Altre Competizioni

Conference League, Leicester-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Conference League, Leicester-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

La prima edizione di Conference League si avvicina sempre di più alla conclusione e torna in campo per lo svolgimento delle semifinali, e in una di queste c'è ancora in corsa una squadra italiana. Più precisamente, Leicester-Roma rappresenta senza dubbio una partita che promette spettacolo dal primo all'ultimo minuto, con due squadre che faranno di tutto per centrare l'accesso alla finale del 25 maggio all'Arena Kombëtare di Tirana, in Albania. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Leicester City Stadium di Leicester.

Leicester-Roma

La compagine padrona di casa non sta vivendo una grande stagione. Dopo aver centrato la qualificazione in Europa League lo scorso anno e dopo il successo in Community Shield contro il Manchester City, la squadra allenata da Brendan Rodgers continua a stazionare a metà della classifica di Premier League, a distanza siderale dalle posizioni che contano. Proprio per questo, quella che poteva rappresentare una magra consolazione dopo l'eliminazione dal girone della seconda competizione europea, adesso potrebbe rivelarsi l'occasione per riscattarsi agli occhi dei propri sostenitori. Tra l'altro, la vittoria del trofeo garantirebbe un posto nella prossima Europa League. La formazione inglese è una delle principali candidate alla vittoria finale e vuole rispettare il pronostico, centrando un risultato utile proprio tra le mura amiche. Nell'undici titolare, il tecnico nordirlandese si affiderà al tridente d'attacco formato da Marc Albrighton, Keleki Iheanacho e Harvey Barnes, con Jamie Vardy pronto a subentrare a partita in corso.

La formazione ospite, dal canto proprio, ha vissuto una stagione di alti e bassi, ma è tutt'ora in corsa per il raggiungimento di un posto in Europa League, senza disdegnare la zona Champions League, distante cinque punti. La compagine capitolina, tra l'altro, è riuscita a raggiungere un traguardo importante, arrivando a disputare la terza semifinale europea negli ultimi quattro anni. Anche in questa circostanza, come nelle altre due, si troverà di fronte una squadra inglese, dopo il Liverpool in Champions League e il Manchester United in Europa League. I supporters giallorossi, ovviamente, dopo due debacle in entrambe le occasioni, sperano che questa possa essere la volta buona per riscattarsi e soprattutto giocarsi un trofeo importante, con un allenatore abituato a certi palcoscenici e competizioni come José Mourinho. Il tecnico portoghese, tra l'altro, potrebbe essere il primo della storia a centrare, in carriera, la vittoria delle tre principali competizioni europee. Proprio per questo farà affidamento a tutti gli uomini migliori, con particolare riguardo per la coppia d'attacco composta da Nicolò Zaniolo e Tammy Abraham.

Leicester-Roma: orario e dove vederla in tv o in streaming

Il match delle semifinali di Conference League Leicester-Roma si disputerà giovedì 28 aprile 2022 alle 21:00, al Leicester City Stadium di Leicester. La gara sarà trasmessa in diretta, in chiaro, su TV8 HD, canale 8, 108 e 508 del digitale terrestre e canale 125 di Sky. Sarà possibile vederla, inoltre, su  DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Leicester-Roma, probabili formazioni

Probabile formazione Leicester (4-3-3): Schmeichel; Ricardo Pereira, Fofana, Evans, Castagne; Maddison, Tielemans, Dewsbury-Hall; Albrighton, Iheanacho, Barnes. All.: Brendan Rodgers

Probabile formazione Roma (3-5-2): Rui Patrício; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Pellegrini, Cristante, Mkhitaryan, Zalewski; Zaniolo, Abraham. All.: José Mourinho

La fase finale di Conference League

Oltre a Leicester-Roma, che hanno eliminato, rispettivamente, PSV Eindhoven e Bodo Glimt ai quarti di finale, sono altre due le squadre che si contenderanno, nell'altra semifinale, l'accesso all'ultimo atto di Europa League, previsto il prossimo 25 maggio all'Arena Kombëtare di Tirana, in Albania. Queste sono Feyenoord e Olympique Marsiglia, le quali, dal canto proprio, hanno avuto la meglio contro Slavia Praga e Paok Salonicco, e si affronteranno, come le rivali, giovedì 28 aprile 2022 alle 21:00. I match di ritorno, a Roma e a Marsiglia, invece, sono previsti sette giorni più tardi, giovedì 5 maggio 2022, sempre alle 21:00.

Leicester-Roma: precedenti, statistiche e curiosità

Quello tra Leicester e Roma è un inedito assoluto, non solo per la Conference League. La formazione inglese, infatti, nella propria storia, ha affrontato una sola squadra italiana, proprio in questa stagione. La compagine in questione è il Napoli di Luciano Spalletti, che nel girone di Europa League ha pareggiato 2-2 oltremanica e si è imposto per 3-2 allo stadio Diego Armando Maradona. Anche i giallorossi, tuttavia, contro le squadre inglesi, non vantano un bilancio molto favorevole nei 43 precedenti tra le varie competizioni europee. In particolare, i capitolini hanno vinto in sole 13 circostanze, pareggiando 12 volte e perdendo nelle restanti 18.

Come accennato, sono stati particolarmente sfortunati soprattutto gli incroci contro il Liverpool, contro cui la Roma ha perso ai rigori la finale di Coppa dei Campioni del 1984, mentre nel 2018, in Champions League, dopo il 5-2 di Anfield Road, gli uomini di Eusebio Di Francesco avevano sfiorato l’impresa, vincendo “solo” 4-2. La vera bestia nera, tuttavia, resta il Manchester United, che, oltre al 6-2 nella semifinale di Europa League dello scorso anno, ha inflitto un altrettanto storico 7-1 in Champions League nel 2007. Pertanto, sia Leicester che Roma, punteranno a rovesciare la tradizione e centrare l’obiettivo finale di Tirana.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Altre Competizioni