Seguici su

Nazionali

Copa America, l’albo d’oro aggiornato

Copa America, l’albo d’oro aggiornato
Iconsport / Susa

Queste tutte le nazionali vincitrici nella storia della Copa America dal 1975 ad oggi

Nella notte di ieri si è conclusa la Copa America, la seconda ospitata dagli Stati Uniti d'America. Si sono affrontate la solita Argentina e la sorpresa Colombia, che si sono trovate una di fronte all'altra alle ore 02.00 italiane di lunedì 15 luglio al Sun Life Stadium di Miami, in Florida.

La Seleçcion ha fatto percorso netto: dopo aver vinto i gironi a punteggio pieno, ha eliminato prima l'Ecuador ai quarti di finale e poi il Canada in semifinale. I Cafeteros invece sono arrivati davanti al Brasile ai gironi, poi hanno avuto la meglio facilmente su Panama ai quarti e con grande fatica sull'ostico Uruguay in semifinale. Ad avere la meglio, ancora una volta, è stata l'Argentina. Ecco quindi di seguito l'albo d'oro aggiornato della storia della Copa America.

 

L'albo d'oro aggiornato della Copa America per edizione

2024 – Argentina
2020 – Argentina
2019 – Brasile
2016 – Cile
2015 – Cile
2011 – Uruguay
2007 – Brasile
2004 – Brasile
2001 – Colombia
1999 – Brasile
1997 – Brasile
1995 – Uruguay
1993 – Argentina
1991 – Argentina
1989 – Brasile
1987 – Uruguay
1983 – Uruguay
1979 – Paraguay
1975 – Perù

L'albo d'oro aggiornato della Copa America per nazione

16: Argentina
15: Uruguay
9: Brasile
2: Paraguay, Perù, Cile
1: Colombia, Bolivia


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Di più in Nazionali