Seguici su

Calciomercato

Calciomercato: rinuncia alla Champions e abbraccia i petrodollari, il portiere dell’Inter vola da CR7

Calciomercato: rinuncia alla Champions e abbraccia i petrodollari, il portiere dell’Inter vola da CR7
Iconsport / Abaca

È ormai il filo conduttore del calciomercato estivo 2023, un fenomeno che coinvolge sempre più calciatori – e non solo – e che minaccia di rivoluzionare per sempre le dinamiche di questo sport. La scelta di Cristiano Ronaldo di unirsi alla causa della Saudi Pro League, campionato di primo livello dell'Arabia Saudita, ha generato fior fior di visibilità, di consensi e un interesse sempre più crescente per una lega che, fino a quel momento, era stata sempre relegata ai margini del panorama calcistico mondiale.

Calciomercato Lazio: samba, gol e talento, il vice Immobile arriva dal Brasile

Palloni d'Oro, gol e trofei: ecco le star che giocano in Arabia Saudita

Se la nostra amata Serie A, l'intramontabile Premier League e l'inimitabile Champions League rimarranno comunque al centro dei discorsi da bar e delle serate da divano, pizza e amici, non ci sono dubbi che dalla prossima stagione gli occhi di molti appassionati di calcio finiranno anche sulle vicende della Saudi Pro League. Del resto, quando in campo scendono giocatori del calibro di Cristiano Ronaldo, Karim Benzema e N'Golo Kanté è difficile resistere alla tentazione di sintonizzarsi sul match.

Dal prossimo anno saranno diverse le squadre che potranno ambire alla vittoria finale, soprattutto per via dei nomi altisonanti presenti in rosa. Prima fra tutti è ovviamente l'Al-Nassr, dove oltre al cinque volte Pallone d'Oro Cristiano Ronaldo militano l'ex portiere del Napoli David Ospina e il talentuoso brasiliano Anderson Talisca, in attesa di nuovi volti per rinforzare la squadra. I due francesi Benzema (Pallone d'Oro 2022) e Kanté (Campione del Mondo nel 2018) hanno invece deciso di unire le forze nell'Al-Ittihad, dove giocano anche l'ex Leeds e Valencia Helder Costa, Matheus Pereira, André Carrillo e Moussa Marega.

Sono ufficiali da pochi giorni anche i trasferimenti di Kalidou Koulibaly e Ruben Neves all'Al-Hilal, rispettivamente dal Chelsea e dal Wolverhampton per 23 e 55 milioni di euro. Nell'Al-Shabab ci sono invece l'ex Inter Ever Banega e il centrocampista polacco Krychowiak, mentre Felipe Caicedo (attaccante visto in Italia con le maglie di Lazio, Inter e Genoa) gioca attualmente per l'Abha.

L'Arabia non si ferma: da Brozovic a Gattuso, le trattative in corso

Ne vedremo delle belle, come si suol dire, da qui alla fine di questa sessione di calciomercato. Le trattative per portare altri pezzi da 90 in Arabia Saudita continuano senza sosta, a partire da quella che riguarda Marcelo Brozovic. L'accordo tra l'Al-Nassr, l'Inter e il giocatore è ormai in via di definizione, e ben presto il croato potrebbe ritrovarsi a scendere in campo insieme a CR7. Lo stesso club sembrerebbe anche vicino a chiudere il trasferimento di Hakim Ziyech dal Chelsea, mentre il portiere dei Blues Edouard Mendy è in procinto di firmare con l'Al-Ahli.

Non solo giocatori da schierare in campo, ma anche allenatori a guidarli dalla panchina: l'Arabia Saudita sta puntando anche Gennaro Gattuso, reduce un'esperienza fallimentare con il Valencia. L'ex centrocampista del Milan è in trattativa direttamente con il primo ministro saudita, che gli offrirà una squadra in caso di accordo. Ci sono voci di possibili esperienze in Arabia anche per Aubameyang, Bernardo Silva e Roberto Firmino.

Anche Cordaz dice addio all'Inter: giocherà con Cristiano Ronaldo

L'ultimo nome di questa lunga lista è Alex Cordaz, che nell'ultima stagione ha ricoperto il ruolo di terzo portiere dell'Inter. All'età di 40 anni l'ex capitano del Crotone è ormai destinato a lasciare l'Italia e il club in cui è cresciuto: stando a quanto riportato da Sportmediaset, Cordaz seguirà le orme di Marcelo Brozovic e si trasferirà dall'Inter all'Al-Nassr, la squadra dove gioca attualmente Cristiano Ronaldo. Il suo ingaggio dovrebbe aumentare dagli attuali 150mila euro a un milione di euro l'anno, oltre alla possibilità di entrare a far parte dello staff dei preparatori.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato