Seguici su

Nazionali

Euro 2024, rivoluzione con la Croazia: out Dimarco, Frattesi, Pellegrini e Scamacca! La probabile formazione dell’Italia

Euro 2024, rivoluzione con la Croazia: out Dimarco, Frattesi, Pellegrini e Scamacca! La probabile formazione dell’Italia
Iconsport / DeFodi Images

I dubbi nell’11 titolare dell’Italia di Spalletti in vista della sfida contro la Croazia di domani sera per la 3^ giornata di euro 2024: la probabile formazione degli azzurri

Cresce l’attesa in casa Italia per la partita di domani sera da dentro o fuori contro la Croazia, match valido per la 3^ ed ultima giornata di Euro 2024.

Gli azzurri hanno vinto la prima partita di misura per 2-1 all'esordio contro l’Albania grazie ai gol di Bastoni e Barella, ma poi perso la seconda per 1-0 contro la Spagna per via di un autogol di Calafiori. Ciò significa che la gara della sera di lunedì 24 giugno sarà decisiva per il passaggio del turno, ed eventualmente anche per il secondo posto nel gruppo B.

Ma come scenderà in campo l'Italia?

 

Euro 2024, le probabili scelte di Spalletti in vista della Croazia

Spalletti sta ragionando in questi giorni sulle scelte da fare in vista della Croazia, sia da un punto di vista degli uomini da schierare in campo che del modulo con cui iniziare il match. Nelle prime due gare l’Italia si è schierata con un assetto molto variabile, dalla difesa a 3 alla linea a 4 e viceversa. Per la sfida con la Croazia è però prevista una vera e propria rivoluzione tattica.

Tutto parte dall’esclusione ormai certa di Federico Dimarco, che nell’allenamento di ieri ha rimediato un infortunio: il terzino sinistro dell’Inter sarà quasi quasi sicuramente in tribuna nella 3^ giornata degli Europei e quindi verrà sostituito da Matteo Darmian. Il difensore dell’Inter prenderà dunque il posto del suo compagno di club, ma lo farà in una difesa a 4 dove sul lato destro verrà per forza di cose confermato Giovanni di Lorenzo. Niente sorprese invece al centro della difesa, dove saranno presenti i titolari Calafiori e Bastoni.

Sorprese invece a centrocampo, dove il regista Jorginho probabilmente verrà affiancato da due mezzali: confermatissimo Barella, possibile panchina iniziale invece per Pellegrini. Al suo posto dovrebbe esserci il compagno nella Roma, Bryan Cristante.

Il ct Spalletti poi non può fare a meno di Chiesa sull'esterno d'attacco, che come al solito giocherà sull’esterno – da capire se a destra o a sinistra a seconda dei compagni di squadra. L’altra sorpresa sulla linea di centrocampo invece dovrebbe essere l’assenza dalla formazione titolare di Frattesi, al suo posto quindi dentro Andrea Cambiaso della Juventus: il laterale bianconero si giostrerà con il compagno di squadra a seconda di avversari e andamento della partita, sia lui che il numero 14 azzurro possono infatti giocare su entrambi i lati del campo.

L’ultimo cambiamento del tecnico dell’Italia dovrebbe essere in attacco, dove finora il titolare come prima punta è stato Scamacca dell’Atalanta. Il nostro numero 9 però non ha reso come ci si aspettava, soprattutto contro la Spagna; ecco quindi che Spalletti, forse soprattutto per stimolarlo da un punto di vista psicologico, potrebbe puntare inizialmente su Mateo Retegui come titolare. Il centravanti del Genoa dovrebbe quindi essere l’attaccante di riferimento dell’Italia domani sera contro la Croazia, con il compagno ovviamente pronto a subentrare nel secondo tempo.

E' chiaro come queste scelte siano fatte sia per un discorso fisico che propriamente mentale, nella speranza di stimolare i giocatori che fin qui hanno reso meno. Ricordando che l’Italia ha sempre a disposizione 2 risultati favorevoli su 3 contro Modrić e compagni per confermare il 2^ posto dietro alla Spagna, sarà fondamentale affrontare la partita con l’approccio giusto per non correre rischi e non rivivere un incubo.

 

Euro 2024, la probabile formazione dell’Italia contro la Croazia

Italia (4-1-4-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Darmian; Jorginho; Cambiaso, Cristante, Barella, Chiesa; Retegui. CT. Luciano Spalletti


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali