
Napoli, città di bellezza e di passione, ma anche di polemiche e di tensioni. Il calcio partenopeo vive un momento delicato, tra i risultati altalenanti del tecnico Rudi Garcia e la questione spinosa che riguarda il suo centravanti di punta.
Victor Osimhen, è al centro delle cronache per le sue prestazioni in campo e per il suo comportamento fuori. Dopo aver sbagliato un rigore e aver insultato il suo allenatore nella partita contro il Bologna, il bomber azzurro si è scusato pubblicamente con la società e con i suoi compagni, ma ha ricevuto anche delle frecciatine sui social. Il suo futuro è ora un rebus: resterà a Napoli fino alla scadenza del suo contratto nel 2025 o cercherà una nuova avventura a gennaio? In questo articolo analizzeremo tutte le opzioni possibili per il futuro dell’attaccante nigeriano, tra le sirene di altri club e le possibilità di riscatto in maglia azzurra.
Osimhen, tra insulti e video: la rottura con il Napoli è vicina?
Non c’è pace per il Napoli, la squadra che ha fatto sognare i suoi tifosi con il gioco spumeggiante e cavalcata fino allo scudetto nell’ultima stagione. Oggi il Napoli è una squadra in crisi, che non riesce a trovare la continuità e la fiducia necessarie per competere al vertice. E tra i protagonisti di questa crisi c’è lui, Victor Osimhen, il nigeriano che l’anno scorso ha realizzato 34 gol stagionali, ma che ora si è trasformato in un problema. Il centravanti classe ‘98 di Lagos ha mostrato tutto il suo nervosismo nella partita contro il Bologna, quando ha sbagliato un rigore e ha reagito male alla sostituzione, rivolgendo parole pesanti al suo allenatore Rudi Garcia. “Ma metti due punte testa di *****”, si legge sulle sue labbra, coperte da una mano per nascondere l’ira.
Napoli, furia Osimhen contro Garcia: cos'ha detto il centravanti all'allenatore dopo il cambio
Il giocatore si è scusato subito con il tecnico e i compagni, ma la situazione si è ulteriormente complicata quando sul profilo TikTok del Napoli sono apparsi due video che lo prendevano in giro. Il primo lo derideva per il rigore fallito, il secondo lo paragonava a una noce di cocco. Filmati subito rimossi dal club, ma non prima di aver scatenato la reazione dell’agente di Osimhen, Roberto Calenda, che ha minacciato azioni legali per difendere il suo assistito. Il bomber azzurro non ha parlato, ma ha fatto un gesto eloquente: ha cancellato quasi tutte le foto con la maglia del Napoli dal suo profilo Instagram, come a voler tagliare i ponti con il club partenopeo. Un gesto che fa presagire una rottura imminente tra l’attaccante nigeriano e la squadra partenopea.
Osimhen, un contratto in bilico: gli scenari per il futuro
Tremano i tifosi, tremano i fantallenatori che hanno puntato su di lui al fantacalcio, Victor Osimhen, il ragazzo che ha fatto impazzire i tifosi del Napoli con i suoi gol e le sue accelerazioni, non è più così sicuro della sua permanenza all’ombra del Vesuvio. Il centravanti nigeriano ha iniziato bene la stagione, segnando tre reti nelle prime due giornate, ma poi si è spento, come la sua squadra, che ha raccolto solo due punti nelle ultime tre partite. Il suo contratto con il club partenopeo scadrà nel 2025, ma il suo futuro è tutt’altro che certo. Il giocatore è nervoso anche per il fatto che non è stato trovato un accordo adeguato con Aurelio De Laurentiis per il suo rinnovo. Il suo agente, Roberto Calenda, ha incontrato più volte il presidente del Napoli per discutere le condizioni, senza trovare una soluzione definitiva.
Victor Osimhen arriving @ Napoli’s team hotel ahead of Udinese game after the public statement considering legal action against the club ???
Not greeting Demme and Zielinski but shaking hands with team manager Santoro.
? @GennyDelVe — Enzo Buonopic.twitter.com/D1agIktIiE
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) September 27, 2023
Le parole di Calenda e la presa di posizione di Osimhen dopo gli ultimi episodi hanno creato una frattura profonda, che non sarà facile da ricucire. È ancora presto per fare previsioni, il Napoli ha ancora tempo per risalire la classifica in Serie A e per affrontare la Champions League. Tuttavia una cessione di Osimhen a gennaio o a fine stagione non è da escludere alla luce della situazione attuale. I tifosi si chiedono cosa succederà, in molti temono una sua richiesta di trasferimento nella prossima sessione di mercato invernale. Nel frattempo, salvo sorprese, Osimhen dovrebbe essere regolarmente in campo per la prossima sfida di Serie A al Maradona, stasera contro l’Udinese. Tre punti contro le zebrette saranno fondamentali quantomeno per distendere un po’ il clima attuale.
Calciomercato Napoli, le destinazioni possibili per Osimhen
Osimhen non sta vivendo un momento felice, tra le difficoltà in campo e le vicende extra-calcistiche. L’ultima che lo riguarda da vicino è il terremoto plusvalenze, dove è indagato il presidente degli azzurri, Aurelio De Laurentiis. Nell’ultima sessione di calciomercato estiva, l’attaccante ex Lille è stato già vicino alla cessione, con numerose società che avevano fatto offerte monstre al capocannoniere in carica del campionato italiano. L’Al Ahli aveva offerto un ingaggio da capogiro – 30 milioni di euro per raggiungere altri campioni come CR7, Benzema e Milinkovic-Savic. Proposta rifiutata da ADL che aveva blindato il suo top player, dichiarando che non lo avrebbe ceduto neanche per 200 milioni di euro. Altre offerte allettanti erano arrivate da top club europei come il Paris Saint-Germain, il Manchester United e il Bayern Monaco, tutte rispedite al mittente dal patron del Napoli.
Il suo ct in nazionale, José Peseiro, ha dichiarato che Osimhen voleva lasciare il Napoli all’inizio della passata finestra di calciomercato in estate. Poi l’attaccante nigeriano si era convinto a restare quando ha visto che Aurelio De Laurentiis ci teneva davvero a lui e aveva rifiutato le offerte faraoniche dei top club europei e dell’Al Hilal. Il classe 1998 sta bene a Napoli, ma non sarà semplice trovare il feeling che aveva con Luciano Spalletti con il nuovo coach, Rudi Garcia. Dove potrebbe giocare Osimhen se decidesse di cambiare aria? Le possibilità sono tante, ma dipenderanno anche dalle richieste economiche del Napoli e dalle ambizioni sportive del giocatore. Osimhen potrebbe scegliere di tentare la sfida in un altro campionato, come la Premier League o La Liga spagnola . O forse potrebbe sorprendere tutti e accettare una proposta esotica proveniente dalla Saudi League. Osimhen ha ancora molto da dimostrare e da migliorare, ma ha anche tanto talento e voglia di vincere. Il suo futuro dipenderà solo da lui.
