
La Roma è pronta a cambiare volto. Il mercato estivo si sta infiammando e la squadra di Mourinho vuole essere protagonista. Tre partenze importanti e tre arrivi di qualità per rinforzare il reparto difensivo, il centrocampo e l’attacco. Ecco chi sono i nomi caldi che potrebbero vestire la maglia giallorossa o salutarla a breve.
Calciomercato Roma, Ibanez ha detto sì all’Al-Ahli: le cifre dell’affare
La Roma è pronta ad incassare un bel tesoretto dalla cessione di uno dei suoi difensori titolari. Roger Ibanez, ha deciso di lasciare la capitale per trasferirsi in Arabia Saudita. L’Al-Ahli, il club più titolato del paese, ha fatto un’offerta irrinunciabile al giocatore e alla società. Secondo le indiscrezioni di calciomercato, l’operazione si chiuderà per 25 milioni di euro più 10 di bonus facilmente raggiungibili. La Roma incasserà una plusvalenza importante, visto che aveva pagato solo 8 milioni di euro all’Atalanta nel gennaio del 2020. Il club bergamasco, però, non rimane a mani vuote: si aggiudicherà il 10% sulla rivendita, come da accordi presi all’epoca.
Ibanez, dal canto suo, si assicura un ingaggio da favola: 7-8 milioni di euro a stagione, una cifra che in Italia non avrebbe mai potuto percepire. Mourinho, che aveva apprezzato le doti del centrale ex Fluminense, ha salutato il difensore classe ‘98 di Canela con una foto su Instagram. Nella didascalia, però, non ha mancato di lanciare una stoccata alla dirigenza: “Scommetto che quando avete visto la maglia avete pensato a un acquisto…Sii felice garoto. So che ti mancherò. Grazie per la tua ultima maglia. Ora puoi offrire una cena ‘adeguata’ a me e allo staff. Goditi l’Arabia Saudita.” Un messaggio chiaro: Mourinho vuole rinforzi e li vuole subito. La Roma dovrà cercare un sostituto adeguato per Ibanez e accontentare le richieste dello Special One, soprattutto in attacco dove al momento c’è solo il gallo Belotti.
L’offerta del Rennes per Nemanja Matic, la volontà del giocatore
Mentre la Roma saluta Ibanez, potrebbe dover fare i conti con un altro addio inaspettato. Si tratta di Nemanja Matic, il veterano del centrocampo che Mourinho considera uno dei suoi pupilli. Il serbo, infatti, avrebbe ricevuto una proposta allettante dal Rennes, il club francese che ha chiuso al quarto posto la scorsa Ligue 1 e che parteciperà alla prossima Europa League. Secondo i rumors di mercato, Matic sarebbe tentato dal trasferimento e avrebbe chiesto alla Roma di valutare l’offerta. Il motivo? Un contratto biennale da tre milioni di euro a stagione, con opzione per il terzo anno. Una cifra che il giocatore difficilmente rifiuterebbe, visto che ha 35 anni e un contratto in scadenza nel 2024 (con opzione di rinnovo per un ulteriore anno) con la Roma.
TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024
La società giallorossa, però, non ha intenzione di cedere facilmente uno dei suoi pilastri. La richiesta per Matic è di almeno 7-8 milioni di euro, una cifra che il Rennes potrebbe anche accettare, vista la volontà del calciatore. La situazione è delicata e potrebbe avere delle ripercussioni nello spogliatoio. Matic, infatti, è uno dei leader della squadra e uno dei preferiti di Mourinho, che lo ha allenato sia al Chelsea che allo United. Il tecnico portoghese non vorrebbe perdere il suo jolly, capace di giocare sia da regista che da mediano incontrista. Ma se Matic dovesse andare via, la Roma sarebbe costretta a trovare un sostituto all’altezza, in un mercato sempre più difficile e con il campionato alle porte.
