Il Milan sa investire e monetizzare, non si lascia scappare le occasioni e non si accontenta mai. Dopo l’arrivo di Loftus-Cheek dal Chelsea, un centrocampista dinamico e tecnico, ci sono ancora alcuni esuberi da piazzare, che potrebbero portare un bel gruzzolo da reinvestire su altri obiettivi. Si tratta di calciatori che non rientrano nei piani di Pioli e che potrebbero trovare fortuna altrove. Vediamo chi sono, dove andranno e chi li sostituirà.
Calciomercato Milan, cassa con Tonali, preso Loftus-Cheek: i piani di Moncada
Il Milan ha chiuso una delle operazioni più clamorose di questa sessione di calciomercato estiva: ha ceduto Sandro Tonali al Newcastle per una cifra irrinunciabile di 80 milioni di euro, rinunciando così a uno dei suoi giocatori chiave. Al suo posto, il Milan ha pescato dal Chelsea Ruben Loftus-Cheek (pagato 16 milioni di euro + bonus), un giocatore duttile che può ricoprire più ruoli in mezzo al campo.
Milan, dove giocherà Loftus Cheek e cosa cambia al fantacalcio
Ora il mercato del Milan dipenderà molto dai vari esuberi in rosa: la cordata Moncada-Furlani dovrà essere abile a massimizzare dalle cessioni dei calciatori che non rientrano nei piani di Mister Pioli e a reinvestire il capitale sugli obiettivi prefissati.
Sirene inglesi per Ballo-Touré, il Fulham lo vuole: gli obiettivi del Milan nel ruolo di vice-Theo
Ballo-Touré è uno degli esuberi che il Milan vorrebbe piazzare in questa sessione di mercato. Il terzino sinistro senegalese, arrivato dal Monaco nell’estate 2021 per 6 milioni di euro, non è mai entrato nelle grazie di Stefano Pioli, che gli ha preferito quasi sempre Theo Hernández. Il classe 1997 ha dimostrato grande professionalità e non è mai stato alle prese con infortuni, ma ha giocato poco: solo 14 partite con 1 gol nella scorsa stagione.
Il suo contratto scade il 30 giugno 2025 e interessa al Fulham. Il Milan potrebbe venderlo intorno ai 3-4 milioni di euro ai Cottagers, liberandosi di un ingaggio non indifferente. Una volta completata la cessione, Moncada punterà su un prospetto giovane per il ruolo di vice-Theo, tra i papabili ci sono Fabiano Parisi dell’Empoli e Pasquale Mazzocchi della Salernitana. Nella trattativa potrebbe essere inserito Sasa Lukic, ex Torino, che non ha trovato molto spazio in Premier League nella stagione passata e potrebbe essere il giocatore ideale per alternarsi con Loftus-Cheek a centrocampo.
Calciomercato Milan, futuro De Ketelaere: resta, prestito o cessione definitiva?
Charles De Ketelaere è il caso più spinoso tra gli esuberi del Milan. Il trequartista belga, arrivato nell’estate 2022 per 35,50 milioni di euro dal Club Brugge, non ha mai convinto Pioli e i tifosi rossoneri, che lo hanno bollato come un flop. La società rossonera non vuole chiaramente avere minusvalenze per un prospetto su cui ha investito tanto e spera ancora in una sua esplosione.
La strada più sicura e fattibile è che De Ketelaere resti alla corte di Pioli per una “seconda chance”. Tuttavia la dirigenza rossonera valuterà eventuali offerte, l’impressione è che per una proposta a partire da 25 milioni di euro il giocatore possa dire addio dopo una stagione. Inoltre c’è la strada che potrebbe portare ad un prestito secco, a tal fine il giocatore potrebbe ritrovare spazio e serenità in una realtà più tranquilla.
Calciomercato Milan, Yacine Adli bocciato: si ascoltano proposte dalle pretendenti
Yacine Adli è un altro giovane e talentuoso centrocampista di 22 anni impiegato con il contagocce da Pioli, che non è riuscito ad esprimere il suo potenziale. Il franco-algerino, arrivato dal Bordeaux nell’agosto del 2021 per 8,5 milioni di euro, ha collezionato solo 138 minuti giocati di cui soltanto 60 dal primo minuto, una stagione anonima per il classe 2000.
