
Il calciomercato è agli sgoccioli, il tempo scorre veloce e diventa sempre più complesso per i direttori sportivi scovare profili validi per rinforzare le rispettive rose. Tra meno di una settimana non ci saranno più trattative per le venti squadre di Serie A, i nomi nel taccuino dei ds delle società italiane sono ancora tanti, vediamo quali sono i colpi last minute e gli obiettivi che potrebbero concretizzarsi prima del gong finale
Atalanta
Se dovesse partire Hateboer corteggiato dal Nottingham Forest, l’obiettivo di Gasperini è il giovane esterno croato Borna Sosa dello Stoccarda. Il futuro di Malinovskiy è ancora un rebus ma la sensazione è che resterà alla Dea. Vicinissimo l’accordo con lo Sturm Graz per l’ingaggio del talentuoso attaccante danese Rasmus Hojlund.
Bologna
Il club emiliano, dopo il doppio colpo Moro-Zirkzee, potrebbe finalizzare la cessione di Orsolini, per lui c’è l’interesse dell’Espanyol. Continua anche la trattativa con la Roma per il centravanti uzbeko Eldor Shomurodov ma prima è necessario vendere Musa Barrow. A centrocampo è sfida con il Milan per Aster Vrancx del Wolfsburg.
Cremonese
Tanti colpi in questa finestra di calciomercato per la Cremonese, in attesa dell’ufficialità di Felix Afena-Gyan dalla Roma, il club lombardo sta monitorando anche Njegos Petrovic, centrocampista serbo classe 1999 del Granada. È corsa a due con la Sampdoria per il centrocampista bosniaco dell’Ascoli, Dario Saric.
Empoli
Per la società toscana c’è una maxi-trattativa con la Fiorentina che coinvolge ben tre giocatori; Nedim Bajrami dovrebbe finire in maglia viola e a fare il percorso inverso potrebbero essere Christian Kouamé e Szymon Zurkowski.
Fiorentina
Il club viola ha operato molto bene in questa sessione di calciomercato, dopo il colpo Barak dal Verona, come abbiamo detto si punta ad un altro centrocampista; Nedim Bajrami dell’Empoli. In difesa, dopo l’infortunio del brasiliano Igor, potrebbe essere ingaggiato Dimitrios Nikolaou dallo Spezia.
Inter
Nessun big è stato ceduto, Skriniar e Dumfries sono rimasti ed ora Marotta sta lavorando per regalare un ulteriore rinforzo in difesa; i nomi sul taccuino del ds nerazzurro sono Francesco Acerbi della Lazio, Trevoh Chalobah del Chelsea e Manuel Akanji del Borussia Dortmund.
Juventus
Dopo aver ufficializzato l’acquisto di Arkadiusz Milik che sarà il vice-Vlahovic, il club bianconero vuole finalizzare la lunga trattativa per Leandro Paredes del PSG; uno tra Arthur, Rabiot e Zakaria potrebbe essere ceduto per far spazio al centrocampista argentino. Intanto i tifosi sognano anche Renan Lodi per la fascia sinistra.
Lazio
Luis Alberto e Milinkovic-Savic alla fine dovrebbero restare ma mai dire mai, in questo rush finale le sorprese sono sempre dietro l’angolo. L’obiettivo di Tare e il desiderio di Sarri è trovare il nuovo padrone della fascia sinistra, il nome in cima alla lista del direttore sportivo biancoceleste è Sergio Reguilón del Tottenham.
Lecce
L’acquisto eclatante di Samuel Umtiti, ma anche quello di Pongracic, porteranno tanta esperienza e qualità al reparto difensivo del Lecce, Pantaleo Corvino tenterà anche l’ultimo colpo ad effetto; piace Simone Verdi del Torino dare quel pizzico di fantasia alla trequarti salentina.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022
Acquisti, cessioni e come giocherebbero i venti Club del campionato italiano. Ecco il tabellone del calciomercato estivo, segui tutte le trattative dal 1 luglio al 1 settembre 2022 delle squadre di Serie A
Milan
Gli obiettivi di Paolo Maldini per questi ultimi giorni di calciomercato sono due; trovare il sostituto di Kessie, per la mediana i nomi caldi sono quelli di Onana, Onyedika e Vranckx. Potrebbe arrivare anche un volto nuovo in difesa, Thiaw, Tanganga e Chalobah corrispondono all’identikit richiesto da Stefano Pioli. Tommaso Pobega può tornare in prestito al Torino.
