cruzeiro.

4. Gerard Piqué: 38 trofei

Ritiratosi appena sei mesi fa dopo una vita passata al Barcellona, Gerard Piqué si piazza nell'ultimo gradino prima del podio di questa particolare classifica. Sono 38 i trofei conquistati dallo spagnolo nel corso della carriera, tre dei quali proprio con la maglia della nazionale: un campionato europeo under 19, un campionato europeo ed una Coppa del Mondo.

Prima del passaggio al Barca ha vinto, con la maglia del Manchester United, una Supercoppa d'Inghilterra, una Coppa di Lega inglese, una Premier League ed una Champions League. La maggior parte dei trofei sono però arrivati con la maglia del Barcellona: tre Champions League, tre Coppe del Mondo per club, nove campionati spagnoli, tre Supercoppe UEFA, sette Coppe spagnole e sei Supercoppe spagnole.

3. Andrés Iniesta: 39 trofei

Arriviamo al tanto atteso podio, che è aperto da un certo Andrés Iniesta. Ancora in attività in Arabia Saudita, dove ha un altro anno di contratto (nonostante le primavere siano ormai 39), lo spagnolo è considerato come uno dei centrocampisti più forti della storia. Con la maglia della nazionale ha vinto un europeo under 17, un europeo under 19, due europei ed una Coppa del Mondo. Con il Vissel Kobe ha vinto una Coppa di lega giapponese ed una Supercoppa giapponese. Tutti gli altri trofei sono arrivati invece con la maglia del Barcellona: quattro Champions League, tre Coppe del Mondo per club, nove campionati spagnoli, tre Supercoppe UEFA, sei Coppe spagnole e sette Supercoppe spagnole.

2. Dani Alves: 42 trofei

Recentemente superato, ma comunque secondo per trofei nella storia, Dani Alves. A lungo ha detenuto il primato come calciatore più titolato della storia, ma adesso ha salutato – probabilmente in maniera definitiva – il primato. Sono ben 43 i trofei conquistati nella sua carriera. Partiamo da quelli con il Brasile: due Coppe America, due Confederations Cup, un Campionato del Mondo under 20 ed un oro Olimpico nel 2020/21.

Passiamo quindi a quelli con le squadre di club. Due trofei li ha vinti anche in Italia con la maglia della Juventus: una Serie A ed una Coppa Italia. Con il Siviglia ha vinto una Supercoppa UEFA, due Europa League, una Coppa spagnola ed una Supercoppa spagnola. Con il Paris Saint-Germain ha vinto due campionati francesi, una Coppa francese, una Coppa di lega francese e due Supercoppe francesi. Infine con il Barca ha vinto tre Champions League, tre Coppe del Mondo per club, sei campionati spagnoli, tre Supercoppe UEFA, quattro Coppe spagnole e quattro Supercoppe spagnole.

1. Lionel Messi: 44 trofei

Il calciatore più titolato nella storia del calcio è Lione Messi, che nel corso della sua carriera ha vinto 44 trofei. La pulce ha recentemente agganciato e superato il suo ex compagno di squadra Dani Alves, ed è adesso in fuga solitaria. Oltre ad essere a caccia del primato per gol su punizione (la classifica). Con l'Inter Miami ha altri due anni e mezzo di contratto, potrebbe quindi ancora aumentare questo numero, che difficilmente verrà superato. Il trofeo più importante probabilmente lo ha vinto qualche mese fa con la maglia dell'Argentina: la Coppa del Mondo; ma con l'Argentina ha vinto anche una Coppa America, una Coppa del Mondo under 20, una Coppa CONMEBOL-UEFA, ed un oro Olimpico nel 2008/09.

Passiamo alle squadre di club. Oltre alla Coppa di Lega con l'Inter Miami, ha vinto: due campionati francesi ed una Coppa francese con il Paris Saint-Germain; quattro Champions League, tre Coppe del Mondo per club, 10 campionati spagnoli, tre Supercoppe UEFA, sette Coppe spagnole ed otto Supercoppe spagnole con il Barcellona. Ovviamente sono considerati solamente i trofei vinti di squadra, senza contare quelli vinti in maniera individuale.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Rubriche