
È il momento dell’attesissimo derby europeo tra Milan ed Inter. Mercoledì 10 maggio è in programma la semifinale di andata di Champions League tra i rossoneri e i nerazzurri.
Milan-Inter
Sfida nella sfida in questa semifinale di Champions League, che comincerà questa settimana con la gara d’andata e terminerà già la prossima con il ritorno. La peculiarità è che entrambe le partite si disputeranno a San Siro, quindi a Milano, visto che il big match è anche il derby della Madonnina: Milan-Inter. L’ultima volta che le due squadre si sono incontrate in semifinale di Coppa Campioni era il 2003, quando prevalse il Diavolo – che poi vinse anche la finale ai calci di rigori a Manchester contro la Juventus. La bella notizia per l’Italia e per la nostra Serie A però è presto detta: una squadra del nostro paese giocherà matematicamente la finale di Champions League – l’ultima volta era stata la Juventus nella sconfitta di Cardiff contro il Real Madrid nel 2017.
Il Milan arriva a questa sfida tutto sommato in fiducia, soprattutto in virtù del percorso europeo fatto nella fase ad eliminazione diretta. Dopo aver buttato fuori il Tottenham, infatti, il Diavolo ha fatto lo stesso ai quarti con il Napoli – che ha appena vinto uno scudetto dominato dall’inizio alla fine. I rossoneri quindi stanno bene, sia da un punto di vista fisico che mentale: a parte Leao – infortunatosi nel weekend contro la Lazio – gli uomini chiave bene o male sono tutti a disposizione. In campionato il Milan sta un po’ rallentando, ma l’obiettivo rimane chiaro: raggiungere quantomeno il quarto posto e qualificarsi così per la prossima edizione della Champions League.
Discorso molto simile per quanto riguarda l’Inter. Dopo un periodo abbastanza buio in campionato, la formazione di Inzaghi si è ripresa piuttosto bene. Come i propri cugini, anche i nerazzurri lottano per un posto nei prossimi gironi della Coppa dei Campioni: per farlo però servirà tenere duro in queste ultime settimane e racimolare i punti necessari. L’Inter comunque arriva bene al doppio confronto con il Milan: lo dimostra anche la vittoria nella semifinale di Coppa Italia contro la Juventus, che ha portato i nerazzurri alla finale del 24 maggio contro la Fiorentina. Inoltre, quasi tutti i giocatori sono a disposizione, sia da un punto di vista fisico che mentale.
Orario di Milan-Inter e dove vederla in TV o in streaming
La partita Milan-Inter si gioca mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 21.00 allo Stadio San Siro di Milano.
La gara sarà trasmessa in diretta da Amazon, tramite il servizio di Amazon Prime Video. Per vedere il match, sarà quindi necessario scaricare la suddetta applicazione su un qualsiasi moderno dispositivo. In alternativa, la partita verrà trasmessa anche in streaming o sul sito della piattaforma, dopo aver attivato l’abbonamento ad Amazon Prime.
Dopo alcune lamentele però, Amazon ha mollato la presa ed ha accettato di lasciare che la gara – in quanto partita internazionale di particolare rilevanza – sia trasmessa anche gratuitamente in chiaro. Per l’occasione quindi, la semifinale sarà visibile anche sulla rete TV8, cioè sul canale 8 del digitale terrestre.
Milan-Inter: probabili formazioni
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Saelemaekers, Bennacer, Brahim Diaz; Giroud. All. Stefano Pioli
Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All. Simone Inzaghi
Milan-Inter: il percorso
Il Milan ha dovuto attraversare non poche difficoltà per arrivare ai quarti di finale di Champions League. Ai gironi infatti i rossoneri se la sono vista con Chelsea, Salisburgo e Dinamo Zagabria. La squadra di Pioli però se l’è giocata sempre alla pari, e alla fine è riuscita ad ottenere il passaggio del turno come seconda del girone alle spalle dei Blues. Poi agli ottavi ha pescato un’altra squadra inglese, il Tottenham di Antonio Conte. Qui il Milan in due partite è riuscito a non subire neanche un gol, né all’andata a San Siro né al ritorno a Londra: è bastata la rete nel primo atto di Brahim Diaz a regalare i quarti di finale al Diavolo. L’impresa vera e propria però è stata fatta ai quarti di finale, dove i ragazzi di Pioli hanno eliminato il Napoli – oggi campione d’Italia: dopo l’1-0 dell’andata a San Siro, al Milan è bastato tenere il pareggio sull’1-1 al ritorno per qualificarsi con merito alla semifinale.
L’Inter invece è stata sorteggiata fin da subito in un girone di ferro. Oltre al Viktoria Plzen, i nerazzurri hanno dovuto fronteggiare due corazzate come Barcellona e Bayern Monaco. I nerazzurri però non si sono persi d’animo e, grazie alla grande vittoria contro i blaugrana all’andata e al pareggio al ritorno, sono riusciti ad eliminare la formazione di Xavi. La squadra di Inzaghi ha quindi chiuso il gruppo al secondo posto a quota 10 punti, dietro ai bavaresi a punteggio pieno ma davanti a Barcellona e Viktoria Plzen eliminate. Agli ottavi poi, l’Inter ha pescato il Porto, un’altra formazione portoghese: i milanesi si sono però destreggiati con coraggio e non hanno subito gol nell’arco di 180 minuti, vincendo l’andata a San Siro per 1-0 e pareggiando a reti inviolate al ritorno al Do Dragao. Ancora meglio è andata ai quarti, anche un po’ a sorpresa, dove l’Inter ha trovato il Benfica: i nerazzurri però hanno superato i portoghesi all’andata in trasferta (0-2) e poi pareggiato al ritorno in casa (3-3).
Champions League, il tabellone
Dalla parte opposta del tabellone di Milan-Inter c’è quella che molti considerano la finale anticipata: ovvero la supersfida tra il Real Madrid di Ancelotti campione d’Europa in carica e il grande Manchester City di Guardiola. Chi vincerà, affronterà la vincente del derby milanese nella finale di Istanbul in programma sabato 10 giugno.
La semifinale d’andata tra Real Madrid e Manchester City andrà però in scena prima di Milan-Inter, cioè la sera di martedì 9 maggio. Al ritorno invece le cose si invertiranno: il derby della Madonnina al martedì e invece Manchester City-Real Madrid in programma per la sera di mercoledì 17 maggio.
Milan-Inter: precedenti, statistiche e curiosità
Milan e Inter si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni ben 219 volte: 71 trionfi dei rossoneri, 67 pareggi e 81 vittorie dei nerazzurri.
In questa stagione le due squadre si sono già trovate faccia a faccia in 3 occasioni. La prima è la gara d’andata della Serie A giocatasi nel settembre del 2022 e vinta 3-2 dal Milan; la seconda è la finale della Supercoppa Italiana disputatasi nel gennaio del 2023 e stravinta dall’Inter per 0-3; e infine la terza è il ritorno di campionato andato in scena nel febbraio del 2023 e terminato 1-0 per i nerazzurri. Saranno quindi 5 in totale gli scontri in questa stagione tra le due squadre milanesi.
Considerando solo le partite giocate in Serie A, il bilancio premia comunque l’Inter: 54 vittorie rossonere, 56 pareggi e 68 successi nerazzurri. Se invece consideriamo solo le gare valide per la Champions League (o Coppa dei Campioni), la situazione si ribalta: in 4 partite, il Milan ha ottenuto 2 vittorie e 2 pareggi, che equivalgono a due passaggi del turno – il primo nella semifinale del 2003 ed il secondo nei quarti del 2005. L’Inter quindi non ha mai vinto neanche una partita nella sua storia contro il Diavolo in questa competizione europea.
