
Tutti i cartellini gialli accumulati dalle squadre ancora in corsa in UEFA Champions League e UEFA Europa League, vengono azzerati in semifinale
Così come accade ormai da tre stagioni, arrivati a questo punto delle competizioni europee le diffide si azzerano. Tutti i cartellini gialli accumulati fino ad ora vengono cancellati, ad eccezione di quelli che hanno maturato una squalifica nel ritorno dei quarti di finale, ovvero;
Sami Khedira (Juventus, tre cartellini gialli)
Nick Viergever (Ajax, tre cartellini gialli)
Joël Veltman (Ajax, cartellino rosso)
Una novità introdotta per scongiurare il più possibile l'eventualità che un calciatore debba saltare la finale per una squalifica dovuta alle ammonizioni. Insomma, dovrà fare a meno della finale solo chi rimedierà un'espulsione nella semifinale di ritorno, oppure nella semifinale di andata, ma prenda più di una giornata di stop.
Di seguito il regolamento UEFA:
49.04 Eccezionalmente, tutti i cartellini gialli che portano alla squalifica per somma di ammonizioni espirano al termine degli spareggi. Il conteggio quindi riparte da zero dalla fase a gironi. Inoltre tutti i cartellini gialli vengono azzerati alla fine dei quarti di finale. Le ammonizioni accumulate sino ai quarti, non vengono quindi conteggiate in semifinale.
La pillola di Fanta
Con la squalifica di Sami Khedira, la Juventus rilancerà dal primo minuto, contro il Monaco, Claudio Marchisio. POCO MALE
Fonte foto: www.imagephotoagency.it
