
Sabato 3 giugno andrà in scena Empoli-Lazio, per la 38^ e ultima giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Carlo Castellani di Empoli.
Empoli-Lazio
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella biancoceleste tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha pareggiato 1-1 in pieno recupero sul campo dell'Hellas Verona, costringendo gli scaligeri a lottare per la salvezza fino all'ultima giornata. Obiettivo, quest'ultimo, già ampiamente conseguito dalla formazione toscana, artefice di un campionato di spessore e togliendosi la soddisfazione di mietere anche vittime eccellenti sia in casa che in trasferta, nonostante i prevedibili e fisiologici cali verificatisi più volte nell'arco di questa stagione. Un cammino esaltante del quale il principale artefice è senza dubbio l'allenatore Paolo Zanetti, capace di creare un gruppo compatto e votato al calcio propositivo e facendo emergere tanti giovani dal sicuro avvenire. Pertanto la partita contro la Lazio rappresenta un'ottima occasione per chiudere in bellezza questa annata, schierandosi con la consueta formazione titolare guidata dalla coppia d'attacco formata da Roberto Piccoli e Nicolò Cambiaghi, con Jacopo Fazzini a loro sostegno.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto in extremis un successo per 3-2 sulla già retrocessa Cremonese, consolidando così il secondo posto alle spalle dei campioni d'Italia del Napoli e con la certezza di partecipare alla prossima Champions League. Un traguardo sicuramente importante per la compagine capitolina, che ha saputo sfruttare al meglio gli impegni infrasettimanali delle dirette rivali, riguadagnando terreno e tornando nell'Europa che conta. Gli uomini allenati da Maurizio Sarri tuttavia, nella prossima stagione, saranno chiamati a migliorare rispetto a quanto fatto vedere quest'anno in Europa League e in Conference, dimostrando con le prestazioni contro realtà di prima fascia internazionale di meritare il pass staccato quest'anno. Nel frattempo, tuttavia, i biancocelesti punteranno a chiudere in bellezza questo campionato, vincendo e difendendo il secondo posto schierandosi col consueto undici di base, guidato dal tridente d'attacco formato da Felipe Anderson, Ciro Immobile e Andrea Zaccagni.
Empoli-Lazio: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Empoli-Lazio si giocherà sabato 3 giugno 2023 alle ore 21:00 allo stadio Carlo Castellani di Empoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Empoli-Lazio: formazioni e convocati
Probabili formazioni Empoli-Lazio
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Grassi, Bandinelli; Fazzini; Piccoli, Cambiaghi. All.: Paolo Zanetti
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Romagnoli, Casale, Hysaj; Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Maurizio Sarri
Empoli-Lazio: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Empoli e Lazio, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Francesco Caputo
Il ritorno in terra toscana ha rappresentato per l'attaccante ex Sampdoria una vera e propria dose di linfa vitale. Da gennaio, infatti, il numero 19 azzurro ha collezionato 5 reti e 4 assist in campionato, e soprattutto in queste ultime partite sembra aver finalmente trovato quella continuità smarrita da un paio di stagioni a questa parte. Il match contro la Lazio, già colpita con 4 reti e 2 assist in carriera, rappresenta senza dubbio un'ottima occasione per chiudere in bellezza una stagione iniziata in ombra e finita sotto i riflettori.
Ciro Immobile
In una stagione sicuramente non paragonabile a quelle precedenti, anche a causa di qualche infortunio di troppo, il numero 17 biancoceleste ha avuto comunque modo di recitare nuovamente un ruolo da protagonista, superando la doppia cifra. In particolare, l'attaccante napoletano ha impresso il proprio sigillo su 12 reti e 4 assist, regalando punti bonus importanti a tutti i fantallenatori che hanno puntato su di lui. Anche a Empoli, contro una squadra già colpita con 6 gol e 2 assist, il suo contributo sarà certamente fondamentale.
Empoli-Lazio: precedenti, statistiche e curiosità
Empoli e Lazio, prima di oggi, hanno avuto modo di affrontarsi altre 29 volte nella propria storia, con un bilancio di vittorie decisamente favorevole alla formazione ospite, uscita con un successo in 16 occasioni contro le 5 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 8. Pur essendo riuscita a fermare sul pari i biancocelesti nelle ultime due uscite allo stadio Olimpico, la tradizione sfavorevole si è confermata tra le mura amiche, dove non vince dalla stagione 2015/2016, con l’1-0 firmato Tonelli. Lo scorso anno, invece, i capitolini rimontarono l’iniziale svantaggio subito per mano di Bandinelli e si impose per 1-3 con i gol di Milinkovic-Savic, Lazzari e del succitato Immobile. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico chiaro, pronto a essere confermato o smentito dal nuovo verdetto del rettangolo verde.