Monza
Berlusconi e Galliani hanno investito tanto in questa sessione di calciomercato del Monza ma i risultati fino ad ora sono stati deludenti – zero punti dopo tre giornate per il club brianzolo. Secondo i rumors potrebbe arrivare Tiémoué Bakayoko fuori dal progetto rossonero, piace anche Vignato del Bologna e per la difesa Armando Izzo del Torino.
Napoli
L’obiettivo numero uno di Giuntoli per la porta è sempre il costaricano Keylor Navas, non si riesce a trovare l’intesa e la trattativa potrebbe slittare a gennaio; in bilico il futuro di Meret che dipende da questa operazione. In uscita Fabian Ruiz è sempre più vicino al PSG, verso la conferma Zielinski e Politano.
Roma
Gli infortuni di Zaniolo e Wijnaldum hanno cambiato i piani di Tiago Pinto che è tornato sul mercato per trovare almeno un sostituto, l’obiettivo numero uno è Mady Camara dell’Olympiakos. In attacco si attende l’ufficialità per Andrea Belotti che arriverà a parametro zero, con il giovane Felix Afena-Gyan ceduto alla Cremonese.
Salernitana
Tanti volti nuovi nella Salernitana di Nicola, l’ultimo colpo di De Sanctis è stato Flavius Daniliuc, difensore centrale proveniente dal Nizza che arriva a titolo definitivo. La ciliegina sulla torta potrebbe essere l'arrivo di un nuovo attaccante; si sogna Michy Batshuayi ma c’è il nodo ingaggio da risolvere.
Sampdoria
Mercato piuttosto anonimo per la Samp di Giampaolo, in questi ultimi giorni di mercato il club blucerchiato è alla ricerca di un mediano; il sogno si chiama Harry Winks del Tottenham. In attacco gli obiettivi principali sono Gregoire Defrel del Sassuolo e l’argentino Ignacio Pussetto, rientrato al Watford dopo l’esperienza all’Udinese.
Sassuolo
Il Sassuolo ha ceduto due big quest’anno; Gianluca Scamacca al West Ham e Giacomo Raspadori al Napoli, Carnevali potrebbe sparare l’ultimo colpo in canna con il tesoretto ottenuto dalle cessioni. Armand Laurentié, attaccante che gioca nel Lorient in Ligue 1 è il primo nome sul taccuino del direttore sportivo degli emiliani.
Spezia
I liguri si sono inseriti nella trattativa per Jean Onana, seguito dal Milan e sembrano essere in vantaggio per accaparrarsi il giovane mediano del Bordeaux. In uscita potrebbe partire il centrale greco Nikolaou, destinazione Fiorentina. In attacco si segue Djuric, che potrebbe lasciare il Verona.
Torino
Ivan Juric ha chiesto un ultimo sforzo a centrocampo, riportare uno tra Tommaso Pobega e Dennis Praet in maglia granata è la priorità. Vagnati intanto sta sondando il terreno per Amadou Diawara, in uscita dalla Roma. La “grana” Lukic sembra risolta per adesso e il fulcro del centrocampo dovrebbe rimanere almeno per quest’anno. In uscita non mancano le pretendenti per Simone Verdi.
Udinese
L’Udinese si è privata dei suoi pezzi pregiati come Nahuel Molina che è stato ceduto all’Atletico Madrid, Brandon Soppy all’Atalanta e Destiny Udogie promesso sposo del Tottenham di Conte resterà in prestito in Friuli per quest’anno. Sottil reclama a gran voce rinforzi, il sogno è Hector Bellerin, di proprietà dell'Arsenal. Marino intanto è vicinissimo a Kingsley Ehizibue, difensore del Colonia.
Verona
L’arrivo di Kallon dal Genoa non compensa le dolorose cessioni di Caprari, Simeone e Barak; Gabriele Cioffi attende un paio di colpi in questi ultimi giorni di calciomercato. In difesa si parla di Isak Hien, centrale svedese classe 1999 del Djurgarden, in attacco i nomi caldi sono quelli di Simone Verdi del Torino e Josip Ilicic dell’Atalanta.
In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.
