Nazionali

Euro2024, le nazionali con più giocatori “in casa”: Italia al secondo posto, 2 squadre col 100% di stranieri

Euro2024, le nazionali con più giocatori “in casa”: Italia al secondo posto, 2 squadre col 100% di stranieri
Iconsport / SUSA

Ci siamo, questa sera la partita inaugurale tra la Germania padrona di casa e la Scozia darà ufficialmente il via agli Europei di calcio 2024. Una delle competizioni sportive più importanti al mondo ci accompagnerà per i prossimi 30 giorni (finalissima prevista per il 14 luglio), insieme alle trattative di calciomercato e ai risultati del Fantaeuropeo, il fanta-gioco che ci permette di acquistare e gestire i migliori talenti della competizione; per tutta la durata del torneo, noi di Calciodangolo vi forniremo le ultime news e le nostre indicazioni per restare costantemente aggiornati e battere la concorrenza al Fantaeuropeo.

Nell'attesa che gli Europei inizino ufficialmente e che l'Italia scenda in campo per esordire contro l'Albania (sabato sera a Dortmund, ore 21:00) è interessante analizzare alcuni dati e curiosità sulla competizione che sta per iniziare. Il CIES (Osservatorio del Calcio), centro di ricerca specializzato in analisi statistiche sul calcio, ha infatti condotto alcuni studi sulle 32 nazionali partecipanti all'Europeo: dalle possibilità di vittoria finale all'età media (dove l'Italia è in top 5), fino alla percentuale di giocatori che militano nei campionati della propria nazione – che vedremo nelle prossime righe.

Euro 2024, la nazionale più rappresentata dalla Serie A: dopo l'Italia, c'è la Polonia

Le nazionali di Euro2024 con più giocatori “in casa”: l'Italia è seconda

Dai dati del CIES emerge che tra i convocati dell'Italia di Luciano Spalletti (qui la lista completa) soltanto il 12% (3 su 26) proviene dall'estero, e quindi al di fuori della Serie A – dove giocano gli altri 23. Due di questi sono portieri, ovvero il capitano Gianluigi Donnarumma, al PSG dall'estate 2021, e Guglielmo Vicario, trasferitosi dall'Empoli al Tottenham circa un anno fa; il terzo è Jorginho, in Premier League dal 2018 e all'Arsenal dal gennaio 2023.

“Meglio” degli azzurri in questa particolare classifica fa solo l'Inghilterra, con due convocati su 26 provenienti dall'estero – e non due qualunque, visto che parliamo di Harry Kane (Bayern Monaco) e Jude Bellingham (Real Madrid). La Germania padrona di casa porterà davanti ai propri tifosi solo 6 “stranieri” su 26: Antonio Rudiger e Toni Kroos del Real Madrid, Marc-Andre ter Stegen e Ilkay Gundogan del Barcellona, Pascal Groß del Brighton e Kai Havertz dell'Arsenal.

Le prime nazioni di questa classifica sono tutte tra le principali favorite per la vittoria finale, mentre tra le altre grandi forze del torneo sorprende trovare la Francia al 68% e Olanda, Portogallo e Belgio sopra il 75%. La spiegazione, ovviamente, sta nella differenza di livello attuale tra Premier, Serie A, Bundesliga e LaLiga e i principali campionati di queste nazioni. Un altro dato interessante riguarda Albania e Danimarca, le uniche due nazioni del torneo a non aver convocato neanche un giocatore proveniente dal proprio campionato.

Di seguito la classifica delle nazionali di Euro2024 per percentuale di giocatori che militano in un campionato al di fuori della propria nazione. Per conoscere invece tutti i convocati provenienti dalla Serie A vi suggeriamo di seguire questo link.

  • Inghilterra: 8%
  • Italia: 12%
  • Germania: 23%
  • Spagna: 27%
  • Repubblica Ceca: 40%
  • Ucraina: 46%
  • Turchia: 54%
  • Ungheria: 65%
  • Francia: 68%
  • Scozia: 69%
  • Austria: 73%
  • Romania: 73%
  • Croazia: 77%
  • Olanda: 77%
  • Portogallo: 77%
  • Belgio: 88%
  • Polonia: 89%
  • Serbia: 89%
  • Slovacchia: 89%
  • Slovenia: 89%
  • Georgia: 92%
  • Svizzera: 92%
  • Albania: 100%
  • Danimarca: 100%

Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali