
Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: il Manchester City insegue l’Arsenal in Premier League, prove di fuga invece in Liga per il Barcellona sul Real Madrid
In Europa non si gioca solo in Serie A. Anzi. In contemporanea all’Italia si giocano anche gli altri campionati europei, alcuni anche di maggior importanza che il nostro: dalla Premier League alla Liga, dalla Bundesliga alla Ligue 1.
Subito prima del ritorno delle coppe europee, è importante per le squadre italiane capire che situazione stanno vivendo le rispettive squadre avversarie. Il Napoli ad esempio troverà l’Eintracht Francoforte agli ottavi di finale di Champions League, così come il Milan che dovrà fronteggiare il Tottenham di Antonio Conte. La Juventus invece, sempre per rimanere fra i migliori campionati europei delle avversarie, sarà interessata all’andamento del Nantes per la sfida in Europa League.
Vediamo quindi cosa sta succedendo all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.
Premier League: l’Arsenal rimane in vetta, insegue il Manchester City. Cade male il Tottenham
In Inghilterra continua a dominare l’Arsenal di Arteta. Nonostante il pareggio casalingo rimediato contro il Brentford, i Gunners sono comunque primi in classifica a +3 sul Manchester City secondo – ed anche con una partita in meno. Subito dietro ci sono dunque le due squadre di Manchester: Guardiola vince facile in casa con l’Aston Villa, mentre invece lo United trionfa in trasferta sul Leeds.
Cade a sorpresa il Tottenham di Antonio Conte, anche per via delle tante assenze: il prossimo avversario del Milan in Champions League ha infatti preso addirittura 4 gol in casa del Leicester. Gli Spurs ora sono al 5^ posto in classifica ed a forte rischio qualificazione per la coppa dalle grandi orecchie. Viaggia forte infatti il Newcastle, che fortifica il 4^ posto: pareggio esterno importante per i bianconeri a Bournemouth.
Colpevole ritardo invece per Chelsea e Liverpool. I Blues, nonostante un calciomercato inverale faraonico, non riescono ancora ad ingranare del tutto: la squadra di Potter non è infatti riuscita ad andare oltre il pareggio in trasferta contro il West Ham. I Reds di Klopp, nonostante la vittoria ad Anfield nel derby contro l’Everton di lunedì sera, rimangono lontani dalla vetta della classifica. In ogni caso, entrambe le formazioni si ritrovano bene o male a metà classifica, e quindi a serio rischio di non riuscire ad entrare in nessuna delle coppe europee per la prossima stagione.
Infine, serratissima soprattutto la lotta per la salvezza. Ultimo posto per il Southampton, ma poi ci sono tante squadre che ballano nelle vicinanze: ci sono Bournemouth, Everton, Leeds e West Ham in appena 2 punti.
I risultati della 23^ giornata di Premier League
West Ham – Chelsea 1 – 1
Fulham – Nottingham Forest 2 – 0
Leicester City – Tottenham 4 – 1
Arsenal – Brentford 1 – 1
Crystal Palace – Brighton 1 – 1
Southampton – Wolverhampton 1 – 2
Bournemouth – Newcastle 1 – 1
Leeds – Manchester United 0 – 2
Manchester City – Aston Villa 3 – 1
Liverpool – Everton 2 – 0
La classifica della 23^ giornata di Premier League
Arsenal 51 **
Manchester City 48 *
Manchester United 46
Newcastle 41 *
Tottenham 39
Brighton 35 **
Fulham 35
Brentford 34 *
Liverpool 32 **
Chelsea 31 *
Aston Villa 28 *
Crystal Palace 25 *
Leicester 24 *
Nottingham Forest 24 *
Wolverhampton 23 *
West Ham 20 *
Leeds 19 *
Everton 18 *
Bournemouth 18 *
Southampton 15 *
** 2 partite in meno
*1 partita in meno
Liga: il Barcellona scappa via, vince l’Atletico. Il Real Madrid è Campione del Mondo per Club
In Spagna c’è una squadra sopra a tutte: il Barcellona di Xavi. Il gioco ricorda molto quello di quella squadra invincibile guidata proprio dal centrocampista spagnolo, ed anche i risultati cominciano a prendere quella strada: i blaugrana hanno infatti battuto di misura in trasferta il Villarreal ed ora sono sempre più primi in classifica. Il Barça sta approfittando alla grande dello stop del Real Madrid, impegnato in questa settimana nel Mondiale per Club. La squadra di Ancelotti ha vinto il torneo senza grandi problemi, sollevando così l’ennesimo trofeo della sua storia, ma sono pericolosamente in ritardo in Liga: i Galacticos contano infatti ben 11 punti di distanza, anche se con una partita in meno.
Dietro vince in extremis l’Atletico Madrid, che batte in trasferta il Celta Vigo. I Colchoneros mantengono quindi ben saldo il quarto posto davanti al Betis Siviglia e dietro alla Real Sociedad, che ha battuto l'Espanyol nel posticipo. Grande lotta invece per entrare nelle coppe europee: Osasuna, Villarreal, Athletic Bilbao, Rayo Vallecano e Betis Siviglia sono tutte in 4 punti di distanza.
Agevole vittoria casalinga del Siviglia contro il Maiorca, che rimane così bene o male a metà classifica. Continua invece a faticare molto il Valencia, ko in casa contro l’Athletic Bilbao. Il Valencia si trova infatti al terzultimo posto della Liga, subito sopra ad Elche – ormai retrocesso – e Getafe. La sfida per la salvezza è però apertissima perché nelle immediate vicinanze ci sono anche Espanyol, Cadice, Almeria e Celta Vigo.
I risultati della 21^ giornata di Liga
Cadice – Girona 2 – 0
Almeria – Betis Siviglia 2 – 3
Siviglia – Maiorca 2 – 0
Valencia – Athletic Bilbao 1 – 2
Getafe – Rayo Vallecano 1 – 1
Celta Vigo – Atletico Madrid 0 – 1
Valladolid – Osasuna 0 – 0
Villarreal – Barcellona 0 – 1
Espanyol – Real Sociedad 2 – 3
Real Madrid – Elche (mercoledì 15 febbraio 2023 ore 21.00)
La classifica della 21^ giornata di Liga
Barcellona 56
Real Madrid 45 *
Real Sociedad 42
Atletico Madrid 38
Betis Siviglia 34
Rayo Vallecano 33
Athletic Bilbao 32
Villarreal 31
Osasun 30
Maiorca 28
Girona 24
Siviglia 24
Valladolid 24
Celta Vigo 23
Almeria 22
Cadice 22
Espanyol 21
Valencia 20
Getafe 19
Elche 9 *
*1 partita in meno
Bundesliga: vincono Bayern Monaco e Borussia Dortmund, ma l’Union Berlino non molla
In Germania la lotta per il titolo rimane molto serrata, più che in tutti gli altri principali campionati europei. In 2 punti ci sono infatti al momento 3 squadre: ovviamente Bayern Monaco e Borussia Dortmund, ma la sorpresa in mezzo a loro si chiama Union Berlino. Tutte queste formazioni hanno vinto le rispettive partite del weekend e rimangono quindi quasi appaiate in classifica: il Bayern Monaco ha regolato facilmente in casa il Bochum, l’Union Berlino ha battuto in trasferta addirittura il Lipsia e il Borussia Dortmund ha avuto la meglio in trasferta sul Werder Brema.
Inseguono poco dietro Friburgo, Lipsia ed Eintracht Francoforte, l’avversaria del Napoli in Champions League. L’impressione è che saranno queste le squadre a contendersi i rimanenti posti europei. Il Friburgo ha vinto in casa contro lo Stoccarda, mentre invece l’Eintracht Francoforte ha perso male a sorpresa a Colonia. Risultato inaspettato anche per l’Herta Berlino, che ha rifilato ben 4 gol in casa al Borussia Monchengladbah.
In fondo alla classifica c’è lo Schalke 04, che sembra ormai destinato alla retrocessione: nonostante ciò, bel pareggio a reti inviolate che fa morale in casa contro il Wolfsburg – che d’altra parte perde un’occasione di rimanere vicino al treno europeo. Qualche punto più sopra invece c’è grande lotta tra Stoccarda, Herta Berlino, Bochum, Hoffenheim ed Augsburg – tutte nel giro di 5 punti.
I risultati della 20^ giornata di Bundesliga
Schalke 04 – Wolfsburg 0 – 0
Werder Brema – Borussia Dortmund 0 – 2
Mainz – Augsburg 3 – 1
Bayern Monaco – Bochum 3 – 0
Hoffenheim – Bayer Leverkusen 1 – 3
Friburgo – Stoccarda 2 – 1
Lipsia – Unione Berlino 1 – 2
Herta Berlino – Borussia Monchengladbach 4 – 1
Colonia – Eintracht Francoforte 3 – 0
La classifica della 20^ giornata di Bundesliga
Bayern Monaco 43
Union Berlino 42
Borussia Dortmund 40
Friburgo 37
Lipsia 36
Eintracht Francoforte 35
Wolfsburg 30
Bayer Leverkusen 27
Werder Brema 27
Borussia Monchengladbach 26
Colonia 26
Mainz 26
Augsburg 21
Hoffenheim 19
Bochum 19
Herta Berlino 17
Stoccarda 16
Schalke 04 12
Ligue 1: il Paris Saint Germain cade con il Monaco ma rimane in testa, insegue il Marsiglia
Il Paris Saint Germain guida come al solito la classifica della Ligue 1. La notizia del weekend però è che i parigini non sono imbattibili, specie con le assenze per infortunio dei vari Messi, Mbappé e Hakimi. Il club degli sceicchi ha infatti perso lo scontro diretto contro il Monaco, che ne ha addirittura rifilati 3 agli avversari davanti ai propri tifosi nel Principato.
Al secondo posto del campionato francese c’è l’Olympique Marsiglia, che nel weekend ha vinto facilmente in trasferta contro il Clermont. Tra le posizioni europee ci sono anche il Lens e il Lilla: la prima è stata sconfitta a Lione, mentre invece la seconda ha trionfato tra le mura amiche contro lo Strasburgo. Bella vittoria del Nizza in casa sull’Ajaccio, mentre invece cade a sorpresa il Rennes ospite del Tolosa. Da evidenziare anche la vittoria di misura del Nantes in casa contro il Lorient: i francesi affronteranno la Juventus nei preliminari di Europa League.
Infine, in fondo alla classifica è una lotta aperta. L’Angers sembra ormai spacciato con appena 10 punti, ma poi c’è grande equilibrio. Auxerre al penultimo posto, poi Ajaccio, Strasburgo, Troyes e Brest in 2 punti. Subito sopra rimane in allerta anche il Montpellier, visto che in Ligue 1 sono 4 le squadre a retrocedere nella seconda lega francese.
I risultati della 23^ giornata di Ligue 1
Nizza – Ajaccio 3 – 0
Monaco – Paris Saint Germain 3 – 1
Clermont – Olympique Marsiglia 0 – 2
Tolosa – Rennes 3 – 1
Lilla – Strasburgo 2 – 0
Montpellier – Brest 3 – 0
Angers – Auxerre 1 – 1
Reims – Troyes 4 – 0
Nantes – Lorient 1 – 0
Lione – Lens 2 – 1
La classifica della 23^ giornata di Ligue 1
Paris Saint Germain 54
Olympique Marsiglia 49
Monaco 47
Lens 46
Lilla 41
Rennes 40
Nizza 37
Lorient 36
Lione 35
Reims 33
Tolosa 32
Clermont 30
Nantes 28
Montpellier 23
Brest 20
Troyes 19
Strasburgo 18
Ajaccio 18
Auxerre 15
Angers 10
