Archiviata la prima sosta per le nazionali e alla vigilia del primo turno di Champions League, le formazioni per la 3^ giornata di Serie A sono un bel rebus da risolvere per allenatori e fantallenatori. Tra giocatori al rientro da infortuni, altri che sono tornati acciaccati dalla nazionale e un primo sguardo al turnover con vista coppe, è indispensabile leggere attentamente le probabili formazioni della terza giornata e fare le opportune considerazioni prima di schierare la formazione al fantacalcio.
Il turno si aprirà con Cagliari-Parma di oggi pomeriggio alle 15, che sarà l'aperitivo per il primo big match di stagione: Juventus-Inter. David, Openda, Zhegrova, Calhanoglu, Sucic, Lautaro Martinez: chi giocherà? Vediamo insieme le probabili formazioni della 3^ giornata di Serie A e le indicazioni per il fantacalcio partita per partita.
Probabili formazioni Serie A – 3^ giornata
CONSIGLI FANTACALCIO: CHI SCHIERARE NELLA 3^ GIORNATA
Probabili formazioni Cagliari-Parma – sabato 13 settembre ore 15:00
Palestra è recuperato e va verso la prima da titolare, ma Pisacane non ha ancora deciso tra la difesa a 4 (terzino) o a 3 (esterno di centrocampo). Belotti ha già scavalcato Borrelli e potrebbe essere lanciato subito titolare; certo del posto Sebastiano Esposito, out Luvumbo, si è fatto male in nazionale. Nel Parma in 3 per una maglia al fianco di Pellegrino: Almqvist in vantaggio su Oristanio e Cutrone. Sorensen scalza Ordonez a centrocampo.
Probabile formazione Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho, S. Esposito; Borrelli. All. Pisacane
Probabile formazione Parma (3-5-2): Suzuki; Circati, Ndiaye, Valenti; Delprato, Keita, Bernabè, Sorensen, Valeri; Almqvist, Pellegrino. All. Cuesta
Probabili formazioni Juventus-Inter – sabato 13 settembre ore 18:00
Zhegrova si è chiamato fuori da solo, Openda è pronto ma va verso una panchina. Rispolverato Koopmeiners di fianco a Yildiz alle spalle di Jonathan David. Joao Mario vice di Cambiaso adattato a sinistra, Kalulu sulla destra. Occhio a Vlahovic, insidia David. Nell'Inter in tre per due maglie a centrocampo: Sucic e Mkhtaryan sono in vantaggio su Calhanoglu. Per il resto formazione confermata, con Akanji nel suo ruolo di nuovo Pavard.
Probabile formazione Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, K. Thuram, Locatelli, Joao Mario; Koopmeiners, Yildiz; David. All. Tudor
Probabile formazione Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Sucic, Mkhtaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Chivu
I MIGLIORI PORTIERI PER LA 3^ GIORNATA
Probabili formazioni Fiorentina-Napoli – sabato 13 settembre ore 20:45
Due punte vere per Pioli, che dovrà rinunciare a Gudmundsson (ma dovrebbe essere in panchina). Piccoli è in vantaggio su Dzeko per affiancare Kean, in mezzo tante opzioni con la triade Fagioli-Sohm-Mandragora in vantaggio sugli incalzanti Nicolussi Caviglia, Ndour e Fazzini. Nel Napoli prosegue il ballottaggio tra i portieri Meret e Milinkovic-Savic, ma dovrebbe essere ancora l'italiano il preferito da Conte. Per il resto formazione confermata, con Beukema-Buongiorno in difesa, Lucca titolare e Hojlund in panchina.
Probabile formazione Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Fagioli, Sohm, Mandragora, Gosens; Kean, Piccoli. All. Pioli
Probabile formazione Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Lucca. All. Conte
Probabili formazioni Roma-Torino – domenica 14 settembre ore 12:30
Wesley tornato acciaccato dalla nazionale lascia il posto a Rensch sulla corsia di destra. Si va verso la prima da titolare per Dybala, che con Soulé cercherà di ispirare Ferguson. Nel Torino ancora 4-3-3 con Simeone favorito su Che Adams e Zapata prudentemente in panchina. Ismajli recuperato, si gioca il posto con Maripan. Ilic insidia Gineitis per un posto al fianco di Asllani e Casadei.
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Angelino; Dybala, Soulé; E. Ferguson. All. Gasperini
Probabile formazione Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Ismajli, Biraghi; Casadei, Asllani, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic. All. Baroni
Probabili formazioni Atalanta-Lecce domenica 14 settembre ore 15:00
Juric conferma Djimsiti sulla linea difensiva. Musah scalpita per trovare minuti, ma lo farà a gara in corso. Scamacca con un fastidio al ginocchio, Krstovic sarà l'unica punta, assistito da De Ketelaere e Maldini: quest'ultimo insidiato da Samardzic e Sulemana. Nel Lecce l'unico ballottaggio riguarda il ruolo di centravanti, ma Stulic sembra aver definitivamente scalzato il giovane Camarda.
Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Krstovic. All. Juric
Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente. All. Di Francesco
Probabili formazioni Pisa-Udinese – domenica 14 settembre ore 15:00
Gilardino col dubbio Meister: confermare l'attaccante titolare nelle prime due o lanciare Nzola? La prima opzione sembra ancora la preferita. Stengs potrebbe inserirsi sulla trequarti al posto di uno tra Moreo e Tramoni, testa a testa Marin-Akinsamiro in mediana. Runjaic deve rinunciare a Lovric, dentro Piotrowski. Atta confermatissimo a centrocampo, ballottaggio Zemura-Kamara sulla corsia sinistra. Davis certo di un posto in attacco, Bravo, Bayo e Buksa si contendono l'altro.
Probabile formazione Pisa (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Lusuardi; Tourè, Aebischer, Marin, Angori; Moreo, Tramoni; Meister. All. Gilardino
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ezhibue, Karlstrom, Piotrowski, Atta, Kamara; Davis, Bravo. All. Runjaic
Probabile formazione Sassuolo-Lazio – domenica 14 settembre ore 18:00
Tanti dubbi per Grosso, che non ha ancora deciso se confermare Turati o lanciare Muric tra i pali. In difesa Coulibaly potrebbe scalzare Walukievicz, comunque favorito, mentre Koné rientra dalla squalifica ed è certo di giocare a centrocampo: ballottaggio tra Boloca e Lipani. La Lazio ritrova Romagnoli dopo la squalifica, ma perde Rovella, acciaccato dopo gli impegni in nazionale. Cataldi in cabina di regia, Isaksen verso la panchina con Cancellieri confermato titolare.
Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Turati; Walukievicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vrackx, Boloca, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri
I DIFENSORI DA SCHIERARE PER IL MODIFICATORE NELLA 3^ GIORNATA
Probabili formazioni Milan-Bologna domenica 14 settembre ore 20:45
Leao non è ancora pronto e se ci sarà non sarà sicuramente titolare. Certo del posto Santi Gimenez, dovrebbe affiancarlo Pulisic anche se non al 100%. In alternativa Loftus-Cheek avanzato. Rabiot verso l'esordio da titolare. Nel Bologna ko Pobega, ci sarà Ferguson sulla mediana. Davanti Orsolini e Castro intoccabili, in 4 si giocano gli altri due posti: Odgaard e Cambiaghi in vantaggio su Bernardeschi e Rowe.
Probabile formazione Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Pulisic, Gimenez. All. Allegri
Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Ostigaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano
Probabili formazioni Verona-Cremonese – lunedì 15 settembre ore 18:30
Zanetti non ha ancora impresso un'identità chiara al suo Verona. Mosquera out per appendicite, davanti il nigeriano Orban è in vantaggio su Sarr come punto di riferimento offensivo, affiancato da Giovane. Bradaric e Frese in ballottaggio per la corsia sinistra. Nella Cremonese solo panchina per Vardy, attacco affidato a Sanabria e Vazquez. Sarmiento insidia Vandeputte.
Probabile formazione Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Ebosse; Fallou, Serdar, Bernede, Niasse, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti
Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All. Nicola
Probabili formazione Como-Genoa – lunedì 15 settembre ore 20:45
Kuhn è a completa disposizione dopo i problemi fisici di inizio stagione e partirà titolare sul lato destro offensivo; Vojvoda scala terzino. Douvikas ancora in vantaggio su Morata, out Van der Brempt. Nel Genoa Ostigard titolare in difesa al fianco di Vasquez, Gronbaek in vantaggio su Ellertsson davanti, ma il ballottaggio è aperto. Confermato Colombo al centro dell'attacco.
Probabile formazione Como (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Carboni, Stanciu, Gronbaek; Colombo. All. Viera
Probabile formazione Genoa (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Kuhn, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas