Seguici su

Altre Competizioni

Campionati europei, i risultati del weekend: l’Arsenal non vince più, il Dortmund sorpassa il Bayern

Campionati europei, i risultati del weekend: l’Arsenal non vince più, il Dortmund sorpassa il Bayern
/ PictureAlliance

Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: il Manchester City vede l’Arsenal, il Barcellona batte anche l’Atletico Madrid

Come la Serie A, anche tutti gli altri campionati europei sono entrati nel loro vivo. La tensione si sente ed anche la stanchezza, soprattutto per le squadre ancora impegnate nelle rispettive competizioni internazionali – Real Madrid e Manchester City in semifinale di Champions League con Inter e Milan, Siviglia e Bayer Leverkusen in semifinale di Europa League con Juventus e Roma, West Ham, AZ Alkmaar e Basilea in semifinale di Conference League con la Fiorentina.

Ormai gli avversari delle italiane sono quelli, si conoscono. Rimane però bello ed esaltante guardare cosa accade ogni weekend all’estero, dove spesso si gioca un calcio più veloce, dinamico e di qualità rispetto a quello che vediamo in Serie A. E pensare che, curiosamente, tutte e 4 le squadre che al momento guidano la classifica del rispettivo campionato sono già fuori da tutte le competizioni europee – a cui si aggiunge il Napoli in Italia.

Per comprendere meglio le avversarie delle italiane, vediamo quindi cosa sta succedendo all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.

 

Premier League: l’Arsenal non riesce più a vincere e il Manchester City è lì, in attesa dello scontro diretto

L’Arsenal rallenta ancora. La squadra di Arteta è come entrata in un blocco mentale in cui per attivarsi ha bisogno di esser sotto di due gol, ma così è dura rimontare ogni volta. In questo caso ad esultare, anche se parzialmente, è il Southampton fanalino di coda – che pareggia in trasferta 3-3. In questo modo, visto che il Manchester City non ha giocato, l’Arsenal va a +5 sui Citizens, ma con 2 partite disputate in più. Ciò significa che potenzialmente il City potrebbe ritrovarsi a +1. Ma attenzione: mercoledì sera è in programma il turno infrasettimanale di Premier League, dove Guardiola e Arteta si ritroveranno uno contro l’altro. Molto campionato si deciderà lì.

Clamorosa vittoria invece del Newcastle, che in casa demolisce letteralmente il Tottenham nello scontro diretto per la Champions League. Dopo 20 minuti i bianconeri erano già 5-0. Alla fine il match termina 6-1 per il Newcastle, che ora si trova al terzo posto in classifica – complice il riposo del Manchester United. Torna a vincere anche il Liverpool, sebbene a fatica, che si impone 3-2 contro il Nottingham Forest.

Nella parte bassa della classifica, invece, l’Everton strappa un buon pareggio per 0-0 in trasferta contro il Crystal Palace: ora si trova al terzultimo posto della classifica, a pari merito con il Leicester quartultimo e a -1 dal Leeds quintultimo – che invece cade in trasferta 2-1 contro il Fulham. Grande risultato infatti dello stesso Leicester, che vince 2-1 contro il Wolverhampton. Nell’altro scontro diretto tra Bournemouth e West Ham, invece, prevalgono gli ospiti per ben 0-4.

 

I risultati della 32^ giornata di Premier League

Arsenal – Southampton 3 – 3

Fulham – Leeds 2 – 1

Crystal Palace – Everton 0 – 0

Liverpool – Nottingham Forest

Brentford – Aston Villa 1 – 1

Leicester – Wolverhampton 2 – 1

Newcastle – Tottenham 6 – 1

Bournemouth – West Ham 0 – 4

 

La classifica della 32^ giornata di Premier League

Arsenal 75

Manchester City 70 **

Manchester United 59 **

Newcastle 59 *

Tottenham 53

Aston Villa 51

Liverpool 50 *

Brighton 49 ***

Fulham 45 *

Brentford 44

Chelsea 39 *

Crystal Palace 37

Wolverhampton 34

West Ham 34 *

Bournemouth 33

Leeds 29

Leicester 28

Everton 28

Nottingham Forest 27

Southampton 24

*** 3 partite in meno

** 2 partite in meno

*1 partita in meno

 

Liga: il Barcellona batte anche l’Atletico Madrid, il Real invece supera facile il Celta Vigo

Continua imperterrita la corsa verso il titolo per il Barcellona, che stavolta batte l’Atletico Madrid per 1-0 e mantiene ben salda la testa della classifica. Anche il Real Madrid trionfa senza problemi, nel suo caso 2-0 davanti ai propri tifosi contro il Celta Vigo. La squadra di Xavi è però troppo distante per la formazione di Ancelotti: ormai è partito il conto alla rovescia in virtù del +11 in classifica. Resta solo da capire quando il Barcellona vincerà la Liga.

Torna a vincere anche la Real Sociedad, che si impone 2-1 in casa contro il Rayo Vallecano. 3 punti importanti, soprattutto considerato che tutte le sue dirette avversarie hanno perso. Oltre alla squadra di Simeone, infatti, cadono un po’ a sorpresa anche Villarreal e Betis Siviglia, rispettivamente 2-1 contro il Siviglia e 3-2 contro l’Osasuna. Buon successo invece dell’Athletic Bilbao, che invece ha la meglio 1-2 in trasferta contro l’Almeria.

Nella parte destra della classifica, invece, il Maiorca trionfa 3-1 sul Getafe, mentre il Valladolid si impone di misura 1-0 sul Girona. Finisce in parità a reti inviolate lo scontro diretto tra Espanyol e Cadice. Successo pesantissimo infine del Valencia, che ha la meglio per 0-2 in trasferta sull’Elche fanalino di coda, ed agguanta così il terzultimo posto a pari merito con l’Almeria quartultima. Ma le altre squadre sono tutte lì.

 

I risultati della 30^ giornata di Liga

Espanyol – Cadice 0 – 0

Osasuna – Betis Siviglia 3 – 2

Almeria – Athletic Bilbao 1 – 2

Real Sociedad – Rayo Vallecano 2 – 1

Valladolid – Girona 1 – 0

Real Madrid – Celta Vigo 2 – 0

Elche – Valencia 0 – 2

Barcellona – Atletico Madrid 1 – 0

Maiorca – Getafe 3 – 1

Siviglia – Villarreal 2 – 1

 

La classifica della 30^ giornata di Liga

Barcellona 76

Real Madrid 65

Atletico Madrid 60

Real Sociedad 54

Betis Siviglia 48

Villarreal 47

Athletic Bilbao 46

Osasuna 41

Rayo Vallecano 40

Maiorca 40

Girona 38

Siviglia 38

Celta Vigo 36

Valladolid 35

Cadice 32

Getafe 31

Almeria 30

Valencia 30

Espanyol 28

Elche 13

 

Bundesliga: il Bayern Monaco va ko e il Borussia Dortmund lo sorpassa in vetta alla classifica

Il Bayern Monaco è in crisi, ora si può dire. Dall’arrivo di Tuchel in panchina i bavaresi hanno vinto una sola partita. Nel frattempo, sono stati eliminati dalla Champions League per mano del Manchester City, dalla Coppa di Germania ed ora hanno perso anche la vetta della classifica. Nel weekend è infatti arrivata la dura ed inattesa sconfitta per 3-1 contro il Mainz. D’altra parte, ha vinto senza problemi il Borussia Dortmund, che sembra stare molto meglio dei suoi diretti avversari sia da un punto di vista fisico che mentale: i gialloneri si sono imposti 4-0 in casa contro l’Eintracht Francoforte. Ora quindi il Dortmund è primo in Bundesliga a +1 sul Bayern.

Dietro vincono anche Union Berlino e Friburgo, che trionfano rispettivamente 0-1 contro il Borussia Monchengladbach e 4-0 in casa contro lo Schalke 04. Rallenta invece il Lipsia, che cade in trasferta per 2-0 contro un buon Bayer Leverkusen.

Nelle parti basse della classifica, invece, tutto può ancora succedere. Lo scontro diretto tra Augsburg e Stoccarda finisce 1-1. Punto comunque importante per entrambe, considerando che Hoffenheim, Bochum ed Herta Berlino hanno tutte perso davanti ai propri tifosi – rispettivamente 1-3 con il Colonia, 1-5 con il Wolfsburg e 2-4 con il Werder Brema.

 

I risultati della 29^ giornata di Bundesliga

Augsburg – Stoccarda 1 – 1

Hoffenheim – Colonia 1 – 3

Bochum – Wolfsburg 1 – 5

Herta Berlino – Werder Brema 2 – 4

Mainz – Bayern Monaco 3 – 1

Borussia Dortmund – Eintracht Francoforte 4 – 0

Friburgo – Schalke 04 4 – 0

Bayer Leverkusen – Lipsia 2 – 0

Borussia Monchengladbach – Union Berlino 0 – 1

 

La classifica della 29^ giornata di Bundesliga

Borussia Dortmund 60

Bayern Monaco 59

Union Berlino 55

Friburgo 53

Lipsia 51

Bayer Leverkusen 47

Mainz 45

Wolfsburg 43

Eintracht Francoforte 42

Borussia Monchengladbach 36

Werder Brema 35

Colonia 35

Augsburg 30

Hoffenheim 29

Bochum 27

Stoccarda 25

Schalke 04 24

Herta Berlino 22

 

Ligue 1: il Paris Saint Germain batte l’Angers, inseguono ancora Marsiglia e Lens

Vince ancora il Paris Saint Germain, che supera in trasferta l’Angers fanalino di coda per 1-2: anche dalla difficoltà di battere l'ultima in classifica si capisce il momento complicato del Psg. In ogni caso, il club parigino continua incontrastato la sua corsa verso il titolo: al momento è a +8 sulla seconda in classifica, ma ancora manca la matematica. Insegue il Marsiglia, che domenica sera ha vinto una grande partita in trasferta a Lione per 1-2. Successo importante anche per il Lens, che si impone 3-0 in casa sul Monaco e continua così la sua corsa.

Per il resto, rallenta il Lilla che pareggia 1-1 in trasferta sull’Auxerre. Perdono invece Rennes e Reims, rispettivamente 1-0 con il Montpellier e 0-2 contro lo Strasburgo. Va invece al Clermont lo scontro diretto contro il Nizza, con gli ospiti che si impongono per 1-2. E il Tolosa ha la meglio per 0-1 in trasferta sul Lorient.

Nelle parti basse della classifica invece l’Ajaccio pareggia 0-0 contro il Brest, ma è un risultato che serve poco ad entrambe – ancora in zona retrocessione. Brutto pareggio del Nantes in casa 2-2 contro il Troyes, che rimane quindi ancor più invischiato in posizioni pericolosissime. Se gli ultimi 3 posti della graduatoria sembrano ormai definiti, lo stesso non si può dire per il quartultimo – poiché in Ligue 1 sono 4 le squadre che retrocedono: ci sono infatti 4 squadre in un solo punto.

 

I risultati della 32^ giornata di Ligue 1

Angers – Paris Saint Germain 1 – 2

Auxerre – Lilla 1 – 1

Lens – Monaco 3 – 0

Reims – Strasburgo 0 – 2

Ajaccio – Brest 0 – 0

Nantes – Troyes 2 – 2

Lorient – Tolosa 0 – 1

Nizza – Clermont 1 – 2

Montpellier – Rennes 1 – 0

Lione – Marsiglia 1 – 2

 

La classifica della 32^ giornata di Ligue 1

Paris Saint Germain 75

Olympique Marsiglia 67

Lens 66

Monaco 61

Lilla 56

Rennes 53

Lione 50

Reims 47

Clermont 46

Nizza 45

Lorient 45

Tolosa 41

Montpellier 40

Auxerre 33

Nantes 32

Brest 32

Strasburgo 32

Ajaccio 22

Troyes 22

Angers 14


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni