Seguici su

Altre Competizioni

Mondiale per club, la guida completa: calendario e dove vedere le partite

Mondiale per club, la guida completa: calendario e dove vedere le partite

Al via la 18esima edizione del Mondiale per club, il Chelsea a caccia del primo titolo: il calendario e dove vedere le partite

Ci siamo, quest'oggi prenderà il via un'altra competizione, stiamo parlando del Mondiale per club. Si tratta della 18esima edizione del trofeo, che vede sfidarsi le squadre vincitrici dei tornei continentali organizzati dalle sei confederazioni appartenenti alla FIFA. Quindi oltre ai vincitori della Champions League (Europa) e ai vincitori della Coppa Libertadores (Sud-america), che fino al 2004 si contendevano in gara unica la Coppa Intercontinentale, al Mondiale per club partecipano anche i vincitori della CONCACAF Champions League (centro-nordamerica), i vincitori della CAF Champions League (Africa), i vincitori della AFC Champions League (Asia) ed i vincitori dell'OFC Champions League (Oceania). Dal 2007 partecipa inoltre anche la squadra vincitrice del campionato della nazione ospitante, in questo caso gli Emirati Arabi. La guida completa della competizione.

Mondiale per club: il calendario completo

Sono sette le squadre che prenderanno parte al trofeo: Chelsea, Palmeiras, Al-Ahly, Al-Hilal, Monterrey, Pirae (che ha preso il posto dell’Auckland City, ritiratosi a causa delle restrizioni dovute al coronavirus) ed Al-Jazira. Il Chelsea ed il Palmeiras, in quanto vincitrici rispettivamente di Champions League e Coppa Libertadores, entreranno in gioco solamente a partire dalle semifinali, evitando dunque tutta la parte preliminare. In totale saranno otto partite, il mini torneo inizierà oggi e vedrà disputarsi la sua finale il 12 di febbraio. Torneo che verrà svolto come detto prima negli Emirati Arabi ed in particolare in due stadi: il Mohammed Bin Stadio Zayed e lo Stadio Al Nahyan, entrambi locati ad Abu Dhabi.

Si partirà questo pomeriggio con il primo turno preliminare, che vedrà l'Al-Jazira sfidare il Pirae. La vincente accederà dunque al secondo turno preliminare, dove a sfidarsi saranno l'Al-Ahly contro il Monterrey e l'Al-Hilal contro la vincente del primo turno preliminare. Chiuso il secondo turno preliminare si passerà direttamente alle semifinali, dove entreranno in gioco anche Chelsea e Palmeiras. I londinesi sfideranno la vincente del match tra Al-Hilal e la vincente del primo turno preliminare, per i brasiliani invece ci sarà la vincente della sfida tra Al-Ahly e Monterrey. Infine si avranno tre finali: la finale per il quinto posto, la finale per il terzo posto e la finale che assegnerà il trofeo. Il calendario completo.

Primo turno preliminare

Al Jazira-Pirae, giovedì 3 febbraio ore 17:30

Secondo turno preliminare

Al Ahly-Monterrey, sabato 5 febbraio ore 17:30

Al Hilal-Al Jazira/Pirae, domenica 6 febbraio ore 17:30

Semifinali

Palmeiras-Al Ahly/Monterrey, martedì 8 febbraio ore 17:30

Al Hilal/Al Jazira/Pirae-Chelsea, mercoledì 9 febbraio ore 17:30

Finale quinto posto

Mercoledì 9 febbraio ore 14:30

Finale terzo posto

Sabato 12 febbraio ore 14:00

Finale

Sabato 12 febbraio ore 17:30

Mondiale per club: dove vedere le partite in tv

Al momento nessuna emittente italiana ha annunciato di aver acquisito i diritti di trasmissione della manifestazione, che lo scorso anno era stata trasmessa da Mediaset in chiaro sulle proprie reti. È probabile però che qualcuno acquisisca i diritti dalle semifinali in poi, coprendo dunque le cinque partite finali.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni