Nata nel 1988 da un'idea del giornalista Enzo D'Orsi, la Supercoppa Italiana ha rappresentato negli ultimi 35 anni uno degli appuntamenti più attesi e importanti del calcio nostrano. L'edizione del 2023, andata in scena in questi giorni in quel di Riyad in Arabia Saudita, sarà inoltre ricordata per essere la prima ad ospitare quattro squadre, contrapponendo alla formazione campione d'Italia e alla vincitrice della Coppa Italia anche la seconda in classifica dell'ultimo campionato e la finalista perdente in coppa.
Dopo le due semifinali terminate entrambe con lo stesso risultato (Napoli 3-0 Fiorentina e Inter 3-0 Lazio), a contendersi il trofeo sono rimasti proprio i campioni d'Italia in carica e la detentrice della Coppa Italia. A decidere un match bloccato sullo 0-0 fino al 90′ è stato il gol del solito Lautaro Martinez, bravissimo a farsi trovare pronto in area di rigore su un cross basso di Pavard: l'Inter porta così a casa il terzo trionfo consecutivo, impresa mai riuscita a nessuna squadra. La vittoria dei nerazzurri significa molto anche per il tecnico Simone Inzaghi, che diventa l'allenatore più vincente della storia del torneo con 5 successi (dopo le doppiette con Lazio nel 2017/18 e 2019/20 ed Inter negli ultimi due anni). Da registrare anche l'espulsione di Simeone al 5′ minuto della ripresa, che ha lasciato il Napoli in 10 vs 11 per 40 minuti.
LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE È ONLINE! CLICCA QUI PER SCARICARLA
L'albo d'oro della Supercoppa Italiana per numero di vittorie
1. Juventus: 9 vittorie
2. Inter: 8 vittorie
3. Milan: 7 vittorie
4. Lazio: 5 vittorie
5. Napoli, Roma: 2 vittorie
7. Parma, Fiorentina, Sampdoria: 1 vittoria
L'albo d'oro della Supercoppa Italiana per anno
- 2023: Inter
- 2022: Inter
- 2021: Inter
- 2020: Juventus
- 2019: Lazio
- 2018: Juventus
- 2017: Lazio
- 2016: Milan
- 2015: Juventus
- 2014: Napoli
- 2013: Juventus
- 2012: Juventus
- 2011: Milan
- 2010: Inter
- 2009: Lazio
- 2008: Inter
- 2007: Roma
- 2006: Inter
- 2005: Inter
- 2004: Milan
- 2003: Juventus
- 2002: Juventus
- 2001: Roma
- 2000: Lazio
- 1999: Parma
- 1998: Lazio
- 1997: Juventus
- 1996: Fiorentina
- 1995: Juventus
- 1994: Milan
- 1993: Milan
- 1992: Sampdoria
- 1991: Napoli
- 1990: Inter
- 1989: Milan