Calciomercato Roma, accelerata di Pinto per Renato Sanches
La Roma non si ferma e cerca di regalare a Mourinho un altro colpo di mercato. Si tratta di Renato Sanches, il centrocampista portoghese non rientra nei piani del nuovo allenatore del PSG, Luis Enrique, che lo ha messo in vendita. La Roma ne ha approfittato e ha avviato i contatti con il club parigino per provare a portare Sanches nella capitale. L’ex Lille e Bayern Monaco, dal canto suo, ha fatto capire di gradire la destinazione giallorossa. Il 25enne di Lisbona ha lasciato un indizio social che fa presagire il suo trasferimento: ha iniziato a seguire su Instagram il profilo ufficiale della Roma e alcuni giocatori della squadra, tra cui Pellegrini e Smalling.
Un gesto che non è passato inosservato ai tifosi romanisti, che sperano di vederlo presto con la maglia giallorossa. L’ostacolo è quello della formula del contratto, il PSG non vuole fare sconti e chiede almeno 15 milioni di euro per cedere a titolo definitivo il cartellino del giocatore. La Roma, invece, vorrebbe ingaggiarlo in prestito con diritto di riscatto a determinate condizioni, visto che Renato Sanches ha avuto alcuni problemi fisici nell’ultima stagione. Tiago Pinto, il direttore sportivo della Roma, sta lavorando per trovare una soluzione che possa accontentare tutte le parti. L’intesa potrebbe arrivare a metà strada, con un prestito con diritto di riscatto a 12 milioni di euro se il giocatore giocherà almeno il 50% delle partite. Una formula che potrebbe soddisfare sia il Paris Saint-Germain che la Roma, ma soprattutto Mourinho, che avrebbe a disposizione un centrocampista dinamico e tecnico, potenzialmente in grado di fare la differenza in Serie A.
Calciomercato Roma, in attacco la prima scelta è Marko Arnautovic
La Roma ha un problema in attacco. Dopo l’infortunio al ginocchio sinistro di Tammy Abraham, che lo terrà lontano dai campi per otto mesi, la squadra di Mourinho si ritrova con un solo centravanti: Andrea Belotti. Lo Special One ha chiesto alla dirigenza almeno due rinforzi per il reparto offensivo. Il nome che fa più gola al tecnico portoghese è quello di Marko Arnautovic, il bomber austriaco che ha già lavorato con lui all’Inter. Arnautovic, 34 anni, vorrebbe lasciare il Bologna, a causa del rapporto burrascoso con l’allenatore Thiago Motta.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Il giocatore ha dato il suo ok al trasferimento alla Roma, ma il Bologna non vuole svendere l’attaccante. La Roma ha offerto fino a 5 milioni di euro, ma il club felsineo ne chiede almeno 7-8. La trattativa è in corso e potrebbe sbloccarsi con una formula che prevede un prestito con obbligo di riscatto a cifre superiori o l’inserimento di una contropartita tecnica come Ola Solbakken, il giovane norvegese che piace a Motta. Arnautovic sarebbe un colpo di esperienza e qualità per la Roma, che potrebbe avere un ruolo cruciale nello scacchiere di Mourinho.
Le alternative ad Arnautovic in attacco: i nomi sul taccuino di Mourinho
La Roma non si accontenta di un solo attaccante e cerca anche delle alternative ad Arnautovic. Se il Bologna dovesse fare muro, il club giallorosso ha già pronto il piano B. Si tratta di tre nomi di spessore, che hanno già dimostrato il loro valore in Serie A. I primi due sono Duvan Zapata e Luis Muriel, i colombiani dell’Atalanta che hanno fatto sognare i tifosi nerazzurri con i loro gol e le loro giocate in passato. La Dea, però, ha deciso di cambiare registro e ha puntato su due giovani promesse: El Bilal Touré e Gianluca Scamacca, arrivati rispettivamente dall’Almeria e dal West Ham. Inoltre ha ceduto Rasmus Hojlund al Manchester United, il danese che era stato una delle rivelazioni dello scorso campionato. Ora il club bergamasco deve sfoltire il reparto offensivo e potrebbe lasciar partire uno o entrambi i suoi attaccanti sudamericani. La Roma li segue con interesse e potrebbe approfittare della situazione.
Poi c’è Alexis Sanchez, l’ex Udinese e Inter che ora gioca all’Olympique Marsiglia. Il cileno ha un curriculum rispettabile e una grinta da vendere, ma non si è ambientato bene in Francia e vorrebbe tornare in Italia. La Roma potrebbe offrirgli una nuova chance e un contratto di due anni a cifre contenute. Un altro nome accostato alla Roma nelle ultime ore è quello di Dries Mertens. Il belga, dopo aver lasciato il Napoli per il Galatasaray, vorrebbe ritrovare il calcio italiano e la Roma potrebbe essere la sua destinazione ideale. Mertens è un attaccante rapido e tecnico, capace di giocare sia da punta che da esterno. Il suo ingaggio è alto, ma il club turco potrebbe accontentarsi di una cifra bassa per liberarsene. Un altro profilo indicato da Mourinho è quello di Evanilson attaccante brasiliano del Porto. Secondo quanto raccolto da calciodangolo.com in esclusiva, se Abraham dovesse andar via, la Roma potrebbe offrire 30 milioni di euro per il bomber del Porto.
Il piano di Mourinho per convincere Marcos Leonardo
Mourinho ha un sogno nel cassetto: portare alla Roma Marcos Leonardo, il giovane attaccante brasiliano che sta facendo sfracelli al Santos. Il ragazzo, classe 2003, ha già dimostrato di avere le qualità per diventare un campione. Ha segnato 15 gol in 31 partite con la maglia del Peixe, tra tutte le competizioni. Pinto lo segue da tempo e vorrebbe ingaggiarlo a titolo definitivo, per farlo crescere all’ombra di Belotti e Arnautovic. Il problema è che il Santos non vuole privarsi del suo gioiello, soprattutto ora che il Chelsea sta per strappare un altro talentino in attacco, il 18enne Deivid Washington.
ESSE É O ESPÍRITO PRA HOJE! ?
VAI PRA DELES, SANTOS! ⚪⚫
Vídeo:@sfc_peixeepic.twitter.com/NeIyLL8SmZ
— Marcos Leonardo Depre (@ML_Depre) August 5, 2023
L’ultima offerta della Roma è stata di 10 milioni di euro da pagare in quattro anni e altri 5 milioni di euro in bonus. Il club brasiliano vorrebbe ricevere il pagamento più velocemente e non è convinto dell’offerta presentata dal club capitolino. La trattativa è ancora aperta e potrebbe sbloccarsi nelle prossime ore. Mourinho ha un piano per convincere Marcos Leonardo: vuole parlare con lui personalmente e fargli capire l’importanza del suo ruolo nella sua squadra. Lo Special One sa come motivare i giovani talenti e sa che Marcos Leonardo potrebbe essere il suo asso nella manica per il futuro.
La chiamata di Mourinho a Marcos Leonardo
Mourinho non si arrende e vuole portare a Roma Marcos Leonardo a tutti i costi. Il tecnico portoghese ha chiamato personalmente il giovane attaccante brasiliano e gli ha fatto sentire la sua voce. Gli ha detto che lo considera un talento straordinario e che lo vuole nella sua squadra. Gli ha detto che alla Roma potrà crescere e diventare un campione, sotto la sua guida e con il sostegno dei tifosi giallorossi. Gli ha detto che la Roma è una città meravigliosa e che il calcio italiano è il più bello del mondo. Gli ha detto, insomma, tutto quello che un ragazzo di 20 anni vorrebbe sentirsi dire da uno dei migliori allenatori della storia.
Marcos Leonardo è rimasto colpito dalla chiamata di Mourinho e ha ribadito la sua volontà di trasferirsi alla Roma. Ma per chiudere l’affare ci vogliono anche i soldi. Il Santos non molla la presa e chiede almeno 15 milioni di euro più bonus per il suo gioiello. La Roma, invece, vorrebbe pagare meno e dilazionare il pagamento in quattro anni. Pinto sta lavorando per trovare una soluzione che possa accontentare tutte le parti. La nuova proposta che il ds portoghese ha in serbo sarebbe di 13 milioni di euro più 6 milioni di euro in bonus, legati alle presenze e ai gol del giocatore. Inoltre, la Roma sarebbe disposta a saldare il debito in due rate anziché quattro.
