
Calciomercato Atalanta, Ruslan Malinovskyi è vicinissimo all’Olympique Marsiglia. Il centrocampista ucraino giocherà in Ligue 1 nella squadra di Igor Tudor, scopriamo le cifre e i dettagli di questa trattativa, i possibili sostituti e gli altri movimenti di mercato della Dea
Calciomercato Atalanta, Malinovskyi addio: i dettagli della trattativa
Ultimi dettagli da definire e Ruslan Malinovskyi sarà un nuovo giocatore dell’Olympique Marsiglia. Il 29enne di Zhytomyr lascerà l’Atalanta dopo 3 stagioni e mezzo, arriverà in prestito con obbligo di riscatto condizionato a 10 milioni di euro + 3 milioni di euro in bonus. L’obbligo scatterà in caso di salvezza, obiettivo piuttosto scontato visto che il Marsiglia attualmente è terzo in classifica nella Ligue 1 francese.
Domani, lunedì 8 gennaio, l’ex centrocampista del KRC Genk potrebbe già sottoporsi alle visite mediche di rito e firmare il suo nuovo contratto con il club francese. Niente scambio quindi con Cenzig Ünder come si era parlato qualche settimana fa, l’ex trequartista giallorosso resterà anche lui alla corte di Igor Tudor. Su Malinovskyi c’era anche l’interesse del Tottenham di Antonio Conte ma ormai sembra fatta per il suo passaggio all’OM.
“C’è questa situazione di Ruslan Malinovskyi in trattativa per uscire, poi abbiamo recuperato tutti e la squadra è abbastanza al completo. Non c’è questa idea in questo momento di sostituirlo, è una trattativa che non so se va in porto ma esiste, il valore di Malinovskyi per me è stato importante, è stato sostituito con un giocatore come Lookman, Malinovskyi poteva giocare anche come centrocampista”. Queste le parole di Gian Piero Gasperini alla vigilia della partita contro il Bologna al Dall’Ara
I numeri di Malinovskiy all’Atalanta
Ruslan Malinovskyi era stato acquistato dall’Atalanta nell’estate del 2019 dal KRC Genk per 13,60 milioni di euro. Quest’anno il trequartista classe 1993 è stato impiegato con il contagocce da Gian Piero Gasperini ma il suo apporto nella sua esperienza con la Dea è sempre stato eccelso. Nella stagione corrente ha giocato 19 partite con 2 gol e 2 assist, spesso però subentrando dalla panchina. Complessivamente, con il club bergamasco ha disputato 143 partite con 30 reti e 28 assist.
Calciomercato Atalanta, Boga e altri esuberi in uscita
L’Atalanta ha deluso al rientro dopo la sosta per i Mondiali, pareggiando in extremis contro lo Spezia in trasferta. La dirigenza bergamasca si è messa a lavoro per correre ai ripari e trovare qualche rinforzo in questa sessione invernale di calciomercato.
Fiorentina e Leicester City su Boga
Tony D’Amico cercherà anche di piazzare qualche cessione importante, oltre a Malinovskiy all’Olympique Marsiglia, in uscita c’è anche Jeremie Boga. Il ds nerazzurro è pronto a muoversi sul mercato e per l’ivoriano c’è da tempo l’interesse della Fiorentina. Il costo del cartellino (intorno ai 20 milioni di euro) sembra però un ostacolo per la Viola. Una cifra che permetterebbe all’Atalanta di non subire una minusvalenza pesante, visto che aveva pagato il giocatore 22 milioni di euro. Sul classe 1997 ex Sassuolo c’è l’interesse anche del Leicester City in Premier League.
Da Hateboer a Muriel, gli esuberi dell’Atalanta
Un’eventuale cessione a queste cifre consentirebbe alla dirigenza bergamasca di investire in questa finestra di calciomercato e rinforzare il reparto offensivo che ultimamente sta faticando più del dovuto. Inoltre la società di Percassi potrebbe piazzare altri colpi in uscita, gli esuberi in questione sono Pierluigi Gollini, Hans Hateboer e Luis Muriel. Il portiere ex Verona, in prestito alla Fiorentina, è nel mirino di Wolverhampton e Bologna.
L’esterno olandese, in scadenza a giugno 2024, non è più la freccia dei tempi d’oro ed ora è valutato intorno ai 10 milioni di euro. L’Atalanta lascerà partire l’attaccante colombiano per 15 milioni di euro, non è escluso che possa partire anche il suo collega di reparto, Duvan Zapata. Potrebbe esserci un vero e proprio rebuilding per la squadra nerazzurra, già a partire da questa sessione invernale di calciomercato.
TABELLONE CALCIOMERCATO INVERNALE SERIE A 2022/2023
Da Mulattieri a Baldanzi: i possibili sostituti di Malinovskiy all’Atalanta
Due dei profili monitorati da Tony D’amico per rinforzare il reparto offensivo dell’Atalanta si sposano alla perfezione con la linea verde seguita dalla società che sta puntando su calciatori giovani e promettenti. Lo dimostrano anche i recenti acquisti di Ademola Lookman e Rasmus Hojlund, ma anche lo spazio concesso a giovani come Scalvini, Okoli, Zortea e Ruggeri. Gian Piero Gasperini ha dimostrato di essere uno dei migliori allenatori in Serie A nel valorizzare i talenti a disposizione.
Uno dei nomi sul taccuino del ds bergamasco è quello di Samuele Mulattieri, di proprietà dell’Inter che è attualmente in prestito al Frosinone in Serie B. Attaccante di 22 anni che può giocare anche come trequartista. Il classe 2000 ha giocato 19 match con 6 reti e 3 assist nel campionato cadetto e ha una valutazione di mercato di 2,20 milioni di euro secondo le statistiche di Transfermarkt. Il secondo giocatore è Tommaso Baldanzi dell’Empoli, fantasioso trequartista esploso quest’anno in Serie A sotto la guida di Zanetti. Classe 2003, ha già segnato 3 reti in serie A nelle 7 partite disputate. Il giovane prodigio ha un contratto fino al 30 giugno 2027 con il club toscano e un valore di 3 milioni di euro su Transfermarkt.
