Seguici su

Calciomercato

Che cos’è l’alfabeto delle bandierine, il curioso metodo usato dalla Roma per annunciare Ndicka

Che cos’è l’alfabeto delle bandierine, il curioso metodo usato dalla Roma per annunciare Ndicka

Nella giornata di oggi, la Roma ha ufficializzato un altro importantissimo colpo di calciomercato: il difensore franco-ivoriano Evan Ndicka ha lasciato l'Eintacht Francoforte per vestire i colori giallorossi. Un rinforzo sicuramente importante che va a rafforzare un reparto che non sempre ha potuto contare sul numero di elementi necessario ad affrontare più competizioni nell'arco di una stagione.

Come di consueto, il club capitolino ha voluto annunciare anche questa operazione in entrata in maniera a dir poco originale, facendo riferimento a ciò che è noto come alfabeto delle bandierine. Noto anche come alfabeto semaforico, come dice il nime stesso, questo è un linguaggio attraverso il quale si comunica attraverso l'uso delle bandierine, due e guarda caso contraddistinte dai colori giallo e rosso, visibili anche a distanza di circa 300 m.

Ogni lettera dell'alfabeto è riconducibile a una posizione diversa delle braccia e di come vengono tenute in mano, quasi a ricordare le lancette di un orologio, per un totale di 8 movimenti, da destra verso sinistra. Per i numeri, invece, non esistono posizioni particolari, e vengono “trasmessi” come se fossero lettere, utilizzando quelle dalla A alla I, mentre la K fa da zero. Di conseguenza, nel post social della Roma si ricompone proprio il cognome di Evan Ndicka.

 


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato