È morto all'età di 78 anni Franz Beckenbauer, chi era il Kaiser campione del mondo
Il mondo del calcio è in lutto, si è spento oggi – all'età di 78 anni – l'ex difensore tedesco Franz Beckenbauer. Il Kaiser era malato da tempo, ma nel corso delle ultime settimane le sue condizioni erano gravemente peggiorate. A dare il triste annuncio è stata la stessa famiglia di Beckenbauer.
Morto Franz Beckenbauer: chi era il Kaiser campione del mondo
Nato a Monaco di Baviera l'11 settembre del 1945, Franz Beckenbauer è cresciuto calcisticamente proprio nelle giovanili del Bayern Monaco, principale squadra del suo paese. Dopo aver fatto tutta la trafila con le formazioni giovanili dei bavaresi, nel 1964 il passaggio in prima squadra, all'età di 18 anni. Nel corso delle stagioni il suo ruolo all'interno della formazione bavarese è divenuto sempre più importante, fin quando non è diventato la vera e propria colonna portante della squadra.
Dopo aver giocato per 13 anni con la maglia del Bayern Monaco, nell'estate del 1977 il passaggio ai New York Cosmos; quindi il rientro in Germania ed all'Amburgo nel 1980 ed il ritorno – due anni dopo – ai New York Cosmos, squadra con la quale ha chiuso la carriera. Oltre che del Bayern Monaco, nei suoi anni d'oro è stato una colonna portante anche della nazionale tedesca, con la quale ha vinto un Mondiale.
In totale sono 19 i trofei alzati nella sua carriera da calciatore. A livello individuale vinti anche due palloni d'oro (1972 e 1976), primo ed unico difensore ad essere riuscito in una impresa del genere. Oltre alla Coppa del Mondo, a livello di squadra importanti anche le tre Champions League (all'epoca Coppa dei Campioni) alzate con il Bayern Monaco. Il trofeo vinto più spesso nella sua lunga carriera è invece stato il campionato tedesco, vinto in cinque diverse occasioni, quattro con il Bayern ed una con l'Amburgo. È considerato ancora oggi come uno dei difensori più forti che il calcio abbia mai conosciuto.