
Calciomercato, il Bologna è pronto a pescare nuovamente dalla Scozia. Dopo Hickey e Ferguson, Sartori ha messo nel mirino il giovane centrocampista dell’Aberdeen Connor Barron. Il gioiellino classe 2002 è seguito anche dal Sassuolo, a seguire le ultime indiscrezioni di mercato
L’Aberdeen ascolta offerte per Connor Barron: aiuterà a finanziare uno stadio lungomare
Dave Cormack, presidente dell’Aberdeen, ha rivelato di aver ricevuto ad alcune offerte importanti per Connor Barron. Per colmare le lacune finanziarie del club, sarebbe disposto a cedere il giovane talento e far rifiatare le casse dei Dons. Il presidente ha espresso la volontà di proseguire con il suo progetto di costruire un nuovo stadio sulla spiaggia, che prenderà il posto dello storico Pittodrie Stadium che fu inaugurato nel 1899. Per tenere il passo delle rivali, Cormack ha ribadito che coprirà qualsiasi deficit e per farlo sarà necessario monetizzare con i pezzi più pregiati del club. Durante la passata sessione di calciomercato estiva, l’Aberdeen era riuscita a trattenere Connor Barron, resistendo alle lusinghe di alcune squadre della Premier League e delle big della Scottish Premiership com Celtic e Rangers di Glasgow.
Il presidente dell'Aberdeen ha parlato dopo la presentazione dei benefici economici del nuovo stadio proposto sul lungomare della città: secondo le stime, il terreno potrebbe generare 1 miliardo di sterline in 50 anni con un costo di capitale di 80 milioni di sterline. Dopo un'estate ricca di trasferimenti, i Dons hanno incassato le importanti cessioni di Calvin Ramsay al Liverpool per 4,9 milioni di euro e di Lewis Ferguson al Bologna per 3,5 milioni di euro. “ Tutto sta se Connor vede il suo futuro con l’Aberdeen dopo la scadenza del suo contratto.” ha detto Cormack. Barron ha un contratto in scadenza il 31 maggio 2024. La stella dell’accademia dei Reds potrebbe approdare in Serie A e raggiungere i suoi connazionali Lewis Ferguson al Bologna e Josh Doig arrivato quest’anno all’Hellas Verona.
Le caratteristiche di Connor Barron
Nonostante la giovane età Barron ha già dimostrato di avere una personalità forte e doti da leader in campo. Il classe 2002 è anche un giocatore molto versatile, che tende a dare il massimo in qualsiasi posizione venga schierato. Nella sua carriera ha giocato quasi sempre come centrocampista centrale, la sua capacità di attaccare gli spazi è una delle sue qualità più importanti. Barron è molto abile anche in fase difensiva, con un’ottima capacità di leggere il gioco a centrocampo. Con l’Aberdeen ha dato il meglio di sé nel centrocampo a tre. Per lui 59 presenze con 3 gol e 5 assist fino ad ora tra tutte le squadre in cui ha militato, una valutazione su Transfermarkt di 500mila euro.
Il suo primo gol all'Ibrox
Poi Connor ha firmato il suo primo contratto da professionista, fino al 31 maggio 2024 e ha ricevuto la nomination per il PFA Young Player of the Year. Dopo tale impatto, l’Aberdeen ha avviato le trattative per prolungare l’accordo e il giocatore si è detto lusingato dalla proposta dei Dons. Il suo primo gol da professionista lo ha segnato all’Ibrox Stadium nella sconfitta per 4-1 contro i Rangers. “Sono stato felicissimo di segnare il mio primo gol per il club e lo ricorderò per sempre. Da bambino lo sognavo e, al di là del risultato, è stato un grande risultato. Spero che sia il primo di molti altri per il club. L'ho riguardato più volte, ma l'angolazione della telecamera lo limita un po’. La mia famiglia era entusiasta, erano tutti presenti alla partita, quindi è stato bello per loro essere lì a vederlo“. Questo il commento della stella dell’Aberdeen dopo la sua prima rete da senior in campionato.
L'Aberdeen vuole blindare Barron
Il giovane centrocampista ha come priorità principale è ritrovare la forma migliore dopo tre mesi senza giocare. “Mi sto concentrando sul calcio e qualsiasi cosa accada da quel punto di vista succederà. È stato un lungo periodo di assenza e sono appena tornato dall'infortunio.Sto solo recuperando la lucidità per le partite. Sono pienamente concentrato sull'aiutare la squadra e sul mantenere le mie prestazioni”. Ha detto Barron ai microfoni. L’anno scorso Barron era stato girato in prestito al Kelty Hearts, squadra che poi ha vinto la League Two. Il giovane di 20 anni era stato richiamato a gennaio dall'Aberdeen, poche settimane dopo aveva fatto il suo debutto in prima squadra in Scottish Premiership il 15 febbraio contro il St.Johnstone (match terminato 1-1).
Connor Barron nel mirino di Bologna e Sassuolo
Il Celtic Glasgow segue Barron da mesi ed ora dovrà competere con due squadre italiane nella corsa, il Bologna di Motta e il Sassuolo di Dionisi. Il centrocampista classe 2002 non è soltanto nel mirino del club di Parkhead e dei due club di Serie A, ci sono anche altre squadre europee sulle tracce del 20enne di Kintore. Barron è la stella dell’Aberdeen e della Under 21 scozzese, quest’anno tra tutte le competizioni ha giocato 16 partite con 1 gol e 2 assist. Gli Hoops sono interessati al trequartista scozzese dopo le sue impressionanti prestazioni al Pittodrie Stadium. A monitorare il rendimento di Barron c’è anche il KRC Genk, attualmente al primo posto nella Pro League in Belgio.
L’Aberdeen sta provando a negoziare un nuovo accordo con il giovane talento in scadenza a maggio 2024 e secondo le indiscrezioni provenienti dalla Scozia il presidente Cormack vorrebbe blindarlo con un contratto a lungo termine. Il Bologna ha già pescato in passato dalla Scozia, Aaron Hickey nella finestra estiva di calciomercato nel 2020 arrivò per 1,7 milioni di euro dall’Hearts. Il terzino venne ceduto poi dal club rossoblù a ben 16,5 milioni di euro al Brentford in Premier League. Quest’anno è arrivato Lewis Ferguson, sempre dall’Aberdeen come Barron, e si sta rivelando un giocatore molto importante nello scacchiere di Thiago Motta.
Alessio Dionisi ha richiesto esplicitamente alla dirigenza del Sassuolo di puntare su Connor Barron come futuro prospetto per puntellare la rosa neroverde. Il classe 2002 ha impressionato anche con la sua nazionale U21 e l’Aberdeen dovrà lottare per trattenere una delle sue giovani stelle piú brillanti. Ci sono stati alcuni infortuni con cui Barron ha dovuto fare i conti quest’anno. Da giugno a ottobre 2022 è stato fermo 123 giorni con 13 partite saltate. Poi c’è stato un problema all’inguine che ha tenuto ai box il classe 2002 per altri 5 match. Rientrato da poco da quest’ultimo infortunio, sta recuperando gradualmente per poter tornare a disposizione del tecnico Barry Robson.