Il suo contratto scade il 30 giugno 2026 e non mancano le squadre interessate a lui. Il Milan ascolta le proposte dalle pretendenti, soprattutto dalla Francia e dalla Germania, dove Adli potrebbe ritrovare fiducia e continuità. Dalla sua cessione il Milan potrebbe ricavare intorno ai 6 milioni di euro, limitando la perdita economica e facendo spazio in rosa per altri rinforzi a centrocampo.
Chi è Tijjani Reijnders: l’obiettivo di Moncada per rinforzare la mediana
Per la mediana da tempo la dirigenza rossonera segue Tijjani Reijnders dell’AZ Alkmaar. Il centrocampista olandese di 24 anni è un regista moderno e infaticabile, capace di impostare il gioco, inserirsi in area e fornire assist ai compagni. Quest’anno ha giocato la bellezza di 54 partite tra tutte le competizioni con 7 gol e 12 assist.
Il Milan lo segue con attenzione e ha già ricevuto il suo ok per il trasferimento. L’ostacolo è la valutazione dell’AZ, che chiede 18 milioni di euro per il suo gioiello. Reijnders, insieme a Loftus-Cheek, costerebbe intorno ai 30-35 milioni di euro, una spesa sostenibile con il tesoretto ricavato dalla cessione di Tonali. E con i due nuovi innesti a centrocampo, il Milan avrebbe ancora spazio per un’ulteriore colpo per puntellare la rosa.
TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024
Ante Rebic e Divock Origi: i contratti pesanti
Ci sono due contratti che gravano pesantemente sulle casse rossonere. Stiamo parlando degli ingaggi di Divock Origi e di Ante Rebic. Il problema è che nessuno dei due ha un’offerta concreta al momento e che entrambi percepiscono uno stipendio molto alto: 4 milioni di euro netti per il belga e 3,5 milioni di euro netti per il croato. Il Milan vorrebbe liberarsi di questi due ingombranti fardelli, ma non sarà facile trovare una soluzione soddisfacente per tutte le parti.
Divock Origi doveva far rifiatare Olivier Giroud, doveva essere l’arma in più a partita in corso, invece si è rivelato un flop totale. Il belga ha giocato pochissimo e male: 36 presenze con 2 gol e 1 assist l’anno scorso. Rebic dopo 4 anni in rossonero non rientra più nei piani della società. Il croato è stato un giocatore cruciale nei primi due anni con la maglia del Milan, segnando 23 reti in 63 match. Poi l’ultimo biennio tra infortuni e condizione mai ritrovata non ha più inciso.
Gli obiettivi in attacco: Scamacca, Openda e Morata
Il Milan vuole rinforzare il reparto offensivo con un’alternativa credibile a Giroud. I nomi più gettonati sono quelli di Scamacca, Morata e Openda. Il primo, rientrato dopo un infortunio al menisco, ha segnato 8 gol in 27 match con il West Ham, ma il club inglese frena sulla cessione in prestito.
Morata è un attaccante di esperienza e qualità, che ha vinto la Nations League con la Spagna. Sua moglie, nativa di Mestre, spinge per un suo ritorno in Serie A. Openda è una rivelazione del Lens in Francia, che ha segnato 21 reti in 38 gare di Ligue 1, ha una valutazione di 35 milioni di euro e molta concorrenza. È salito alla ribalta anche per aver segnato la tripletta piú veloce della storia – 3 gol in 5 minuti contro il Clermont a Marzo.
Les tops-flops de Clermont-Lens : un Openda record
Grâce au triplé le plus rapide des 50 dernières années en L1, Loïs Openda a propulsé le RC Lens vers un large succès à Clermont (4-0), dimanche https://t.co/NeNbN4NpKj #CF63RCL pic.twitter.com/tB3aAL8uky
— L'ÉQUIPE (@lequipe) March 12, 2023