
L'andata della semifinale di Champions League tra Real Madrid e Manchester City termina 1-1: al bolide di Vinicius nel primo tempo, risponde quello di De Bruyne nella ripresa
E' una partita a dir poco spettacolare l'andata della semifinale di Champions League tra Real Madrid e Manchester City. In questo primo atto al Bernabeu, finisce 1-1 la partita tra due delle squadre più forti d'Europa. Dopo il vantaggio di Vinicius nel primo tempo, ci ha pensato De Bruyne a rimettere le cose a posto. Ora appuntamento al ritorno mercoledì prossimo all'Etihad Stadium per quella che si spera essere un'altra emozionante gara.
La vincente di Real Madrid e Manchester City sfiderà sabato 10 giugno ad Istanbul chi avrà la meglio nel derby tra Inter e Milan.
Champions League, Milan-Inter: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv
Real Madrid-Manchester City 1-1
Parte fortissimo il Manchester City, che vuole dimostrare subito di non temere il Bernabeu e di avere grande voglia di tornare in finale. Al 9′ De Bruyne è il primo a scaldare i guantoni di Courtois, il quale però respinge bene coi pugni. Pochi minuti dopo ci prova dalla distanza anche Rodri, ma il portiere degli spagnoli si allunga e mette in angolo. I padroni di casa soffrono molto il possesso palla prolungato da parte degli inglesi, che dominano sulla trequarti campo. Al quarto d'ora si vede per la prima volta anche il grande atteso Haaland: prima con una conclusione debole di sinistro da posizione defilata, poi con un colpo di testa su cross di Grealish che però trova ancora le mani di Courtois.
Col passare dei minuti però il possesso palla del City diventa sterile, lento e prevedibile; il Real Madrid si chiude bene, toglie ogni spazio con grande umiltà e comincia a ripartire veloce in contropiede. All'improvviso infatti è proprio la squadra di Ancelotti a passare in vantaggio: splendida combinazione sull'esterno sinistro a metà campo tra Camavinga e Modric che chiude benissimo il triangolo con il suo solito esterno destro, poi il francese conduce veloce fino alla trequarti dove trova Vinicius, che si accentra con un semplice tocco e scarica in porta un bolide imparabile per Ederson. Il gran destro dalla distanza del brasiliano porta avanti 1-0 gli spagnoli. Il City quindi accusa il colpo e non riesce a reagire. Con un po' di confusione e nervosismo, finisce senza grandi emozioni il primo tempo con i padroni di casa in vantaggio.
La seconda frazione ricomincia con una splendida azione dei Blancos al limite dell'area: combinazione veloce a tre tra Vinicius, Carvajal e Benzema, che porta proprio il francese al calciare col mancino ma trova una deviazione. Risponde a meraviglia il Manchester City al 51′: Bernardo Silva trova De Bruyne sul filo del fuorigioco, ma il suo destro in diagonale viene fermato ancora dalla mano di Courtois. Ancora il belga del City, stavolta col sinistro dal limite, ma il portiere degli spagnoli sembra insuperabile. Ci sono azioni da una parte e dall'altra, la partita è molto divertente. La costante sono i tiri dalla distanza, anche da parte dei padroni di casa: al 59′ ci prova prima Kroos sugli sviluppi di un angolo, poi Carvajal, ma senza esiti positivi.
La gara è estremamente accesa e vivace, con un ritmo elevato da una parte e dall'altra. Era nell'aria e infatti al 67′ arriva il pareggio spettacolare del Manchester City: dopo un'azione a dir poco prolungata ed elaborata, Grealish lavora un pallone sulla sinistra e trova al centro per Gundogan, che spalle alla porta appoggia alla perfezione per De Bruyne che scarica un destro terrificante dal limite dell'area. Stavolta non può nulla neanche Courtois: il tiro del suo connazionale andava semplicemente troppo forte, ed è 1-1. Nel finale entrambe le squadre continuano a provarci senza paura, nessuna delle due sembra volersi accontentare del pareggio in questo primo atto. Al 78′ colpo di testa di Benzema sul secondo palo dopo la punizione di Kroos, ma Ederson è pronto e respinge bene coi pugni. Nel finale la stanchezza si fa sentire, ma l'ultima a provarci con i cambi è il Real: sponda di Benzema per il neoentrato Tchouameni, che batte un destro terrificante ma Ederson allunga in angolo con prontezza.
Senza ulteriori emozioni, termina 1-1 la semifinale d'andata al Bernabeu tra Real Madrid e Manchester City. Ora appuntamento al ritorno all'Etihad Stadium di Manchester mercoledì 17 maggio.
Real Madrid-Manchester City 1-1: il tabellino
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Rüdiger, Alaba, Camavinga; Modric (dall'86' Nacho), Kroos (dall'84' Tchouameni), Valverde; Rodrygo (dall'81 Asensio), Benzema, Vinicius Jr. Allenatore: Carlo Ancelotti
Manchester City (4-3-3): Ederson, Walker, Dias, Akanji, Stones; Gundogan, Rodri, De Bruyne; Bernardo Silva, Haaland, Grealish. Allenatore: Pep Guardiola
Gol: Vinicius al 36′, De Bruyne al 67′
Assist: Camavinga (R), Gundogan (M)
Ammonizioni: Kroos (R), Gundogan (M), Bernardo Silva (M)
Espulsioni: –
