Seguici su

Altre Competizioni

Coppa d’Africa, Camerun-Egitto: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Coppa d’Africa, Camerun-Egitto: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Giovedì 3 febbraio 2022 si gioca la seconda semifinale della Coppa d’Africa 2022. Ecco tutto ciò che devi sapere su Camerun-Egitto.

 

Camerun-Egitto

Dopo quasi un mese di tensioni e fatiche, la Coppa d’Africa sta volgendo al termine. Tra sorprese e conferme, ecco le 4 squadre che si sono qualificate per le semifinali del torneo. Tra le migliori 4 formazioni del continente, militano anche il Camerun padrone di casa e l’Egitto. Proprio questa sarà la seconda semifinale della Coppa d’Africa: la vincente di questa sfida affronterà in finale domenica sera chi avrà la meglio tra Senegal e Burkina Faso. Le due perdenti, invece, disputeranno nel pomeriggio la finale per il terzo e quarto posto.

Con grande piacere dei tifosi, il Camerun padrone di casa arriva in semifinale. La squadra guidata da Anguissa – centrocampista del Napoli – e Choupo-Moting – attaccante del Bayern Monaco – ha vinto agevolmente il suo girone, per poi superare Comore e Gambia, rispettivamente negli ottavi e nei quarti di finale. Il Camerun rientra quindi in semifinale dopo l’edizione del 2017, in cui tornò a casa dopo aver vinto la coppa – battendo in finale proprio l’Egitto. Nella sua storia, i camerunensi hanno trionfato in Coppa d’Africa in ben 5 occasioni, a cui si aggiungono altre due finali perse. In tutte le sue partecipazioni, il Camerun ha perso solo 2 volte in semifinale: nel 1972 e nel 1992.

Prosegue la sua corsa anche l’Egitto, letteralmente trascinato da Mohamed Salah. Dopo esser stato decisivo agli ottavi di finale contro la Costa d’Avorio, il numero 10 lo è stato ancor di più ai quarti contro il Marocco di Hakimi: il campione del Liverpool ha infatti prima segnato il gol del pareggio e poi servito il perfetto assist al bacio che ha regalato la vittoria ai tempi supplementari. I faraoni tornano in semifinale dopo l’edizione del 2017, in cui si qualificarono anche per la finalissima ma persero all’ultimo atto proprio contro il Camerun. Nella loro storia, gli egiziani hanno sollevato il trofeo in ben 6 occasioni, a cui si aggiungono altre 2 finali perse. Ben 5 invece le sconfitte in semifinale: 1963, 1970, 1974, 1980 e 1984.

In questa super semifinale tra Camerun ed Egitto, ci sono in campo ben 11 Coppe d’Africa conquistate.

 

Orario di Camerun-Egitto e dove vederla in TV o in streaming

La partita Camerun-Egitto si gioca giovedì 3 febbraio 2022 alle ore 20.00 (italiane) al Paul Biya Stadium di Yaoundé, in Camerun.

Come tutte le altre partite della Coppa d’Africa, il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Discovery Italy, sul canale discovery+. Inoltre, sarà possibile assistere alla gara anche sul sito in streaming di Eurosport.

 

Camerun-Egitto: probabili formazioni

Probabile formazione Camerun (4-1-4-1): A. Onana; C. Fai, J, Castelletto, M. Ngadeu, N. Tolo; S. Oum Gouet; K. Toko Ekambi, M. Hongla, A. Anguissa, M. Ngamaleu; V. Aboubakar. All. A. Conceiçao da Silva Oliveira

Probabile formazione Egitto (4-3-3): M. Abou Gabal; O. K. S. Abdel Wahed, A. Hegazy, Mohamed Abdel Monem, A, Fattoh; M. Elneny, Hamdi Fathi, Amr Al Sulaya; M. Salah, Mostafa Mohamed, O. Marmoush. All. Queiroz

 

Camerun-Egitto: il tabellone

Il Camerun faceva parte del gruppo A, insieme a Burkina Faso, Capo Verde ed Etiopia. Dopo la risicata vittoria all’esordio contro la Burkina Faso, il Camerun ha ottenuto matematicamente la qualificazione con un turno d’anticipo strapazzando l’Etiopia. All’ultima partita si è poi limitato ad un pareggio indolore contro Capo Verde. 7 punti e primo posto conquistato dunque per i padroni di casa, che agli ottavi di finale hanno pescato le Comore. Anche qui hanno avuto la meglio non senza difficoltà, superando la sorpresa del torneo per 2-1. Vittoria più agevole invece ai quarti di finale, dove il Camerun ha buttato fuori il Gambia di Musa Barrow – attaccante del Bologna: 2-0 netto e meritato.

L’Egitto invece è stato inserito nel girone D, insieme a Nigeria, Sudan e Guinea-Bissau. Dopo la sconfitta all’esordio – un po’ a sorpresa – nel big match contro i biancoverdi, Salah e compagni si sono ripresi subito. Alla seconda giornata hanno infatti regolato per 1-0 la Guinea-Bissau; stessa cosa pochi giorni dopo contro il Sudan. In questo modo, i faraoni si sono qualificati alla fase ad eliminazione diretta come seconda del girone, alle spalle proprio della Nigeria a punteggio pieno. Agli ottavi l’Egitto ha pescato la Costa d’Avorio, classificatasi come prima nel suo gruppo. Gli egiziani l’hanno spuntata solo dopo lo 0-0 ai tempi regolamentari e supplementari, e dopo i calci di rigore (5-4, con rete decisiva proprio del numero 10). Sudati fino all’ultimo anche i quarti di finale contro il Marocco, superato solo ai tempi supplementari in rimonta per 2-1.

 

Camerun-Egitto: precedenti, statistiche e curiosità

Camerun ed Egitto si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni appena 17 volte: 4 vittorie dei camerunensi, 4 pareggi e 9 trionfi degli egiziani. Considerando solo le partite giocate in casa, invece, il bilancio si ribalta: 3 successi a 2 a favore del Camerun.

L’ultimo incontro risale come detto all’edizione del 2017 della Coppa d’Africa, quando le due formazioni si trovarono di fronte proprio all’ultimo atto: in quel caso a vincere la finale fu il Camerun per 2-1. In precedenza, l’ultimo trionfo camerunense risaliva ai quarti di finale di Coppa d’Africa del febbraio 2002 (1-0).

In quel periodo, infatti, l’Egitto ha attraversato un momento d’oro: 7 risultati utili consecutivi contro il Camerun, di cui gli ultimi 4 sono vittorie. Molto pesante fu sicuramente il successo, sempre in finale, che regalò la Coppa d’Africa all’Egitto nell’edizione del 2008: 1-0 per i faraoni. Tolta infatti la sfida del 2017, l’Egitto ha vinto le ultime 3 partite valide per la Coppa d’Africa: gironi e finale nel 2008, quarti di finale nel 2010.

L’edizione del 2017 e quella del 2008, però, furono precedute da un’altra finalissima di Coppa d’Africa tra le due squadre – la prima una contro l’altra nella loro storia. Si tratta di quella andata in scena nel marzo 1986, quando a prevalere davanti a 95.000 spettatori fu l’Egitto per 5-4 dopo i calci di rigore.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni