Seguici su

Altre Competizioni

Campionati europei, i risultati del weekend: crollo Arsenal, Barcellona campione

Campionati europei, i risultati del weekend: crollo Arsenal, Barcellona campione
Iconsport / Sergio Ruiz

Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: il Manchester City vede il titolo, il Barcellona torna Campione di Spagna

Manca sempre meno al termine di questa splendida stagione. Tante squadre continuano a lottare per i rispettivi obiettivi nella speranza di raggiungerli, sia che essi riguardino la vetta sia le zone basse della classifica.

Questo weekend è arrivato il primo vero verdetto. Come in Serie A, adesso anche in Spagna è finito il campionato: il Barcellona di Xavi infatti si è appena laureato campione dopo 4 anni difficili. C’è invece vicinissimo il Manchester City di Guardiola, che dopo il crollo clamoroso dell’Arsenal è ad un passo dall’ennesimo titolo della sua era. Apertissima ancora invece la Bundesliga, con Bayern Monaco e Borussia Dortmund praticamente appaiate in testa. A un passo dalla vittoria anche il Paris Saint Germain in Ligue 1.

Dappertutto però ci sono ancora degli obiettivi da raggiungere: da chi lotta per il titolo a chi vuole qualificarsi per le prossime competizioni europee, fino a chi cerca di raggiungere la salvezza. A rendere il tutto ancora più difficile ci sono le partite internazionali infrasettimanali: Champions League, Europa League e Conference League. In questi giorni si disputeranno le semifinali di ritorno con le squadre italiane impegnate: Inter e Milan in Champions League, Juventus e Roma in Europa League, Fiorentina in Conference League.

Per comprendere meglio le avversarie delle italiane, vediamo quindi cosa sta succedendo all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.

 

Premier League: il Brighton di De Zerbi domina l’Arsenal, il Manchester City è ad un passo dal titolo

È stata una cavalcata bellissima fino alla fine, ma a pochi metri dal traguardo l’Arsenal non ce l’ha più fatta. La squadra di Arteta è stata in testa alla classifica fino ad aprile, ma poi ha dovuto tirare i remi in barca e lasciare il posto alla formazione più forte di tutte: il Manchester City di Guardiola. I Gunners hanno infatti perso la loro ultima occasione: sono andati ko per 0-3 in casa con il grande Brighton di De Zerbi, che ora vede l’Europa per davvero. Di contro, i Citizens non hanno steccato contro l’Everton, vincendo 0-3 in trasferta. Il Manchester City è quindi avanti di 4 punti con una partita in meno, e mancano sole due giornate alla fine della Premier League.

Vince anche il Manchester United di Ten Hag, che si impone 2-0 in casa contro il Wolverhampton. Successo importante in ottica qualificazione alla prossima Champions League visto che il Newcastle ha pareggiato 2-2 in trasferta contro il Leeds – che conquista così un punto molto pesante. Fra le posizioni europee, l’Aston Villa si aggiudica per 2-1 davanti ai propri tifosi lo scontro diretto contro il Tottenham. Altro pareggio deludente del Chelsea invece, che fra le mura amiche non va oltre il 2-2 contro il Nottingham Forest.

Nelle parti basse della classifica, oltre ai pareggi di Leeds e Nottingham Forest, perdono Southampton (0-2 contro il Fulham), Bournemouth (2-0 contro il Crystal Palace) e West Ham (2-0 contro il Brentford). Con due partite al termine quindi è ufficialmente retrocesso in Championship il Southampton, che non può più recuperare lo svantaggio. Ancora da capire invece quali saranno le altre due squadre che dovranno lasciare il massimo campionato inglese al termine della stagione.

 

I risultati della 36^ giornata di Premier League

Leeds – Newcastle 2 – 2

Southampton – Fulham 0 – 2

Chelsea – Nottingham Forest 2 – 2

Aston Villa – Tottenham 2 – 1

Manchester United – Wolverhampton 2 – 0

Crystal Palace – Bournemouth 2 – 0

Everton – Manchester City 0 – 3

Brentford – West Ham 2 – 0

Arsenal – Brighton 0 -3

Leicester – Liverpool (in programma lunedì 15 maggio ore 21.00)

 

La classifica della 36^ giornata di Premier League

Manchester City 85 *

Arsenal 81

Manchester United 66 *

Newcastle 66 *

Liverpool 62 *

Brighton 58 **

Tottenham 57

Aston Villa 57

Brentford 53

Fulham 51

Chelsea 43 *

Crystal Palace 43

Wolverhampton 40

Bournemouth 39

West Ham 37

Nottingham Forest 34

Everton 32

Leeds 31

Leicester 30 *

Southampton 24

** 2 partite in meno

*1 partita in meno

 

Liga: il Barcellona si laurea Campione di Spagna

Finisce alla 34^ giornata il discorso Liga: il Barcellona di Xavi si laurea finalmente e con grande merito Campione di Spagna. I blaugrana tornano sul tetto nazionale dopo 4 anni dall’ultima volta, stavolta grazie alla vittoria per 2-4 in trasferta nel sentitissimo derby contro l’Espanyol – che invece lotta per non retrocedere. Il Barcellona ha infatti ben 14 punti di vantaggio sulla seconda in classifica a 4 gare dal termine: distanza incolmabile quindi per Real e Atletico Madrid.

A proposito di Real Madrid, in attesa del ritorno della semifinale di Champions League mercoledì sera in Inghilterra contro il Manchester City, la squadra di Ancelotti torna a vincere anche in campionato: 1-0 in casa contro il Getafe. Perde invece l’Atletico, che a sorpresa cade 1-0 contro l’Elche ultimo in classifica. Subito dietro, la Real Sociedad pareggia 2-2 in casa contro il Girona, mentre il Villarreal domina 5-1 davanti ai propri tifosi contro l’Athletic Bilbao.

In fondo alla classifica invece, a parte le sconfitte di Espanyol e Getafe e il successo dell’Elche, c’è la vittoria importante del Valencia, che supera 1-2 il Celta Vigo nello scontro diretto e si allontana dalle zone rosse. Perde invece il Cadice, che cade 1-0 contro il Maiorca. Ko pesanti anche per Almeria e Valladolid, rispettivamente contro Osasuna (3-1) e Siviglia (0-3) – prossima avversaria in Europa League della Juventus dopo l’1-1 dell’andata all’Allianz Stadium. Qui il verdetto riguarda invece l’Elche, che con soli 19 punti a 4 giornate dal termine è ufficialmente retrocesso in Seconda Divisione.

 

I risultati della 34^ giornata di Liga

Maiorca – Cadice 1 – 0

Real Sociedad – Girona 2 – 2

Osasuna – Almeria 3 – 1

Villarreal – Athletic Bilbao 5 – 1

Real Madrid – Getafe 1 – 0

Celta Vigo – Valencia 1 – 2

Elche – Atletico Madrid 1 – 0

Valladolid – Siviglia 0 – 3

Espanyol – Barcellona 2 – 4

Betis Siviglia – Rayo Vallecano (in programma lunedì 15 maggio ore 21.00)

 

La classifica della 34^ giornata di Liga

Barcellona 85

Real Madrid 71

Atletico Madrid 69

Real Sociedad 62

Villarreal 57

Betis Siviglia 52 *

Girona 48

Athletic Bilbao 47

Osasuna 47

Siviglia 47

Rayo Vallecano 46 *

Maiorca 44

Celta Vigo 39

Valencia 37

Almeria 36

Valladolid 35

Cadice 35

Getafe 34

Espanyol 31

Elche 19

*1 partita in meno

 

Bundesliga: Bayern Monaco e Borussia Dortmund rimangono appaiate in vetta, mentre l’Union Berlino batte il Friburgo

Tutto apertissimo invece sia in testa che in coda in Bundesliga. In vetta continuano a duellare Bayern Monaco e Borussia Dortmund. I primi si sono sbarazzati senza problemi dello Schalke 04 vincendo 6-0 in casa, i secondi invece hanno avuto la meglio per 5-2 contro il Borussia Monchengladbach davanti ai propri tifosi. Al momento, la classifica premia ancora i bavaresi, anche se di un solo punto – e mancano appena 2 partite al termine della stagione.

Subito dietro, l’Union Berlino vince lo spareggio per la Champions League contro il Friburgo, imponendosi 4-2 davanti ai propri tifosi. Trionfa però anche il Lipsia, che fra le mura amiche ha la meglio sul Werder Brema per 2-1. Successo senza problemi dell’Eintracht Francoforte, che supera addirittura 3-0 il Mainz.

Nelle parti basse della classifica, l’Herta Berlino perde addirittura 5-2 contro il Colonia. Va al Bochum invece lo scontro diretto contro l’Augsburg (3-2). Cade anche l’Hoffenheim, ma in trasferta contro il Wolfsburg per 2-1. Racimola quantomeno un punto invece lo Stoccarda, che rallenta sull’1-1 in casa il Bayer Leverkusen – prossimo avversario della Roma nel ritorno della semifinale di Europa League. Alla luce di questi risultati quindi tutto può ancora succedere; l’Herta Berlino è ormai appeso ad un filo, ma per il resto ci sono ancora diverse squadre che rischiano grosso.

 

I risultati della 32^ giornata di Bundesliga

Colonia – Herta Berlino 5 – 2

Bochum – Augsburg 3 – 2

Wolfsburg – Hoffenheim 2 – 1

Bayern Monaco – Schalke 04 6 – 0

Eintracht Francoforte – Mainz 3 – 0

Union Berlino – Friburgo 4 – 2

Borussia Dortmund – Borussia Monchengladbach 5 – 2

Stoccarda – Bayer Leverkusen 1 – 1

Lipsia – Werder Brema 2 – 1

 

La classifica della 32^ giornata di Bundesliga

Bayern Monaco 68

Borussia Dortmund 67

Lipsia 60

Union Berlino 59

Friburgo 56

Bayer Leverkusen 49

Wolfsburg 49

Eintracht Francoforte 46

Mainz 45

Colonia 41

Borussia Monchengladbach 39

Werder Brema 35

Augsburg 34

Hoffenheim 32

Bochum 31

Schalke 04 30

Stoccarda 29

Herta Berlino 25

 

Ligue 1: Paris Saint Germain sul velluto e ad un passo dal titolo, retrocesse invece Troyes e Ajaccio

Tutto facile per il Paris Saint Germain, che stravince 5-0 in casa contro l’Ajaccio e si avvicina al titolo; il club parigino si trova infatti a +6 sulla squadra seconda in classifica con tre sole partite ancora da giocare. Dietro vincono però anche le due inseguitrici: il Lens ha la meglio per 2-1 sul Reims, mentre invece il Marsiglia trionfa 3-1 davanti ai propri tifosi contro l’Angers. Spento 0-0 a Montecarlo invece tra Monaco e Lilla.

Poco sotto, il Lione perde 2-1 in trasferta contro il Clermont. Vittoria importantissima per lo Strasburgo, che si impone 2-0 sul Nizza. Pareggiano invece Montpellier e Lorient, che si rallentano a vicenda sull’1-1.

In fondo alla classifica, è ancora lotta aperta. Il Brest vince 1-0 il pesantissimo scontro diretto con l’Auxerre. Porta a casa invece un punto importante il Nantes, che chiude a reti inviolate in trasferta a Tolosa. Netta sconfitta del Troyes lontano dai propri tifosi contro il Rennes (4-0). A tre giornate dal termine quindi, dopo l’Angers retrocedono ufficialmente in Ligue 2 anche Troyes e Ajaccio – complici le rotonde sconfitte appena subite. Da vedere ancora quale sarà la quartultima squadra a lasciare il massimo campionato francese: se la giocano Nantes, Auxerre, Brest e Strasburgo.

 

I risultati della 35^ giornata di Ligue 1

Lens – Reims 2 – 1

Strasburgo – Nizza 2 – 0

Paris Saint Germain – Ajaccio 5 – 0

Clermont – Lione 2 – 1

Rennes – Troyes 4 – 0

Montpellier – Lorient 1 – 1

Brest – Auxerre 1 – 0

Tolosa – Nantes 0 – 0

Monaco – Lilla 0 – 0

Marsiglia – Angers 3 – 1

 

La classifica della 35^ giornata di Ligue 1

Paris Saint Germain 81

Lens 75

Olympique Marsiglia 73

Monaco 65

Lilla 60

Rennes 59

Lione 56

Clermont 53

Lorient 52

Nizza 51

Reims 50

Montpellier 44

Tolosa 43

Brest 38

Strasburgo 38

Auxerre 34

Nantes 33

Ajaccio 23

Troyes 22

Angers 14


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni