
Il Milan ha ritrovato la gloria europea dopo sette anni di assenza dalla Champions League. Un traguardo che apre nuovi scenari per il calciomercato rossonero, che potrà contare su un budget di circa 50 milioni di euro per rinforzare la rosa a disposizione di Stefano Pioli. Tra gli obiettivi di Paolo Maldini e Ricky Massara ci sono due centrocampisti di livello internazionale: Daichi Kamada dell’Eintracht Francoforte e Sergej Milinkovic-Savic della Lazio.
Calciomercato Milan, Kamada a parametro zero: gli ultimi rumors
Il Milan è in procinto di firmare il primo colpo della prossima campagna acquisti, il trequartista giapponese Daichi Kamada dell’Eintracht Francoforte. Il giocatore, in scadenza di contratto il prossimo giugno, arriverebbe a Milanello a parametro zero. Una grande occasione per il Diavolo, che ha battuto la concorrenza di Borussia Dortmund, Atletico Madrid e altre squadre che avevano monitorato a lungo il classe 1996. Il 23enne nipponico ha detto sì al club rossonero e si prepara a vestire la maglia del Milan per le prossime cinque stagioni, con un ingaggio di 3 milioni di euro a stagione.
Kamada, una carriera in crescendo tra Bundesliga e nazionale
Kamada è uno dei giocatori più interessanti del calcio tedesco e internazionale degli ultimi anni. In sei stagioni all’Eintracht in Bundesliga ha segnato 40 gol e fornito 33 assist in 178 presenze con le Die Adler. La sua carriera è stata come un vino pregiato, migliorando sempre più con il passare del tempo.
Principalmente giocato come trequartista, ma ha dimostrato di potersi adattare a diversi ruoli in campo. Si è distinto soprattutto come centrocampista centrale, ma ha dimostrato di essere in grado di ricoprire il ruolo di seconda punta e di giocare sia come ala destra che come ala sinistra. Kamada è stato uno dei protagonisti anche con la sua nazionale, il Giappone. Ai Mondiali in Qatar i nipponici hanno concluso al primo posto in un girone di ferro davanti alla Spagna e alla Germania. Agli ottavi hanno perso soltanto dopo i tiri dal dischetto contro la Croazia.
Kamada al Milan: quale sarà il futuro di Brahim Diaz?
Il Milan potrebbe chiudere nei prossimi giorni l’arrivo di Kamada, intanto si attendono le evoluzioni sul futuro di Brahim Diaz con il prestito al Real Madrid che scadrà a breve. Maldini sta valutando se vale la pena investire i 22 milioni di euro per il riscatto del folletto di Málaga, oltretutto l’ultima parola spetterà al Real che può controriscattarlo per 27 milioni di euro. I blancos stanno valutando se puntare su Diaz vista l’ormai certa partenza di Marco Asensio a parametro zero. Kamada potrebbe essere l’alternativa ideale a Brahim Diaz nel ruolo di fantasista, capace di creare gioco e finalizzare le azioni offensive del club di via Aldo Rossi.
Milinkovic-Savic, il sogno di Pioli per la trequarti
Ma il Milan non si ferma a Kamada, la Champions ha portato un tesoretto di 50 milioni di euro da investire e l’obiettivo numero uno è un pupillo di Stefano Pioli per la trequarti: Sergej Milinkovic-Savic. Il sergente autore di una doppietta nell’ultima vittoria della Lazio contro la Cremonese per 3-2 ha salutato la curva biancoceleste, un indizio del suo addio è lo striscione dei tifosi “Forse altrove, magari qui. Sempre nel nostro cuore, Sergej laziale a vita”.
Segnale che potrebbe presagire ad un addio del centrocampista classe 1994 con contratto in scadenza il 30 giugno 2024. La Lazio ha conquistato la Champions e non è escluso che il centrocampista serbo resti un altro anno. Lotito è sempre riuscito a trattenerlo ma stavolta il patron biancoceleste dovrà accontentarsi di 40 milioni di euro ed esaudire le richieste di Milinkovic-Savic che così potrà giocare in un top club europeo. Milan, Juventus e la Premier League restano in agguato.
Milinkovic-Savic: le ultime indiscrezioni di calciomercato
Sette stagioni alla Lazio con 340 presenze, 69 gol e 59 assist, Milinkovic-Savic è uno dei centrocampisti più completi e forti d’Europa. Il sergente non ha bisogno di presentazioni, il suo ruolo naturale è quello di centrocampista centrale, ma può adattarsi anche a giocare da mezzala, trequartista o da seconda punta. Ha doti fisiche, tecniche e tattiche fuori dal comune. Sa difendere, impostare, dribblare, tirare e segnare. È un leader dentro e fuori dal campo.
Milinkovic-Savic potrebbe essere il giocatore ideale per il Milan per fare il salto di qualità. Il serbo ha già dimostrato di saper giocare a alti livelli in Italia e in Europa, vincendo trofei e sfidando le grandi squadre. Ha un rapporto speciale con Pioli, che lo ha allenato alla Lazio nella stagione 2015-2016. Il tecnico rossonero è stato colui che lo ha trasformato in centrocampista centrale e lo vorrebbe riabbracciare a Milanello. Ha una personalità forte e carismatica, che si sposa bene con lo spirito del Diavolo. Ha una visione di gioco ampia e creativa, che potrebbe far brillare i compagni di reparto e gli attaccanti. Milinkovic-Savic è un sogno che il Milan vuole trasformare in realtà.
Calciomercato Milan, le alternative a Milinkovic-Savic
Il Milan segue anche Ezequiel Palacios, centrocampista di 24 anni argentino del Bayer Leverkusen e della nazionale albiceleste. Il giocatore ha segnato 5 gol e fornito 2 assist in 34 partite tra tutte le competizioni con le aspirine. Valutato intorno ai 20 milioni di euro, Palacios è un mediano dinamico e tecnico, capace di recuperare palloni e impostare l’azione.
Poi c’è Loftus-Cheek che non è mai passato di moda ma la cifra richiesta dal Chelsea potrebbe essere elevata. L’inglese ha le caratteristiche ricercate, bravo in fase difensiva e offensiva che può giocare come mediano o mezzala. A frenare la dirigenza rossonera sono i 30-35 milioni richiesti dai blues.
Davide Frattesi è un altro giocatore nel taccuino di Paolo Maldini e Ricky Massara, per lui c’è tanta concorrenza e il Sassuolo chiede una cifra considerevole per lasciarlo andare. Il centrocampista neroverde è monitorato anche da Roma, Napoli e Juventus. Il 23enne ha segnato 7 gol in 37 partite con il Sassuolo, dimostrando qualità e personalità.
Il nome nuovo a centrocampo però è Badreddine Bouanani del Nizza. Centrocampista tuttofare come piace a Pioli, algerino 18 anni ha giocato 25 partite con 4 gol e 4 assist tra Ligue 1 e coppe. Conta già due presenze con la nazionale maggiore dell’Algeria. Bouanani è un talento emergente che può ricoprire diversi ruoli in mezzo al campo. Ha una buona visione di gioco, una buona tecnica e un ottimo inserimento negli spazi.
