
La stagione si è appena conclusa, ma l'Inter è già a lavoro per programmare il futuro. Nella giornata di ieri, martedì 13 giugno, Simone Inzaghi ha incontrato la dirigenza nerazzurra.
Un colloquio durato 3 ore, nel quale il tecnico e la società hanno espresso la volontà comune di continuare insieme. Insieme per quanto fatto in una stagione iniziata con parecchi problemi, ma conclusa nel migliore dei modi. Insieme per continuare a vincere e magari mettere in bacheca quello Scudetto che Inzaghi non ha ancora alzato nella sua carriera da allenatore. Scudetto che vorrebbe dire anche aggiungere una stella sopra lo stemma dell'Inter.
La stagione appena terminata ha evidenziato pregi e difetti di un'Inter che, mai come adesso, si avvia a un pesante restyling. I nerazzurri saluteranno alcuni dei giocatori che per la maggior parte della stagione si sono accomodati in panchina. Cessioni, ma che non saranno in alcun modo eccellenti. Nessun pezzo da novanta DOVREBBE lasciare la Pinetina quest'estate, Skriniar escluso (già promesso sposo del PSG). Questa inversione di tendenza è in gran parte dovuta agli introiti derivanti dalla Champions League, che come raccontato qui, hanno garantito un bel gruzzoletto ai nerazzurri.
Sassuolo, Frattesi svela: “La prossima squadra la scelgo così”
Dall'incontro di ieri sono quindi emerse le strategie che verranno messe in atto nel mercato di entrata e di uscita. Soffermiamoci quindi sui partenti, che in questa sessione di calciomercato saranno probabilmente molti.
Da Handa a Dzeko, quelli con la valigia in mano
Capitolo Handanovic: il serbo non è sicuro della permanenza e del rinnovo in nerazzurro. Appurato che non potrà mai tornare a essere il portiere titolare, starà a lui e la dirigenza decidere quale posto occupare e, sopratutto, se occuparlo. Non è da escludere un posto nello staff per lui, se dovesse valutare il ritiro. Lascerebbe dopo più di 10 stagioni all'Inter.
Alex Cordaz potrebbe lasciare dopo un solo anno, se non dovesse rinnovare il contratto in scadenza a giugno.
Anche D'Ambrosio non è più ritenuto indispensabile nelle rotazioni nerazzurre. Improbabile il rinnovo di contratto, che scadrà il 30 giugno. Sarà il prossimo acquisto della Salernitana?
Sta invece prendendo piede l'ipotesi dell'addio di Edin Dzeko. Se l'intesa per il rinnovo di un altro anno c'è già da qualche tempo, manca però la firma sul contratto del bosniaco. Non sorprende quindi che alcuni club si siano già interessati per acquistare il centravanti dell'Inter come free agent. Possibile un futuro in Turchia per lui.
Anche il Tucu Correa potrebbe lasciare l'Inter quest'estate. Se dovesse arrivare un'offerta allettante, l'Inter non ci penserebbe due volte. Potrebbe tornare in Spagna.
Non sicura la permanenza di Robin Gosens, sul quale è si è informato il Bournemouth.
Stefan De Vrij rinnoverà il suo contratto per altre due stagioni. Rimarrà a disposizione di Inzaghi.
Gli addii già certi sono 3. Skriniar ha firmato un pre-contratto con il PSG. Gagliardini e Dalbert non rinnoveranno il contratto. Per il centrocampista italiano è spuntata una clamorosa ipotesi di mercato, con il Milan che sarebbe interessato al suo acquisto.
Chi arriva?
Tutto dipenderà da chi andrà via, è logico. In linea di massima, l'Inter acquisterà un attaccante in caso di addio di Dzeko e/o Correa.
Lukebakio, attaccante belga, è il primo nome sulla lista e il più accessibile. Occhio anche a Retegui e Thuram, che potrebbero diventare più di una suggestione.
Si rende necessario anche l'acquisto di un difensore per sostituire Skriniar. Nelle ultime ore si parla di un forte interesse per il classe 2000 Yann Bisseck, centrale difensivo di nazionalità tedesca. La clausola per liberarlo è fissata a 7 milioni. Nei prossimi giorni verrà presa una decisione.
Occhio però alle occasioni di mercato. L'Inter valuterebbe anche l'acquisto di un centrocampista: Frattesi e Milinkovic-Savic sono i nomi sul taccuino di Ausilio.
Asse Milano – Londra caldissimo
Inter e Chelsea avranno molto su cui discutere nell'incontro che si terrà questa settimana. Sul tavolo tanti temi: dal futuro di Onana e Lukaku, alla suggestione Koulibaly.
André Onana ha disputato un'ottima stagione nel suo primo anno all'Inter. Prestazioni che non sono passate inosservate, dato che il Chelsea è interessato al suo acquisto. L'Inter non accetterà meno di 60 milioni.
I Blues tenteranno di convincere l'Inter approfittando della situazione Lukaku. Il centravanti belga è infatti di proprietà del Chelsea, che lo ha lasciato in prestito secco. Con l'arrivo di Pochettino sulla panchina dei londinesi, potrebbe anche cambiare la strategia del club sul prestito di Big Rom.
Inter and Chelsea will meet to discuss about Romelu Lukaku in the next days as his priority remains to play at Inter next season. 🔵 #CFC
Kalidou Koulibaly will be discussed too, Inter really want him.
Chelsea will ask for final price tag for André Onana before deciding on bid. pic.twitter.com/8J3gsQ2OpK
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) June 13, 2023
Romelu ha fin da subito fatto capire che non vuole tornare a casa. Il Chelsea vorrebbe rinnovare il prestito del belga per avere uno “sconto” sull'acquisto di Onana. E per accontentare i nerazzurri, i Blues sarebbero disposti a lasciar partire anche Kalidou Koulibaly in prestito. L'Inter andrebbe quindi a rafforzare il reparto difensivo, orfano di Skriniar.
Nel colloquio con gli intermediari del Chelsea, Ausilio chiederà informazioni su Loftus-Cheek e Chalobah, centrocampisti entrambi in uscita.
