
Calciomercato Napoli, dopo la vittoria per 5-2 al Bentegodi e l’arrivo del Cholito, la dirigenza partenopea si prepara a mettere a segno altri due colpi: Giacomo Raspadori dal Sassuolo e Tanguy Ndombele dal Tottenham. In questo articolo troverai le cifre e a che punto sono queste due trattative.
Il Napoli è partito con il piede giusto in campionato. La vittoria in trasferta contro il Verona per 5-2 ha messo evidenziato delle buone basi, dalla prestazione con gol del trequartista georgiano Khvicha Kvaratskhelia alla vena realizzativa di Victor Osimhen. Il morale è alto dopo una sessione di calciomercato che ha visto partire dei pilastri del club partenopeo. Hanno salutato infatti Kalidou Koulibaly, anche lui ha segnato all’esordio con il Chelsea e Lorenzo Insigne che è già andato a segno due volte con la maglia del Toronto FC. L’ultimo doloroso addio è stato quello di Dries Mertens si è accasato al Galatasaray a parametro zero. Kvara si è messo subito in mostra per non far rimpiangere Insigne, ottima prestazione con la ciliegina della rete realizzata al suo esordio in Serie A. Buona la prima anche per l’altro neo-acquisto, il centrale Kim che ha brillato nella prima giornata di campionato.
Con il mercato in fermento, la guida all'asta del fantacalcio è stata già aggiornata e lo sarà per tutta l'estate. Assicurati di avere sempre a tua disposizione la versione più aggiornata visitando la pagina dedicata ogni volta che puoi!
Il punto sul calciomercato estivo del Napoli
Ufficiale l’arrivo di Giovanni Simeone che rimpiazzerà Andrea Petagna, ceduto al Monza di Galliani e Berlusconi, il direttore sportivo Giuntoli sta finalizzando anche altri due acquisti per rinforzare l’organico di Spalletti.Per la mediana arriverà Tanguy Ndombele dal Tottenham. Il centrocampista francese non rientra nei piani di Antonio Conte e ha bisogno di ritrovare un po’ di smalto visto che nell’ultima stagione non è stato impiegato con frequenza dal tecnico pugliese. In attacco invece l’obiettivo è sempre Giacomo Raspadori, il trequartista designato a prendere l’eredità di Lorenzo Insigne, anche nei sogni della tifoseria azzurra che intanto si coccola il nuovo eroe dalla Georgia, Khvicha.
L’offerta del Napoli per Ndombele
Prossimo all’addio c’è Fabian Ruiz, la cessione del centrocampista spagnolo in orbita PSG “sbloccherà” la trattativa per Ndombele. Cristiano Giuntoli ha già incontrato a più riprese Fabio Paratici, ds degli Spurs, per definire l’arrivo del centrocampista ex Amiens e Lione. La fumata bianca dovrebbe arrivare con la formula del prestito oneroso a 1 mln € con diritto di riscatto fissato a 30 milioni di euro. Un investimento notevole per Ndombele, il classico box to box, che qualche anno fa con Mauricio Pochettino era considerato un top del ruolo in Premier League.
Il centrocampista francese è ancora giovanissimo, a 25 anni ha ancora voglia di dimostrare tutto il suo valore dopo una stagione 2021-22 incolore dove ha giocato soltanto 16 partite con il Tottenham nel girone di andata e 15 match con il Lione, squadra in cui è andato in prestito nella seconda parte della stagione. Centrocampista di qualità e quantità, era stato acquistato per 68 milioni di euro dal Tottenham, quando lo prelevò dal Lione nel giugno del 2019.
Napoli – Raspadori: a che punto è la trattativa
Per regalare un colpo sulla trequarti, Giuntoli ha deciso di andare All-in su Giacomo Raspadori del Sassuolo. L’accordo con la dirigenza neroverde è vicinissimo e ben presto l’attaccante della nazionale italiana potrebbe vestire la maglia del Napoli. L’ultima proposta del club partenopeo era di 28 milioni di euro + 5 milioni in bonus. 2 mln di € sarebbero vincolati alla qualificazione in UCL almeno due volte nei successivi cinque anni. Gli altri 3 milioni di euro saranno legati alle prestazioni dell’attaccante in termini di presenze, gol e assist. Il Sassuolo chiede 30 milioni di euro, quindi ci sono ancora 2 milioni di euro per colmare il gap tra offerta e richiesta. Giacomo Raspadori firmerà un contratto per cinque anni, fino al 2027. L’ingaggio sarà di 2,5 milioni di euro netti all'anno.
Intanto il centravanti classe 2000 è partito dalla panchina nella prima di campionato contro la Juventus, il match dell’Allianz Stadium è terminato 3-0 per i bianconeri. “Raspadori è destabilizzato dalle voci di mercato” ha commentato il ds del club emiliano, Giovanni Carnevali giustificando la scelta di Alessio Dionisi di non far partire dal primo minuto Raspadori contro la Juve. Il direttore sportivo del Sassuolo ha aggiunto che l’operazione si concluderà alle condizioni del club neroverde visto che ci sarà la cessione di uno dei tasselli fondamentali della squadra. “Raspadori è un ragazzo giovane e un professionista esemplare, tra l’altro ha sempre svolto allenamenti perfetti in questi giorni, ma è inutile nascondere che sentire queste voci per un ragazzo del 2000 può essere destabilizzante. Il mister ha fatto le sue scelte, c’è una trattativa in corso, ma al momento è in stallo. Dispiace però in un momento così importante fare a meno di un giocatore di valore ma la colpa è del mercato aperto. A mio avviso dovrebbe terminare prima del via del campionato, così non funziona e il campionato risulta falsato. Una società come la nostra ne risente perché noi lavoriamo sulla progettualità e così non possiamo programmare nulla, questo mette confusione. Volevamo tenere Raspadori quest’anno, noi non blocchiamo nessuno, però cediamo alle nostre condizioni. Quello che dispiace è che siano state portate avanti trattative private tra l’agente del giocatore e la società senza metterci al contatto. Quanto manca? Abbiamo fatto una nostra richiesta, vedremo gli sviluppi”. Queste le parole di Carnevali ai microfoni di DAZN.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022
Acquisti, cessioni e come giocherebbero i venti Club del campionato italiano. Ecco il tabellone del calciomercato estivo, segui tutte le trattative dal 1 luglio al 1 settembre 2022 delle squadre di Serie A
