Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Napoli, che beffa Gabri Veiga! ADL prepara il colpaccio del riscatto

Calciomercato Napoli, che beffa Gabri Veiga! ADL prepara il colpaccio del riscatto
Iconsport / SUSA

Il calciomercato è ormai giunto a una sola settimana dal termine della sessione estiva. Tutte le rose delle squadre che hanno da poco iniziato il campionato di Serie A 2023/2024 possono dirsi ormai complete, salvo gli ultimi ritocchi di queste battute finali, e chi più chi meno sta andando alla ricerca dell'ultimo colpo che possa fare la differenza. Senza dubbio, una delle società sempre in prima linea in tal senso è il Napoli di Aurelio De Laurentiis, alla ricerca di quegli elementi che possano rappresentare ulteriori, potenziali titolari che garantiscano le giuste rotazioni in previsione di tre competizioni da dover affrontare al meglio delle proprie forze, soprattutto quello Scudetto tanto sudato e che ora va solo difeso.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Calciomercato Napoli: la ricostruzione della vicenda Gabri Veiga

La sessione estiva del calciomercato del Napoli è stata contraddistinta da alcuni movimenti importanti, su tutti la cessione di Kim Min-Jae al Bayern Monaco, rimpiazzato dal brasiliano Natan (qui la fantascheda del giocatore). Inoltre il club partenopeo ha portato avanti due operazioni interessanti per il futuro, assicurandosi le prestazioni del portiere Elia Caprile e dell'attaccante Walid Cheddira, entrambi protagonisti con la maglia del Bari lo scorso anno, girandoli in prestito rispettivamente a Empoli e Frosinone. I movimenti più importanti, tuttavia, hanno riguardato il centrocampo, dove, tuttavia, l'unico acquisto registratosi finora è stato solo quello dello svedese Jens Cajuste.

Napoli – Sassuolo: pronostico, formazioni e dove vederla in TV e streaming – 27/08/2023

In questo reparto, infatti, c'è da segnalare in primis l'importante conferma di Piotr Zielinski, il quale ha declinato la ricca offerta pervenutagli dal campionato arabo pur di continuare a lottare per obiettivi prestigiosi con la maglia azzurra. Non è stato invece dello stesso avviso lo spagnolo Gabri Veiga, che da diversi giorni sembrava ormai essere il nuovo, importante investimento del Napoli per il centrocampo del futuro. La trattativa, stando anche a quanto dichiarato dall'agente del giocatore, ha subito una forte battuta d'arresto in quanto il club non ha voluto corrispondere l'intera clausola rescissoria da 40 milioni di euro prevista dal contratto, cosa che invece non ha esitato a fare l'Al-Ahli. Il Celta Vigo, ancora detentore del cartellino, ha dato il proprio via libera, il giocatore, sembra, anche, pur essendoci ancora alcuni dettagli da limare.

Centrocampo Napoli: due nomi in lizza per dimenticare Gabri Veiga

La diretta conseguenza dello stop nella trattativa per Gabri Veiga è che il Napoli si è trovato spiazzato, a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato, in quanto è decisamente complicato trovare un profilo altrettanto altisonante che possa rappresentare il fiore all'occhiello del nuovo centrocampo. La ricostruzione più attendibile, infatti, è quella secondo la quale alla fine la società, non essendoci alcuna premura nell'aggiungere un nuovo elemento nel reparto, di per sé già completo, potrebbe rinunciare a investire cifre importanti in maniera frettolosa e poco ponderata. Ma allo stesso tempo, che sia da qui al 1° settembre o anche più in là, la dirigenza ha già individuato i due nomi ideali per dimenticare lo spagnolo.

Il primo di questi non è una sorpresa, in quanto già a lungo sondato nel corso dell'estate, ed è quello di Teun Koopmeiners dell'Atalanta. Giocatore duttile e abile sia nella tecnica che nella forza fisica, l'olandese resta il prediletto per rinforzare il centrocampo partenopeo, ma convincere i bergamaschi, che non scendono da una richiesta di 60 milioni, sarà più che mai proibitivo. E allora, negli ultimi giorni, ha preso sempre più corpo una nuova e suggestiva ipotesi, che porta a Lazar Samardzic dell'Udinese. Profilo più giovane e ancora decisamente da forgiare, dopo il lungo tira e molla con conseguente rinuncia da parte dell'Inter a ingaggiarlo, è rimasto in bianconero in attesa di sistemazione. Il club friulano resta in attesa di offerte per fare cassa, ma allo stato attuale questa si tratta semplicemente di un'ipotesi, in quanto non esiste una vera e propria trattativa. Allo stesso tempo, tuttavia, non si può escludere che questi ultimi giorni possano regalare sorprese in tal senso.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato