Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Roma, Solbakken è ufficiale: dove giocherà e cosa cambia al fantacalcio

Calciomercato Roma, Solbakken è ufficiale: dove giocherà e cosa cambia al fantacalcio

Calciomercato Roma, ufficiale Solbakken. L’esterno d’attacco norvegese ha firmato un contratto di 5 anni. Scopriamo dove quale ruolo ricoprirà nell’undici di Mourinho e cosa cambia al fantacalcio

Solbakken alla Roma: i dettagli del contratto

La prima squadra a muoversi per il calciomercato a gennaio e ufficializzare il primo acquisto è la Roma. Tiago Pinto ha programmato in anticipo il primo colpo da regalare a José Mourinho prima della ripresa del campionato. Si tratta di Ola Solbakken che dal 2 gennaio 2023 sarà ufficialmente un calciatore giallorosso, arriva a parametro zero dal Bodø/Glimt . Il 24enne di Melhus ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027 e avrà la maglia numero 18. “Credo molto nel progetto e nei piani del Club e desideravo farne parte. Vengo qui per imparare e per migliorare, ma anche per dimostrare ciò che sono capace di fare“. Queste le prime parole di Solbakken al suo arrivo nella Capitale. Lo Special One lo avrebbe voluto a disposizione già per la tournée in Giappone ma il calciatore norvegese non riuscirà a partecipare.

Chi è Ola Solbakken: un recap della sua carriera

Ola Solbakken è cresciuto nel Rosenborg e ha giocato anche nel Ranheim in Norvegia. Per lui 4 gol e 8 assist in 24 presenze quest’anno tra Eliteserien, NM-Cup, Europa League e Qualificazioni Champions League. Nella sua esperienza al Bodø/Glimt, in tre anni ha collezionato 91 apparizioni con 20 reti e 24 assist. Con la U21 della Norvegia ha collezionato 3 presenze, mentre sono 4 quelle con la nazionale maggiore con la quale ha esordito il 13 novembre 2021.

La situazione del reparto offensivo della Roma: dove giocherà Solbakken

Il reparto offensivo della Roma non ha finora rispettato le aspettative. La campagna acquisti estiva di Pinto è stata eccellente sulla carta. Gli arrivi di Paulo Dybala dalla Juventus e Andrea Belotti dal Torino, entrambi a parametro zero, avevano acceso l’entusiasmo della tifoseria giallorossa.

A proposito di Tammy Abraham

Inoltre ci si aspettava la completa maturazione di Tammy Abraham che l’anno scorso aveva realizzato 9 gol in 13 match di Conference League, 17 centri in 37 gare di Serie A e 4 assist, 1 rete e 1 assist anche in due partite disputate in Coppa Italia. Quest’anno il rendimento del centravanti inglese invece è stato ben diverso, tanto che non è stato neanche convocato da Gareth Southgate per i Mondiali Qatar 2022. L’ex attaccante del Chelsea era una certezza assoluta per il reparto offensivo giallorosso fino a qualche mese fa, ora si parla di una sua possibile cessione nella finestra di calciomercato invernale.

Il ruolo di Solbakken alla Roma

La scarsa vena realizzativa di Andrea Belotti e del sopracitato Tammy Abraham, lascia pensare che Solbakken potrebbe risultare utile come unica punta nel 3-4-2-1 di Mourinho, con Zaniolo e Dybala alle sue spalle. Nello stesso modulo può ovviamente giocare nel ruolo di trequartista affiancando la Joya e a questo punto a farne le spese sarebbe Nicolò Zaniolo

In realtà il giocatore norvegese si trova più a suo agio a giocare ala destra, giocando molto largo; può ricoprire indifferentemente anche il ruolo di attaccante nel versante opposto. Vedremo se il tecnico portoghese riuscirà a trovargli la giusta collocazione in un reparto offensivo che comprende anche El Shaarawy e Shomurodov, salvo nuove cessioni nella prossima sessione di calciomercato.

Solbakken alla Roma, cosa cambia al fantacalcio

Ancora difficili da decifrare quali saranno le gerarchie dello Special One in attacco. Alla ripresa del campionato dopo i Mondiali Qatar si capirà meglio su chi puntare degli attaccanti giallorossi al fantacalcio, soprattutto dopo la finestra di calciomercato a gennaio che potrebbe riservare grosse sorprese. Se Mourinho riuscirà a ristabilire un po’ d’ordine e a far tornare il buon umore, pensiamo che l’attaccante titolare sarà ancora Tammy Abraham, principalmente saranno Zaniolo e Dybala ad agire come mezzali alle sue spalle.

Da considerare però che alla ripresa del campionato dopo la sosta tornerà a disposizione anche Georginio Wijnaldum, quindi ci sarà grande abbondanza e scelta in teoria ma anche tante partite da giocare. L’impressione è che inizialmente Ola Solbakken partirà un po’ indietro e inizialmente giocherà qualche ‘spezzone’ di partita, l’ideale sarà averlo pronto per la stagione 2023-24, aspettando che si adatti alla nuova lingua e ai ritmi del campionato italiano.

Il centravanti norvegese classe 1998 è un giocatore molto forte fisicamente, velocissimo e abile tecnicamente pertanto potrebbe inserirsi più velocemente del previsto in Serie A, tuttavia questa non è una garanzia assoluta e potrebbero entrare in gioco i fattori che abbiamo elencato. Consigliamo ai fantallenatori di non spendere troppi crediti, almeno nell’asta di riparazione invernale, la scommessa su Solbakken ci sta ma non consigliamo di puntare su di lui i primi tre slot del vostro reparto offensivo.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato