
È una notizia che ha fatto il giro del mondo in poche ore: il Milan ha piazzato un colpo dell’estate, portando a casa uno degli attaccanti più promettenti e talentuosi del panorama europeo. Si tratta di Noah Okafor, il gioiello svizzero del Salisburgo, che arriverà oggi a Milano per sottoporsi alle visite mediche e firmare il suo contratto con i rossoneri.
Una trattativa lampo, condotta con abilità e determinazione dalla dirigenza milanista, che ha battuto la concorrenza di altri club prestigiosi e ha chiuso l’affare con uno sconto incredibile. Chi è Okafor, quali sono le sue caratteristiche e come si inserirà nel progetto tecnico di Stefano Pioli?
Okafor al Milan, visite mediche domani: i dettagli della trattativa
Non è stato facile, ma il Milan ce l’ha fatta: ha convinto il Salisburgo a cedere il suo attaccante più prezioso, Noah Okafor, con una formula vantaggiosa per entrambe le parti. Il club austriaco ha accettato di ricevere 14 milioni di euro per il cartellino del classe 2000, che aveva un contratto fino al 2024, ma che aveva espresso il desiderio di cambiare aria. Il Milan, invece, ha fatto un affare d’oro, portandosi a casa un giocatore che vale molto di più e che era nel mirino di altre squadre importanti. Okafor arriverà oggi a Milano e domani sosterrà le visite mediche di rito, prima di siglare il suo contratto con il Diavolo.
Si parla di un accordo a lungo termine, probabilmente di quattro o cinque anni, con un ingaggio adeguato al suo talento e al suo potenziale. Okafor è un vecchio pallino di Pioli, che lo aveva richiesto già nel 2022 per rinforzare il pacchetto avanzato. Ora il tecnico toscano potrà finalmente contare su di lui e sfruttare al meglio le sue qualità. Ma non è finita qui: il Milan ha in serbo un altro colpo in attacco, quello di Samuel Chukwueze dal Villarreal. La trattativa è in fase avanzata e potrebbe chiudersi nei prossimi giorni sulla base di 25 milioni di euro.
Calciomercato Milan, è fatta! Blitz per l'attaccante, si chiude a 25 milioni
Chi è Okafor: i numeri in carriera
Noah Okafor è nato a Binningen, in Svizzera, il 24 maggio del 2000. Ha origini nigeriane, ma ha scelto di vestire la maglia della nazionale elvetica, con cui ha collezionato 14 presenze e 2 gol. La sua carriera è iniziata nel Basilea, dove ha esordito nel 2017 e ha messo insieme 54 partite, 7 gol e 5 assist tra Super League svizzera e altre competizioni. Nel gennaio del 2020 si è trasferito al Salisburgo per 11,20 milioni di euro, diventando uno dei protagonisti del club austriaco.
In due stagioni e mezzo ha totalizzato 110 presenze, 34 gol e 23 assist tra tutte le competizioni. Nella scorsa annata ha realizzato 10 reti e 5 assist in 32 match tra campionato e coppe. Ha anche lasciato il segno in Champions League, segnando sia al Milan che al Chelsea nel doppio pareggio per 1-1 nella fase a gironi. Okafor è un attaccante rapido, tecnico e imprevedibile, capace di saltare l’uomo e di concludere con entrambi i piedi. Ha anche una buona visione di gioco e un’ottima intesa con i compagni.
Le caratteristiche tecniche
Noah Okafor è un attaccante versatile e adattabile, che può ricoprire diversi ruoli nel reparto offensivo. Può giocare come esterno destro o sinistro, come punta centrale o come falso nueve. Okafor potrà quindi essere una valida alternativa a Olivier Giroud, il bomber francese che lo scorso anno ha trascinato il Milan con i suoi gol e le sue sponde. Ma non solo, Okafor potrà coprire eventuali falle sia a destra che a sinistra nell’attacco rossonero, dove Rebic e Origi sono risultati due flop totali.
Noah Okafor ✖️ AC Milan ?⚫️
◉ Fee around €13/14m to Salzburg.
◉ Long term deal agreed with player.
◉ Pioli asked for him already in 2022.
◉ Excellent feeling after Milan-Salzburg games in UCL.
◉ Medical tests booked on Saturday as Okafor travel is scheduled.Here we go. pic.twitter.com/uQU5bibFed
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) July 21, 2023
E non è escluso che possa giocare anche come mezzala centrale all’occorrenza, nel terzetto di trequartisti, sfruttando la sua capacità di inserirsi e di dialogare con i compagni. Okafor è un giocatore che Pioli potrà modellare a suo piacimento, in base alle esigenze della squadra e alle caratteristiche degli avversari. Un jolly prezioso per il Milan, che ha fatto un grande colpo a sorpresa.
