La Serie A e tutti i maggiori campionati europei sono attualmente in pausa per consentire lo svolgimento delle gare tra le nazionali, ma il calciomercato non si ferma mai. A maggior ragione in questo momento, con il campionato arrivato a 9 giornate dal termine e le competizioni europee alle fasi finali, gettare le basi per il futuro già da oggi significa porsi un passo avanti rispetto alle concorrenti.
Se c'è una squadra che può già pensare al prossimo futuro è probabilmente l'Inter. I nerazzurri, dopo le premature uscite dalla Champions League per mano dell'Atletico Madrid agli ottavi di finale e dalla Coppa Italia contro il Bologna sempre agli ottavi, hanno ormai poco da chiedere alla propria stagione: in campionato, d'altronde, si aspetta soltanto la matematica certezza per dare il via alla festa grazie ai 14 punti di vantaggio sul Milan (qui tutte le date possibili per festeggiare, con la suggestione derby).
L'Inter, che ha già finalizzato gli acquisti di Taremi e Zielinski per giugno, è quindi alla ricerca di un difensore di livello per rinforzare la rosa nella prossima stagione. Ecco i due nomi più gettonati dalle parti di Viale della Liberazione e le ultime novità in merito.
Calciomercato, l'Inter punta Kim: l'alternativa è Smalling
L'Inter vuole rinforzare la difesa. La solidità del reparto arretrato è stato uno dei punti cardine per i successi in questa stagione della squadra di Inzaghi, che in campionato ha subito appena 14 reti in 29 partite giocate (almeno 9 in meno di qualsiasi altra formazione). In estate, tuttavia, i nerazzurri potrebbero dire addio sia ad Acerbi, con il caso Juan Jesus (ecco quante giornate di squalifica rischia il difensore) che potrebbe spingere il club a separare le parti, che a Stefan de Vrij, che non rappresenta più una sicurezza per il reparto.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l'obiettivo principale di Marotta e Ausilio si chiama Kim Min-jae. Negli ultimi tempi il difensore ex Napoli, pagato 50 milioni di euro dal Bayern Monaco l'estate scorsa, sembra aver perso il suo status da titolare nella formazione bavarese; un addio già nella prossima finestra di calciomercato, dunque, non è impossibile. L'Inter aveva mostrato interesse già da prima del trasferimento al Napoli, ma per strapparlo ai tedeschi potrebbero volerci almeno 60 milioni di euro (valore di mercato Transfermarkt). Molto, inoltre, dipenderà anche da chi siederà sulla panchina del Bayern a giugno, con Tuchel quasi certamente destinato all'addio.
Il piano B, decisamente più economico, porta al centrale della Roma Chris Smalling. La stagione dell'inglese è stata costellata dagli infortuni, che gli hanno permesso di giocare soltanto 362 minuti (in 6 partite) in tutto il campionato. L'Inter è però da tempo estimatrice dell'ex Manchester United, che rappresenterebbe un tassello perfetto per la difesa a tre di Simone Inzaghi. Il costo, sia per via della carta d'identità (35 anni a novembre) che per la tenuta fisica e il contratto in scadenza nel 2025, è molto più ridotto (3.5 milioni di euro per Transfermarkt).