Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, caccia ai figli d’arte: dai Thuram a Weah, le possibili destinazioni

Calciomercato, caccia ai figli d’arte: dai Thuram a Weah, le possibili destinazioni

Buon sangue non mente, sono numerosi i giocatori che hanno seguito le orme dei padri nel mondo del pallone, ripercorrerne le gesta è un sogno per i loro figli. Scopriamo chi sono, dove giocano attualmente e quali sono le possibili destinazioni dei figli d'arte di Lilian Thuram e George Weah

Marcus Thuram

Il primogenito di Lilian che è stato uno dei difensori più forti di tutti i tempi, Marcus Thuram gioca nel Borussia M'gladbach. È nato a Parma dove il padre conquistò la Supercoppa Italiana prima di giocare in club prestigiosi come Juventus e Barcellona. Marcus, a differenza di suo papà, è un attaccante centrale ma può giocare anche come esterno offensivo a destra e a sinistra. Alla kermesse qatariota con la Francia il classe 1997 si è ritagliato un ruolo importante, Didier Deschamps lo ha schierato in 5 partite e lui ha distribuito 2 assist. In Bundesliga è partito fortissimo, 15 presenze con 10 reti realizzate, attirando l’interesse di molteplici club. 

Calciomercato Inter: obiettivo Thuram per l’attacco

Il club nerazzurro fa sul serio per Marcus Thuram per la sessione di calciomercato estiva. Difficilmente il Borussia M’Gladbach si priverà del suo gioiello a gennaio, anche se il calciatore ha un contratto in scadenza il 30 giugno 2023 e non ha ancora rinnovato. La strategia di Giuseppe Marotta è di bloccare il classe 1997 adesso per averlo a disposizione a giugno. Secondo le indiscrezioni gli emissari dell’Inter hanno già incontrato diverse volte l’entourage del giocatore e hanno rimandato il prossimo incontro nelle prossime settimane. C’è la volontà di Thuram di giocare per la Beneamata ma attenzione alla concorrenza; anche Borussia Dortmund, Everton e Chelsea sono interessate all’attaccante transalpino.

Khephren Thuram

Il secondogenito di Lilian Thuram si chiama Khephren, gioca come centrocampista difensivo per il Nizza dal 2019 dopo aver vestito la maglia del Monaco. Il 21enne, nato a Reggio Emilia, è uno dei pilastri della nazionale U21 francese dove ha giocato 14 match con 2 reti e 1 assist. Thuram è un giocatore fondamentale anche per Lucien Favre come dimostrano le 23 presenze (4 assist) quest’anno in Ligue 1. Il classe 2001 ha una valutazione di 25 milioni di euro secondo le statistiche riportate su Transfermarkt e piace a diversi club europei. 

L’Inter non segue soltanto Marcus ma sembra che stia monitorando anche il fratello minore Khephren per aggiungere un tassello sulla mediana. L’incontrista del Nizza è seguito anche da altre squadre in Serie A, tra queste Napoli e Lazio che vorrebbero sfruttare l’opportunità di prenderlo a parametro zero. Valencia, Atletico Madrid, Everton e West Ham sono le concorrenti dagli altri campionati all’estero.

Acquisti, cessioni e come giocherebbero i venti club del campionato italiano. Ecco il tabellone del calciomercato invernale, segui tutte le trattative dal 2 gennaio 2023 al 31 gennaio 2023. 

TABELLONE CALCIOMERCATO INVERNALE SERIE A 2022/2023

Timothy Weah

Timothy Weah è un attaccante del Lille e della nazionale statunitense, figlio del grande George che ha incantato i tifosi del Milan dal 1995 al 2000; l’unico giocatore africano ad aver vinto il Pallone d’Oro nel 1995. Il figlio Timothy lo abbiamo visto all’opera ai Mondiali di Qatar 2022 con gli USA, 4 presenze e 1 gol per lui nella competizione. Il Lille lo ha acquistato dal PSG per 10 milioni di euro nel 2019 dove gioca prevalentemente come ala destra, anche se può tranquillamente ricoprire il ruolo di prima punta o di esterno d’attacco sul versante opposto. L’ex Celtic ha giocato 7 partite quest’anno con 2 assist e nessun gol, il suo valore su Transfermarkt è di 12 milioni di euro.

Da bambino c’ era l’idea che andassi a giocare nelle giovanili del Milan. Le cose dopo sono andate diversamente, però magari al Milan arriverò lo stesso. Quello italiano è un campionato appassionante, con molte squadre che possono lottare per lo scudetto: Milan, Inter, Juve, Roma. Magari non è più al top come la Premier League ma la A lo è stata a suo tempo, come quando c’era il grande Milan di mio padre. Si, mi piacerebbe giocarci. Al Milan? . Naturalmente sono focalizzato sul Lille, ma è sempre stata una mia ambizione giocare un giorno in un grande campionato come la Serie A e in particolare in un grande club come il Milan, che in fondo fa un po’ parte della storia della mia famiglia“. Queste le parole di Timothy che sin da bambino ha sempre sognato di giocare nel Milan e chissà che non possa raggiungere in rossonero il suo ex compagno Mike Maignan.

Con Mike Maignan parlo spesso di Milan. Mi dice che si trova benissimo con i tifosi e che la città è fantastica. Ma mi sento anche con Rafael Leao, Fikayo Tomori, tutti miei amici. Il Milan è una bella squadra. Di Serie A parlo anche con Weston McKennie che si sta godendo questo periodo alla Juve. Come con Moise Kean, un altro pazzerello, che incrocio sui campi da quando avevamo 13 anni” ha continuato ai microfoni il giovane attaccante americano. Paolo Maldini continua a monitorare profili giovani e tra questi c’è anche Timothy Weah, un nome che potrebbe scaldare i cuori della tifoseria rossonera. Il giocatore è già da tempo nei radar del Diavolo che nella sessione di calciomercato invernale sta cercando un attaccante per completare il reparto offensivo a disposizione di Stefano Pioli.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato