Seguici su

Europa League

Europa League, Bayer Leverkusen-Union SG: orario, probabili formazioni, e dove vederla in TV

Europa League, Bayer Leverkusen-Union SG: orario, probabili formazioni, e dove vederla in TV
Iconsport / PictureAlliance

Si comincia con i quarti di finale di Europa League, il Bayer Leverkusen ospita l'Union Saint-Gilloise: i padroni di casa a caccia della semifinale, gli ospiti per l'impresa

Bayer Leverkusen – Union Saint-Gilloise

Momento di forma super positivo per il Bayer Leverkusen, che arriva a giocarsi questa andata dei quarti di finale forte di nove risultati utili consecutivi, otto di questi vittorie, ultime sette delle quali arrivate in modo consecutivo. Un filotto che ha consentito alla squadra tedesca di rientrare in corsa per un posto in Europa. Al momento la squadra allenata da Xabi Alonso ricopre la sesta posizione in campionato, ma la Champions League dista appena cinque punti, e c'è ancora tempo di sognare. Adesso però è tempo di mettere al sicuro l'altro obiettivo, la semifinale di Europa League, assolutamente alla portata dei tedeschi. La cosa più importante sarà non sottovalutare l'avversario, anche se probabilmente il più “scarso” delle otto rimaste, almeno sulla carta.

Ma il momento positivo lo sta vivendo anche la squadra belga, alle prese con una gran bella stagione. Sono sette i risultati utili consecutivi per l'Union Saint-Gilloise, che si trova al secondo posto in campionato ma ancora in piena corsa per il titolo di campione del belgio, considerando gli appena due punti di distanza dal Genk primo. Una stagione positiva anche sul fronte europeo, dove la squadra belga si è già spinta fino ai quarti di finale. Adesso sognare è lecito, la semifinale dista solo due partite, e potrebbe essere un traguardo che a inizio stagione non era di certo immaginabile.

Orario di Bayer Leverkusen – Union Saint-Gilloise e dove vederla in tv o in streaming

La partita tra Bayer Leverkusen ed Union Saint-Gilloise si giocherà giovedì 13 aprile alle ore 21:00 alla BayArena di Leverkusen. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulle reti Sky, ed in particolare su Sky Sport (255 del satellite). Sarà possibile vedere in diretta il match anche su Infinity e su NOW. Sarà ovviamente possibile seguirla anche in streaming su Sky Go, tramite l'applicazione scaricabile su qualsiasi smartphone, tablet e pc.

Il match sarà trasmesso in diretta anche su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX o ad una console: Playstation (PS4 e PS5) o Xbox (One, One S, One X, Series S e Series X). Sarà possibile vederla sul proprio televisore collegando anche dei dispositivi come Amazon Fire Stick o Google Chromecast. I clienti DAZN potranno inoltre assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app su smartphone o tablet.

Bayer Leverkusen – Union Saint-Gilloise: probabili formazioni

Probabile formazione Bayer Leverkusen (3-4-1-2): Hradecky, Kossounou, Tah, Tapsoba, Frimpong, Andrich, Palacios, Hincapié, Wirtz. All. Xabi Alonso.

Probabile formazione Union St. Gilloise (3-5-2): Moris, Kandouss, Burgess, van der Heyden, Nieuwkoop, Lazare, Lynen, Teuma, Lapoussin, Adingra, Boniface. All. Karel Geraerts.

Bayer Leverkusen – Union Saint-Gilloise: precedenti, statistiche e curiosità

Si tratterà della prima sfida di sempre tra le due formazioni, che non potevano scegliere maniera più importante per iniziare la loro storia contro. Un plauso speciale va alla squadra ospite, che aveva già iniziato alla grande nella fase a gironi. Dopo aver vinto il proprio raggruppamento, davanti ad Union Berlino, Malmo e Braga, la squadra belga ha pescato nuovamente l'Union Berlino agli ottavi di finale, avendo ancora una volta la meglio. L'Union Saint-Gilloise ha ricominciato il suo cammino proprio dagli ottavi, grazie al primo posto nel girone. Adesso nel destino un'altra squadra tedesca, con questa volta in palio uno dei quattro ticket per le semifinali.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa League