
La sessione estiva di calciomercato in Serie A è ormai agli sgoccioli, con il gong finale fissato per le ore 20:00 di oggi, 1° settembre 2023. Tutte le squadre, che hanno già portato a termine il grosso delle trattative sia in entrata che in uscita, sono quindi alle prese con le tradizionali occasioni dell'ultimo minuto, alla ricerca di quel profilo che possa far fare il salto di qualità definitivo alla rosa o che anche aiuti quantomeno a completarla nel migliore dei modi. In quest'ultima fattispecie rientra senza dubbio il Napoli, che proprio in queste ultime ore starebbe cercando di concludere una doppia operazione, sia in entrata che in uscita.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Calciomercato Napoli: una sessione estiva nel segno degli acquisti mirati
L'estate 2023, successiva al grande trionfo in campionato e al raggiungimento del terzo Scudetto della propria storia, è stata per il Napoli quantomeno movimentata e all'insegna delle novità. Su tutte, ovviamente, l'avvicendamento in dirigenza tra Cristiano Giuntoli e Mauro Meluso e quello in panchina tra Luciano Spalletti e Rudi Garcia. Un doppio cambio che, almeno fin ora, non sembra aver scalfito la forza della squadra, che anche in queste prime partite di campionato si sta confermando ad alti livelli, condividendo il primo posto a punteggio pieno con Hellas Verona, Inter e Milan. Merito, ovviamente, della strategia del nuovo corso guidato sempre da Aurelio De Laurentiis, il quale è riuscito anche quest'anno a mantenere tutti i top player, ma senza rinunciare al cosiddetto player trading.
Napoli-Lazio: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
L'addio eccellente della sessione estiva, infatti, è stato quello del difensore Kim Min-Jae, approdato al Bayern Monaco e sostituito con una scommessa ancora tutta da scoprire come il brasiliano Natan. In dirittura d'arrivo sembra anche essere il ritorno al PSV Eindhoven di Hirving Lozano, ormai separato in casa e desideroso di accasarsi altrove. In questo caso il rinforzo è arrivato con qualche giorno d'anticipo, e risponde al nome di Jesper Lindstrom, prelevato dall'Eintracht Francoforte e pronto a essere il jolly del tecnico francese, che potrà impiegarlo non solo in attacco ma anche a centrocampo, dove da diverse settimane si è aggiunto anche lo svedese Jens Cajuste. Tuttavia, dopo il grande rifiuto di Gabri Veiga (ne abbiamo parlato qui), la dirigenza partenopea vorrebbe portare a termine un'ultima operazione proprio nella linea mediana, previa uscita di un altro elemento.
Napoli – Lazio: pronostico, formazioni e dove vederla in TV e streaming – 02/09/2023
Centrocampo Napoli: più nomi in lizza, e si guarda in casa Fiorentina
Nelle ultime ore ha preso sempre più corpo l'uscita dal Napoli di Diego Demme, ormai da due anni fuori dalle rotazioni della prima squadra e che al momento è in trattative con la Fiorentina, dove potrebbe trovare maggiore impiego. In uscita dai viola ci sarebbe anche uno dei migliori profili della Serie A come il marocchino Sofyane Amrabat, e proprio la compagine partenopea avrebbe chiesto informazioni per portarlo alla corte di Garcia in queste ore. Tuttavia la dirigenza viola non sembra voler scendere a compromessi, con gli azzurri così come le altre pretendenti, Manchester United in testa, e solo davanti a un'offerta importante il giocatore lascerebbe la Toscana.
Per questo motivo il Napoli non si è interessato solo ad Amrabat, ma anche ad altri giocatori altrettanto interessanti ma acquistabili a condizioni migliori. E fra diversi nomi, tra i quali si segnalano quelli di Lucas Torreira del Galatasaray e Maxence Caqueret dell'Olympique Lione, quello più abbordabile potrebbe essere Boubakary Soumaré del Leicester. Come noto, il club inglese è da poco retrocesso in seconda serie, e di fronte a una chiamata come quella della squadra campione d'Italia difficilmente il francese classe 1999 direbbe di no. Tutte queste, ad ogni modo, restano suggestioni da ultime ore di calciomercato, pronte a essere confermate o smentite in qualsiasi momento, ma che allo stesso tempo lasciano intatta la veridicità della volontà del Napoli di rinforzarsi ulteriormente per difendere quel tricolore tanto atteso e finalmente riconquistato dopo tanti anni.
