
La stagione estiva è ormai entrata nel vivo, le temperature sono sempre più elevate, e con esse anche il calciomercato si fa sempre più rovente. Tutte le squadre di Serie A stanno portando avanti le operazioni necessarie a migliorare le rispettive rose, col chiaro obiettivo di raggiungere traguardi sempre più importanti rispetto alla scorsa stagione. Chi invece è chiamato a difendere quanto conseguito lo scorso anno è senza dubbio il Napoli, tornato in cima al massimo campionato italiano a distanza di 33 anni e per la terza volta nella propria storia. E proprio per questo il neo-direttore sportivo Mauro Meluso è compiere a fare un lavoro decisamente non facile.
Guida all'asta del fantacalcio è online! Scarica subito il manuale pdf per una rosa perfetta
Calciomercato Napoli: la situazione in casa azzurra
La compagine azzurra, finora, esclusa la cessione di Kim Min-Jae al Bayern Monaco, il ritorno di Pierluigi Gollini dall'Atalanta e l'investimento sul giovane Elia Caprile, subito girato in prestito all'Empoli, non ha concluso operazioni rilevanti per rinforzare l'undici di base. La priorità ovviamente, è sempre quella di trovare un nuovo centrale difensivo che rimpiazzi degnamente il sudcoreano, e il prediletto resta sempre Kevin Danso (ne abbiamo parlato qui). Il calciatore del Lens avrebbe già trovato un'intesa sulla durata del contratto, 4 anni, e sull'ingaggio, circa 3 milioni a stagione. L'ostacolo principale resta l'accordo con i francesi, che chiedono 30 milioni per il cartellino, mentre il Napoli sarebbe fermo a 22. Allo stesso tempo, di conseguenza, stando alle ultime indiscrezioni della serata di ieri, a sorpresa potrebbe essere un nome nuovo il prossimo centrale azzurro: si tratta di Kostantinos Mavropanos dello Stoccarda. Classe 1997, il giocatore greco, al momento, sembra aver scavalcato Danso come preferenza grazie alla maggiore fattibilità dell'operazione. I prossimi giorni, se non addirittura le prossime ore, potrebbero essere decisivi in tal senso.
Napoli, abbonamenti 2023/2024: prezzi, settori e come acquistarli
Oltre al nodo difensore, in casa partenopea si sta guardando anche altrove per rinforzare ulteriormente la rosa. In particolare, si continua a corteggiare Marco Davide Faraoni per la fascia destra. Il capitano dell'Hellas Verona, nonostante il suo procuratore Mario Giuffredi abbia smentito categoricamente i contatti e ribadito la volontà del proprio assistito di chiudere la carriera in terra veneta, resta in realtà una pista calda, ma al momento non percorribile in tempi brevissimi. Prima di sferrare l'affondo finale, infatti, sarà necessario trovare sistemazione ad Alessandro Zanoli, il quale, nel mentre, sta svolgendo tutta la preparazione, amichevoli comprese, con la squadra, e starebbe provando a convincere Rudi Garcia a puntare su di lui. Dopo i sei mesi alla Sampdoria, su di lui resta forte l'interesse del Genoa, ma non è detto che, alla fine, possa riuscire davvero a giocarsi le proprie carte in azzurro.
Calciomercato Napoli: un brasiliano “low cost” come vice-Kvara
Oltre alla linea arretrata, il calciomercato del Napoli riguarda anche il reparto avanzato. In particolare, giungono dalla Francia voci di un forte interessamento dell'Al Hilal per Victor Osimhen. Gli arabi, dopo il grande rifiuto di Kylian Mbappé, vorrebbero infatti regalarsi un colpo da novanta per l'attacco, e a livello economico, come noto, gli argomenti non mancherebbero assolutamente. Tuttavia, stando alle voci che giungono dall'entourage e dalla società, le negoziazioni per il rinnovo dell'attaccante nigeriano stanno andando avanti e in maniera più che positiva, per la felicità di tutta la tifoseria azzurra.
Napoli, il calendario delle amichevoli estive: quattro avversarie internazionali
Tengono ancora banco, invece, le grane sugli esterni, con Hirving Lozano ormai separato in casa e Matteo Politano che non convince nel ruolo di titolare. Nelle ultime ore si è parlato anche di un'idea per Riccardo Orsolini del Bologna, ma il vero preferito resta un calciatore che potrebbe ricoprire non solo il ruolo di ala sinistra, ma anche di ala destra. Lo scorso anno, dopo l'exploit della prima parte di stagione, Khvicha Kvaratskhelia ha subito una flessione nella continuità realizzativa e delle prestazioni, e proprio per questo, avere in rosa un giocatore che possa anche far rifiatare il talento georgiano, non può che essere una vera e propria manna dal cielo per il tecnico francese. E il calciatore designato sarebbe il brasiliano Tete.
Classe 2000, il giocatore ha avuto modo di emergere con la maglia dello Shakhtar Donetsk, mentre negli ultimi mesi, vista anche la difficile situazione del club a causa del conflitto tra Ucraina e Russia, ha giocato con la maglia dell'Olympique Lione prima e quella del Leicester poi, esperienza, quest'ultima, non felice e terminata con la retrocessione delle foxes nella seconda serie inglese. Tuttavia Tete ha sempre dimostrato di essere un ottimo atleta e di avere grande qualità nelle giocate, e come stabilito dall'UEFA, proprio alla luce dei motivi sopra indicati potrebbe svincolarsi dal club detentore del cartellino, accettando con entusiasmo la chiamata del Napoli. Per sferrare l'attacco finale, tuttavia, sarà necessario definire la situazione relativa proprio a Lozano e Politano, e di conseguenza serviranno ancora alcuni giorni per poter poi chiudere la trattativa col calciatore.
