Seguici su

Nazionali

Chi è la stellina del Lione che può giocare per l’Italia: l’ultimo oriundo sulla lista di Mancini

Chi è la stellina del Lione che può giocare per l’Italia: l’ultimo oriundo sulla lista di Mancini
Iconsport / Philippe Lecoeur

Nazionale italiana, un nuovo oriundo sul taccuino del ct Roberto Mancini. Rayan Cherky trequartista classe 2003 del Lione, potrebbe essere convocato per i prossimi impegni degli azzurri. Scopriamo chi è Rayan Cherki e perché può giocare per l’Italia.

Roberto Mancini sta monitorando le prestazioni in Ligue 1 di Rayan Cherki, astro nascente del Lione di 19 anni che quest’anno sta avendo un ottimo rendimento. Dopo Mateo Retegui che ha segnato due reti in due match con la maglia della Nazionale, potrebbe esserci un nuovo oriundo nelle file degli azzurri.

Cherki è nato a Lione il 17 agosto 2003, ha il doppio passaporto franco-algerino e potrebbe indossare la maglia azzurra perché sua nonna è nata a Bari e ha vissuto in Puglia prima di trasferirsi in Francia. Il trequartista di 19 anni in realtà ha già esordito sia con le giovanili dell’Algeria che con la Francia U21 con cui ha giocato 7 partite con 4 gol, ma non essendo ancora stato convocato da nessuna delle due nazionali maggiori può ancora essere inserito da Roberto Mancini nella selezione azzurra.

Chi è Rayan Cherki

20 anni da compiere il prossimo agosto, Rayan Cherki è stato inserito da The Guardian nell’elenco dei 60 giocatori nati nel 2003 più promettenti. Il fantasista del Lione ha già dimostrato il suo valore in Ligue 1, soprattutto giocando dietro all’unica punta, nel caso specifico Alexander Lacazatte. Rapido e con una tecnica impressionante, è molto abile nel dribbling e nei fraseggi sullo stretto, nonostante la giovane età è alla sua terza stagione da protagonista nel campionato francese con Les Gones allenati da Laurent Blanc

Nel 2019-20 a 17 anni ha disputato una stagione da titolare con 31 presenze, 4 gol e 4 assist. L’anno seguente ha saltato 17 partite per una frattura al metatarso, giocando comunque 22 match con 2 reti e 4 assist. Quest’anno si sta ripetendo ad alti livelli come dimostrano i suoi numeri sul rettangolo verde di gioco; 32 gare con 4 gol e 5 assist. La sua valutazione attuale su Transfermarkt è di 27 milioni di euro, un +9 di crescita rispetto al 2 novembre 2022.

Cherki in nazionale: dove può schierarlo Mancini e i possibili ostacoli

Cherki è un giocatore offensivo, molto duttile. Il suo ruolo naturale è quello di trequartista dove ha giocato la maggior parte delle partite nella sua giovane carriera. Abile nel calciare il pallone con entrambi i piedi, può tranquillamente destreggiarsi anche come ala destra o ala sinistra, a seconda delle esigenze del tecnico azzurro. La nazionale transalpina non se ne starà immobile però, anche Didier Deschamps ha notato le qualità di questo giovane prodigio e non ha nessuna intenzione di lasciarselo sfuggire. 

Anche a livello di calciomercato il classe 2003 del Lione sarà molto ambito nella prossima finestra estiva. Su di lui sono pronte a scommettere Paris Saint-Germain e altri top club della Premier League. Nel frattempo il presidente del club francese, Jean-Michel Aulas, si gode il suo gioiellino che ha un contratto fino al 30 giugno 2024, con opzione di rinnovo per un anno. In Italia la stellina del Lione è seguita dalla Juventus che vorrebbe puntare su giovani talenti per tornare a competere ad alti livelli in Serie A e nelle competizioni europee.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali