
Calciomercato Inter, il club nerazzurro ha già messo a segno alcuni colpi di mercato e ne ha in programma altri. Ma per fare spazio ai nuovi arrivi e per risanare i conti, deve anche cedere alcuni dei suoi protagonisti. Da Brozovic a Onana, ecco chi potrebbe lasciare l’Inter e quanto potrebbe fruttare al tesoretto di Marotta.
TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024
I movimenti in entrata e in uscita dell’Inter
L’Inter vuole rafforzare la sua rosa, ma deve anche fare i conti con il fair play finanziario e con le richieste dei suoi campioni. Così, mentre arriva a parametro zero Marcus Thuram, figlio d’arte e attaccante svincolato dal Borussia M’gladbach, si complica il ritorno di Romelu Lukaku, con il Chelsea che vorrebbe vendere a titolo definitivo e la Beneamata che vorrebbe risparmiare ottenendo un altro prestito/poi si vedrà..Nel frattempo, la società nerazzurra sta per chiudere due affari interessanti per il pacchetto arretrato: Yann Bisseck, difensore polivalente dall’Aarhus e Cesar Azpilicueta, esperto centrale spagnolo in forza ai Blues. In uscita ricordiamo che Edin Dzeko ha salutato l’Inter e si è trasferito al Fenerbahce a parametro zero.
Calciomercato Inter, chi è Bisseck: il costo della clausola del primo colpo nerazzurro
L’offerta irrinunciabile per Brozovic
Marcelo Brozovic è uno dei pilastri dell’Inter e della nazionale croata, Il centrocampista di Zagabria ha un contratto fino al 2026 con i nerazzurri, che gli garantisce 12 milioni di euro lordi a stagione. Ma il suo futuro ormai sarà lontano da Milano. Infatti, l’Al-Nassr, la squadra araba dove milita anche Cristiano Ronaldo, ha fatto un’offerta da capogiro per strapparlo all’Inter: 23 milioni di euro per il cartellino e 20 milioni di euro netti a stagione per il giocatore. Una cifra monstre, difficile da rifiutare per Brozovic, che a 30 anni potrebbe assicurarsi un ultimo contratto faraonico.
L’Inter, dal canto suo, è più che convinta di accettare questa proposta, che le permetterebbe di alleggerire il tetto salariale e di fare cassa per il mercato. Il mediano croato era nel mirino anche del Barcellona di Xavi, un progetto sicuramente più allettante a livello sportivo, ma probabilmente i petrodollari avranno la meglio in questo caso. Brozovic è arrivato all’Inter nel gennaio del 2015 e da allora ha collezionato 330 presenze con 31 gol e 43 assist con la maglia nerazzurra, vincendo uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Ora si appresta a salutare l’Inter e a firmare un ricco triennale con la squadra araba.
Milan-Inter: derby infuocato per Davide Frattesi
Davide Frattesi è uno degli oggetti di desiderio più in voga dell’estate calcistica italiana. C’è una trattativa avviata con l’Inter da diverse settimane, il club di Zhang lo vede come possibile sostituto di Brozovic e per affiancare Nicolò Barella. Ma non è l’unica squadra interessata: anche il Milan è sulle sue tracce, dopo il clamoroso addio di Sandro Tonali che è finito al Newcastle. Si prospetta quindi un derby infuocato per il mediano neroverde, che potrebbe cambiare maglia e città nella prossima sessione di calciomercato.
L’Inter aveva già avviato i contatti con il ds Carnevali da qualche settimana, inserendo il cartellino di Samuele Mulattieri, giovane attaccante molto gradito all’allenatore degli emiliani, Alessio Dionisi. Il Milan, però, ha recuperato terreno perché al momento sembra offrire una somma maggiore dei cugini: 40 milioni di euro contro i 35 dei nerazzurri. Frattesi dovrà quindi scegliere tra due grandi club, entrambi ambiziosi e competitivi. Una scelta non facile, ma sicuramente stimolante per la sua carriera.
Le possibili destinazioni per Onana
André Onana è diventato un portiere di caratura internazionale dopo la sua ottima annata all’Inter. Tra le squadre interessate all’estremo difensore camerunense, c’è sempre il Chelsea, che lo vorrebbe tra i pali al posto di Kepa e Mendy. Ma la squadra che sembra fare sul serio nelle ultime ore è il Manchester United, che cerca un sostituto a David de Gea, il portiere spagnolo che non è mai entrato nelle grazie del tecnico Erik ten Hag. La società nerazzurra vuole ottenere intorno ai 50 milioni di euro per il suo cartellino, tra i possibili sostituti c’è il georgiano Giorgi Mamardashvili del Valencia, ma ci sono anche altri nomi sul taccuino di Marotta e Ausilio.
