Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Milan, chi è Jashari: non sarà un nuovo De Ketelaere

Calciomercato Milan, chi è Jashari: non sarà un nuovo De Ketelaere
Belga / Icon Sport

Come quintuplicare il valore di un giocatore in una stagione: potrebbe essere un manuale redatto dal Club Brugge, costante fucina di talenti che si autofinanzia attraverso plusvalenze straordinarie. Ardon Jashari – finito nel mirino del Milan – è solo l'ultimo calciatore valorizzato dal club belga, che ora è pronto a piazzarlo sul mercato per una cifra pari a quasi 6 volte il prezzo di acquisto di un anno fa. Arrivato per 6 milioni dal Lucerna, Jashari potrebbe lasciare il Brugge per 35 milioni di euro.

Calciomercato Milan, chi è Jashari: ruolo, caratteristiche e numeri

A.A.A. cercasi centrocampisti disperatamente. Ceduto Reijnders al Manchester City e in chiusura dell'affare che porterà Musah al Napoli, il Milan forte delle monetizzazioni è pronto a ricostruire la mediana con le occasioni che si presentano sul mercato. Ardon Jashari, 23 anni a luglio, sembra il profilo ideale per il nuovo corso della squadra di Allegri. Mediano di qualità, sa dettare i tempi di gioco ma anche ripartire palla al piede. Estremamente moderno, Jashari sembra il profilo ideale sui cui Modric potrebbe agire da chioccia.

QUI TUTTI GLI AFFARI UFFICIALI SUL TABELLONE DI CALCIOMERCATO

Nato in svizzera da genitori albanesi, Jashari muove i primi passi nelle giovanili del Baar e dello Zug 94 prima di approdare, a 11 anni, nelle juniores del Lucerna. A 18 anni e 1 giorno esordisce in prima squadra, ma per altre due stagioni viene utilizzato principalmente nella seconda squadra del Lucerna, con cui matura 25 presenze arricchite da 6 gol. Il 2021-2022 è l'anno del definitivo approdo in prima squadra e in SuperLeague e dell'esordio in nazionale svizzera (4 presenze sin qui). Complessivamente con la maglia del Lucerna disputerà 102 partite realizzando 9 gol e offrendo 11 assist ai compagni.

Durante il 2023/2024 il suo potenziale viene fiutato dagli emissari del Club Brugge, che riescono a portarlo in Belgio per soli 6 milioni di euro. Con la maglia del club belga il suo talento esplode definitivamente sul panorama europeo. Jashari si prende le redini della squadra che conclude la stagione al secondo posto nel campionato belga alle spalle dell'Union Saint Gilloise (3 punti di distacco nel girone playoff), vince la Coppa del Belgio (2-1 nella finale con l'Anderlecht), e raggiunge gli ottavi di finale di Champions League (eliminata dall'Aston Villa). Complessivamente Jashari disputa la bellezza di 52 partite nella stagione appena conclusa in tutte le competizioni e arricchisce il suo ruolino con 4 gol, 6 assist e un totale di 4132 minuti passati in campo. Il valore del suo cartellino lievita oltre i 30 milioni.

Calciomercato Milan, chi è Jashari: le cifre

Il Milan ha già avuto modo di trattare con il Brugge, quando nel 2022 aveva ingaggiato l'astro nascente del club Charles De Ketelaere a 21 anni. L'esperienze del belga in rossonero fu tutt'altro che positiva: dopo una stagione con tante ombre e qualche sparuto flash, venne ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Atalanta, dove CDK riesce a mostrare il suo vero potenziale e viene riscattato alla fine per una cifra complessiva di circa 28 milioni. Il Milan non vuole rischiare una nuova operazione De Ketelaere; tuttavia, per portare Jashari al Milan sarà necessaria una cifra molto vicina (forse superiore?) ai 35 milioni spesi tre anni fa per De Ketelaere. La parola d'ordine però stavolta è: zero pressioni, lasciare al giocatore la possibilità di esprimersi e maturare con i propri tempi. Che Luka Modric serva anche a questo?


Fabio Larosa

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato