Seguici su

Altre Competizioni

Coppa Italia, guida alle semifinali: programma, orari e dove vedere le partite

Coppa Italia, guida alle semifinali: programma, orari e dove vedere le partite

Solo quattro le squadre rimaste in tabellone per la vittoria della Coppa Italia: tra marzo e aprile le semifinali

Si è partiti lo scorso 7 agosto scorso con 44 squadre ai cancelli di partenza. Dopo i preliminari e le partite di secondo turno si è delineato il tabellone ad eliminazione diretta. Ad ogni testa di serie è stato assegnato un numero (così come alle altre squadre in corsa) in base al piazzamento ottenuto nello scorso campionato, mentre alla Juventus va di diritto il numero 1 poiché campione in carica. La squadra con il numero di testa di serie più basso ha giocato i due turni da dentro o fuori in casa. Le semifinali, invece si disputeranno su gare di andata e ritorno. Il tutto per arrivare alla finale in programma l'11 maggio all'Olimpico di Roma. Dopo la disputa di ottavi e quarti, sono quattro le squadre rimaste, tutti a caccia della Juventus detentrice del titolo.

Riassunto dei quarti di Finale di Coppa Italia

Partita a senso unico tra Inter e Roma con i nerazzurri che fanno valere la maggiore cifra tecnica già dalle battute iniziali. Gol a freddo di Dzeko dopo 90” e gara già in ghiaccio. Zaniolo e soci provano una reazione a inizio secondo tempo ma l'eurogol di Sanchez fissa il punteggio sul 2-0 e regala a Inzaghi la semifinale. Tutto facile anche per il Milan che chiude la pratica Lazio già nel primo tempo con un super Leao e un letale Giroud. Lazio troppo morbida e sempre in balia dell'avversario. Il 4-0 finale rispecchia pienamente l'andamento del match. In semifinale derby milanese, le due squadre non si affrontano per 4 volte in una sola stagione dal 2001/02 quando il doppio confronto di coppa (sempre in semifinale) era valso l'accesso alla finale di Champions League.

Soffre ma passa la Juventus, subito in vantaggio e poi raggiunta dal Sassuolo. Serve un secondo tempo arrembante  ai bianconeri per avere la meglio dei neroverdi tenuti a galla da un Pegolo formato Buffon. Alla fine serve un'azione caparbia e fortunosa di Vlahovic che colpisce la mano di Tressoldi beffando l'estremo difensore. La partita più bella ed esaltante del tabellone però si è giocata nel pomeriggio di Bergamo. Altalena di emozioni sin dai primi minuti: viola in vantaggio su rigore poi Atalanta che ribalta e di nuovo raggiunta. Alla fine la sfanga la Fiorentina al 93′ con un gol di Milenkovic per il 2-3 finale che condanna gli orobici che avevano anche avuto l'uomo in più per il quarto d'ora finale a causa dell'espulsione di M. Quarta.

Il tabellone delle Semifinali di Coppa Italia

Milan-Inter – andata martedì 1 marzo ore 21, ritorno martedì 19 o mercoledì 20 aprile 21.00

Fiorentina-Juventus – andata mercoledì 2 marzo ore 21.00, ritorno martedì 19 o mercoledì 20 aprile 21.00

Dove vedere la Coppa Italia in tv

I diritti televisivi della Coppa Italia sono stati acquisiti interamente da Mediaset per il prossimo triennio. Come già successo dai primi turni, tutte le partite saranno trasmesse su Canale 5. È possibile guardare le gare anche in streaming accedendo alla piattaforma Mediaset Play, per questo basterà collegarsi al portale e scegliere la partita desiderata.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni