Nazionali

Europei Under 21, Francia-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Europei Under 21, Francia-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Iconsport / Susa

Dopo la disfatta della selezione maggiore in Nations League e dell'Under 20 nella finale del Mondiale di categoria, toccherà all’Italia Under 21 di Paolo Nicolato, agli Europei 2023 che si disputano in Romania, provare a riscattare un'annata esaltante ma allo stesso tempo infausta per i colori nostrani, se si considerano anche i club. In particolare, gli azzurrini affronteranno Francia, Svizzera e Norvegia nella fase a gironi, nel raggruppamento D, e i transalpini saranno proprio i primi avversari. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match della Cluj Arena di Cluj-Napoca.

Francia-Italia

La Francia si appresta ad affrontare la fase finale degli Europei Under 21 2023 dopo che, nella fase di qualificazione, ha vinto il proprio girone davanti all'Ucraina, preceduta di due lunghezze, e punta con decisione ad andare quanto più in fondo possibile alla competizione. In particolare, la selezione transalpina si è affermata solo una volta nella propria storia in questo ambito, in occasione dell'edizione del 1988, e due anni fa il cammino si era fermato in occasione dei quarti di finale, col 2-1 subito in rimonta per mano dell'Olanda. Da quando è approdato in panchina Sylvain Ripoll, i bleus hanno rilanciato le proprie ambizioni, e sicuramente vorranno partire subito col piede giusto, centrando una vittoria importante in una sfida sempre sentita come quella contro i pari età azzurri. Il tutto puntando su una formazione compatta ma votata all'attacco, guidata dal tridente d'attacco formato da Rayan Cherki, Amine Gouiri e Michael Olise.

L'Italia, dal canto proprio, nella fase di qualificazione si è affermata nettamente, raggiungendo quota 24 punti e precedendo di cinque lunghezze l'Irlanda e di sei la Svezia. La selezione allenata da Paolo Nicolato, a differenza dei pari età della Francia, può vantare nella propria storia ben 5 Europei, condividendo questo primato con la Spagna. Tuttavia, come noto, l'ultima affermazione degli azzurrini risale all'edizione del 2004, con l'affermazione della squadra allenata da Claudio Gentile che sfornò diversi, futuri campioni del mondo a Germania 2006. In un momento delicato per il calcio nostrano, sicuramente un buon cammino in questo torneo, interrotto due anni fa ai quarti di finale, in seguito al pesante 5-3 subito dal Portogallo dopo i tempi supplementari, può rappresentare un punto di partenza importante per tutto il movimento calcistico, e il primo passo è sicuramente fare bene contro i transalpini. Il tutto puntando su un modulo speculare rispetto a quello degli avversari, guidato dal tridente d'attacco formato da Matteo Cancellieri, Nicolò Cambiaghi e Wilfried Gnonto.

Francia-Italia: orario e dove vederla in tv o in streaming

La partita Francia-Italia Under 21, valida per la prima giornata del girone D degli Europei di Romania 2023, si disputerà giovedì 22 giugno 2023 alle 20:45, alla Cluj Arena di Cluj-Napoca. La partita sarà trasmessa in diretta, in chiaro e in esclusiva, su Rai 1. Gli utenti, inoltre, potranno anche assistere alla partita in diretta streaming attraverso Rai Play, accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP sui propri dispositivi.

Francia-Italia, probabili formazioni

Probabile formazione Francia Under 21 (4-3-3): Meslier; Diakité, Badé. Kalulu, Nkounkou; Thuram, Caqueret, Le Fee; Cherki, Gouiri, Olise. All.: Sylvain Ripoll

Probabile formazione Italia Under 21 (4-3-3): Carnesecchi; Bellanova, Scalvini, Pirola, Udogie; Miretti, Tonali, Rovella; Cancellieri, Cambiaghi, Gnonto. All.: Paolo Nicolato

Europei Under 21: la situazione del girone D

Oltre a Francia-Italia, come accennato, sono altre due le squadre che si giocheranno il passaggio del turno nel girone D degli Europei Under 21 di Romania 2023. In particolare, nell'altro match del raggruppamento, saranno Norvegia e Svizzera a contendersi i primi punti della fase finale del torneo, nella speranza, anche per loro, di andare quanto più in fondo possibile alla competizione.

Francia-Italia: precedenti, statistiche e curiosità

Quello di oggi tra Francia e Italia Under 21 sarà l’incontro numero 14 nella storia delle due squadre, con un bilancio di successi decisamente equilibrato, con 4 vittorie per parte e dove a farla da padrone è il segno x, apparso nelle restanti 5 circostanze. L’ultimo di questi si è registrato proprio in occasione dell’ultimo faccia a faccia, risalente al 29 maggio 2018, con l’1-1 figlio del botta e risposta tra Dembelé e Capone. Due anni prima, invece, un sigillo di Cornet aveva fissato sullo 0-1 il risultato a favore dei transalpini. L’ultima affermazione azzurra, invece, è datata 21 agosto 2007, col 2-1 firmato Dossena, Rossi e Quercia. Numeri e statistiche che lasciano quindi aperta ogni possibilità di risultato finale, e che di conseguenza solo il nuovo verdetto del campo potrà confermare o smentire.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali