Neanche il tempo di metabolizzare la fine di una delle stagioni calcistiche più elettrizzanti e sorprendenti di sempre che siamo già nel pieno del calciomercato, con molte trattative fino a poco tempo fa difficili anche solo da ipotizzare entrate ormai nel vivo della negoziazione. La sessione di calciomercato ha aperto i battenti lo scorso 1 luglio, giornata in cui molti dei contratti già stipulati nei giorni e nelle settimane precedenti sono stati depositati; le società, infatti, non hanno perso tempo, iniziando ad intavolare i discorsi con giocatori e club con largo anticipo al fine di fornire ai propri allenatori una rosa ben definita in concomitanza con l'inizio del nuovo campionato, che, ricordiamo, è previsto per il weekend del 19 e 20 agosto.
Tra le società più attive di queste prime settimane di calciomercato c'è senza dubbio l'Inter di Marotta e Ausilio, al centro di più di una trattativa importante sia per quanto riguarda il mercato in entrata che quello in uscita. La dirigenza sembra infatti fortemente determinata a regalare al proprio tecnico una squadra competitiva sia in Italia, dove i ragazzi di Simone Inzaghi proveranno a conquistare la seconda stella, che in Europa, dove nell'ultimo atto della scorsa stagione i nerazzurri sono usciti sconfitti in finale di Champions League contro il Manchester City.
Che fine ha fatto Ricky Alvarez? Una Maravilla di talento evaporato troppo presto
Calciomercato Inter, Lukaku resta la priorità in attacco
Contents
Salutato Edin Dzeko, che dopo due stagioni in nerazzurro ha accettato l'offerta del Fenerbahce, l'Inter si è subito fiondata su Marcus Thuram (qui la sua scheda per il fantacalcio), attaccante classe 1997 svincolatosi dal Borussia Mönchengladbach e diventato da poche ore un nuovo giocatore della Beneamata. Il francese ha firmato un contratto di cinque anni a 6 milioni di euro a stagione + bonus, mentre La Gazzetta dello Sport rivela un dettaglio importante: nell'accordo tra il club e il giocatore è presente anche una clausola rescissoria, pari a ben 95 milioni di euro.
I nerazzurri sono però alla ricerca di un altro nome per completare l'attacco, dato che Lukaku è tornato al Chelsea al termine del prestito. L'obiettivo numero uno è proprio il ritorno del belga, fortemente determinato a vestire ancora la maglia dell'Inter (ha rifiutato anche offerte cospicue dall'Arabia) e ormai ai ferri corti con i Blues. Questi ultimi, tuttavia, hanno categoricamente rifiutato di rinnovare il prestito per la prossima stagione, volendo monetizzare dalla cessione dell'attaccante belga una volta per tutte. Stando a quanto riporta Fabrizio Romano, in questa settimana l'Inter dovrebbe incontrare il Chelsea e formulare la propria offerta tramite un acquisto dilazionato nel tempo, magari con un prestito con obbligo di riscatto a circa 30 milioni di euro e pagamento a rate.
A rimpolpare il reparto offensivo potrebbe arrivare, per Fabrizio Romano, anche Federico Bonazzoli dalla Salernitana. L'attaccante classe 1997, cresciuto nelle giovanili nerazzurre, è coinvolto in uno scambio con Gaetano Oristanio, centrocampista 20enne che potrebbe invece fare il percorso inverso. Non faranno probabilmente parte della rosa per la prossima stagione invece Satriano, che secondo gazzetta.it è vicino al prestito alla Dinamo Zagabria dopo l'esperienza all'Empoli, e Pio Esposito, che per Sky può andare allo Spezia a titolo temporaneo.
Calciomercato Inter, terminata la telenovela Brozovic: ora l'assalto a Frattesi
Dopo una settimana ricca di colpi di scena, dietrofront e enigmi social la telenevola che coinvolgeva Marcelo Brozovic, l'Inter e l'Al-Nassr è terminata: il croato, stavolta sì, sarà un giocatore della squadra araba dove milita CR7, per una cifra leggermente inferiore a quella pattuita inizialmente (da 23 a 18 milioni di euro per il cartellino). Al giocatore, che aveva inizialmente rifiutato la destinazione, andranno circa 100 milioni tra ingaggio e bonus alla firma.
Una volta incassati i soldi della cessione di Brozovic l'Inter si fionderà sul suo sostituto, da tempo individuato nel profilo di Davide Frattesi. Quella appena iniziata potrebbe essere davvero la settimana decisiva per il futuro del centrocampista della nazionale, che stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport è al centro di una corsa a due tra i nerazzurri e la Roma. Marotta ha dalla sua la possibilità di inserire il giovane Mulattieri nella trattativa e una parte cash derivante dalla cessione di Brozovic, mentre i giallorossi possono contare su uno sconto derivante dalla percentuale sulla futura rivendita del giocatore (il 30%).
L'alternativa, in caso l'affare dovesse sfumare, potrebbe essere Lazar Samardzic, protagonista di un'ottima stagione passata con l'Udinese. Le caratteristiche del centrocampista serbo sono diverse da quelle di Frattesi, ma il suo prezzo dovrebbe attestarsi circa sui 30 milioni di euro (10 in meno di quelli richiesti dal Sassuolo).
Calciomercato Inter, frenata United per Onana. E Handanovic..
Le paure dei tifosi dell'Inter di dover salutare André Onana dopo una sola stagione si erano fatte sempre più crescenti di recente, soprattutto dopo la notizia dell'interesse da parte del Manchester United. La novità delle ultime ore, riportata da La Gazzetta dello Sport, è però quella di un dietrofront dei Red Devils per il portiere camerunese, la cui valutazione di 50 milioni + bonus fatta dall'Inter è ritenuta troppo alta. Un altro indizio che pare confermare la fumata nera arriva dal Telegraaf, che afferma l'interesse dello United per Justin Bijlow del Feyenoord. I nerazzurri, in ogni caso, hanno già individuato i possibili sostituti al proprio numero 24: le soluzioni si chiamano Giorgi Mamardashvili, 22enne del Valencia valutato circa 20 milioni; Anatolij Trubin, classe 2001 dello Shaktar Donetsk; e l'usato sicuro Keylor Navas, espertissimo portiere del PSG.
Quello riguardante Onana non è l'unico caso spinoso nel reparto portieri dell'Inter, dato che il contratto di Samir Handanovic è andato in scadenza il 30 giugno. Proprio quel giorno il club nerazzurro, tramite i propri canali social, ha voluto omaggiare con un saluto altri due calciatori che si sono liberati dal proprio contratto come D'Ambrosio e Gagliardini, mentre nei giorni precedenti aveva già riservato un tributo a Dzeko e Skriniar. Di Handanovic, nonostante una situazione identica ai primi due, neanche l'ombra. Il motivo potrebbe essere quello di un possibile rinnovo per la stagione 2023/24, la cui trattativa è in piedi da diverse settimane.
Intanto, il terzo portiere dell'ultima stagione Alex Cordaz è vicinissimo a lasciare l'Inter dopo due anni. Secondo La Gazzetta dello Sport l'ex capitano del Crotone seguirà le orme di Brozovic e si unirà anch'egli all'Al-Nassr, dove percepirà uno stipendio di un milione di euro e verrà poi inserito nello staff dei preparatori.
Calciomercato Inter, Azpilicueta sceglie l'Atletico: i due nomi di Marotta per il piano B
Sembrava ormai quasi annunciato il trasferimento a zero di Cesar Azpilicueta, difensore spagnolo classe 1989 in uscita dal contratto con il Chelsea, ma a pochi metri dal traguardo l'accordo è sfumato. Come riportato da Fabrizio Romano, nelle ultime ore c'è stato l'inserimento dell'Atletico Madrid che ha già definito l'affare, forte anche della volontà del giocatore di tornare in patria dopo gli anni in Inghilterra.
A questo punto Marotta e Ausilio si fionderanno sul piano B, individuato nel difensore dell'Atalanta Merih Demiral. Il turco ex Juventus è la priorità dei nerazzurri per la difesa, rimasta orfana di Milan Skriniar trasferitosi al PSG a zero. L'altro nome sul taccuino della dirigenza dell'Inter è Trevoh Chalobah, anche lui di proprietà del Chelsea e alla ricerca di una squadra in grado di garantirgli più minuti.