Nazionali

Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo la 4^ giornata

Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo la 4^ giornata
Iconsport/ Sandra Ruhaut

Di nuovo in campo le Nazionali di tutta Europa per le qualificazioni ad Euro 2024 per la quarta giornata. Ventitre le partite concentrate nell'arco di due giorni per assicurarsi un porto nella rassegna continentale più importante per squadre Nazionali. A causa degli impegni in Nations League le quattro partecipanti alla Final Four – tra cui l'Italia di Mancini – non disputeranno i propri impegni.

GIRONE A

Non basta Kvaratskhelia alla Georgia, che deve soccombere in Scozia con l'attaccante del Napoli che sbaglia anche un rigore a tempo scaduto. Facile il compito della Norvegia contro Cipro con il solito Haaland che sigla una doppietta per il 3-1 finale.

Risultati

Scozia – Georgia: 2-0

Norvegia – Cipro: 3-1

Classifica

Scozia 12

Georgia 4*

Norvegia 4

Spagna 3**

Norvegia 1*

Cipro 0*

*una partita in meno

GIRONE B

Allunga ancora la Francia in testa al gruppo B. I galletti battono anche la Grecia seppur con qualche difficoltà, ottenendo così la quarta vittoria in quattro partite disputate. I vice campioni del Mondo hanno avuto bisogno di un calcio di rigore ad inizio secondo tempo per avere ragione degli ellenici. Nell'altra partita del girone, tutto facile per i folletti irlandesi che liquidano con un sonoro 3-0 la Cenerentola Gibilterra. Non ha giocato invece l'Olanda impegnata in Nations League.

Risultati

Francia – Grecia: 1-0

Irlanda – Gibilterra: 3-0

Classifica

Francia 12

Grecia 6*

Irlanda 3*

Olanda 3**

Gibilterra 0

*una partita in meno

GIRONE C

Goleada inglese ai danni della Macedonia del Nord, nel girone che vede impegnati anche gli azzurri. La squadra britannica ha messo a segno ben sette reti: tripletta di Saka e doppietta di capitan Kane. Con questo risultato i vice campioni d'Europa si portano a punteggio pieno in testa al gruppo C. Vittoria anche dell'Ucraina ai danni di Malta, con i gialloblu che superano momentaneamente l'Italia al secondo posto del raggruppamento. Azzurri attualmente con due gare in meno rispetto alle quattro disputate dall'Inghilterra.

Risultati

Inghilterra – Macedonia del Nord: 7-0

Ucraina – Malta: 1-0

Classifica

Inghilterra 12

Ucraina 6*

Italia 3**

Macedonia del Nord 3*

Malta 0

*una partita in meno

GIRONE D

Importante vittoria per la Turchia che si sbarazza del Galles con il punteggio di 2-0. I turchi si portano momentaneamente al primo posto, aspettando la Croazia che ha due gare da recuperare a causa degli impegni in Nations League. Vittoriosa anche l'Armenia che batte la Lettonia e si candida prepotentemente ad essere una delle sorprese di queste qualificazioni.

Risultati

Armenia – Lettonia: 2-1

Turchia – Galles: 2-0

Classifica

Turchia 9

Armenia 6*

Croazia 4**

Galles 4

Lettonia 0*

*una partita in meno

GIRONE E

Incredibile rimonta della Moldavia che dopo essere stata sotto di due reti nella prima frazione di gioco contro la Polonia- a segno Milik e Lewandovski – ribalta completamente l'inerzia della gara e va a vincere per 3-2 superando in classifica i polacchi stessi. Nell'altra partita del girone, l'Albania si impone facilmente sulle Isole Faroe con il punteggio di 1-3.

Risultati

Moldavia – Polonia: 3-2

Isole Faroe – Albania: 1-3

Classifica

Repubblica Ceca 7*

Albania 6*

Moldavia 5

Polonia 3*

Isole Faroe 1*

*una partita in meno

GIRONE F

Passeggia il Belgio in Estonia anche grazie ad una doppietta di Lukaku che fissa il risultato sullo 0-3. Diavoli rossi che inseguono in classifica l'altra Nazionale vittoriosa in giornata, ovvero l'Austria che si è imposta per 2-0 su un'irriconoscibile Svezia.

Risultati

Estonia – Belgio: 0-3

Austria – Svezia: 2-0

Classifica

Austria 10

Belgio 7*

Svezia 3*

Estonia 1*

Azerbaigian 1*

*una partita in meno

GIRONE G

Continua il lavoro encomiabile di Marco Rossi alla guida della sua Ungheria. I magiari vincono ancora tra le mura amiche contro la Lituania e si confermano in testa al gruppo G, in coabitazione con la Serbia che si ferma sull'1-1 in Bulgaria raggiungendo il pari solo nei minuti di recupero grazie ad una rete del veronese Lazovic.

Risultati

Ungheria – Lituania: 2-0

Bulgaria – Serbia: 1-1

Classifica

Ungheria 7*

Serbia 7*

Montenegro 4*

Bulgaria 2

Lituania 1*

*una partita in meno

GIRONE H

Facile vittoria per la Finlandia, che rifila sei gol a San Marino e guadagna così il primato del girone H. Un punto a testa per Slovenia e Danimarca che si dividono il bottino e restano a due punti dal primo posto. Kazakistan corsaro in Irlanda del Nord grazie ad un gol all'ultimo respiro di Ayimbetov, che lancia la sua Nazionale a 9 punti in classifica a pari merito con la Finlandia.

Risultati

Finlandia – San Marino: 6-0

Slovenia – Danimarca: 1-1

Irlanda del Nord – Kazakistan: 0-1

Classifica

Finlandia 9

Kazakistan 9

Danimarca 7

Slovenia 7

Irlanda del Nord 3

San Marino 0

GIRONE I

Girone comandato dai rossocrociati d'oltralpe, la Svizzera mantiene la vetta grazie al pareggio casalingo ottenuto contro la Romania seconda. Nelle altre gare importante la vittoria di Israele contro Andorra, che lancia l'inseguimento dei biancazzurri alla terza piazza. Vince anche la Bielorussia in casa contro il Kosovo con il punteggio di 2-1.

Risultati

Svizzera – Romania: 2-2

Bielorussia – Kosovo: 2-1

Israele – Andorra: 2-1

Classifica

Svizzera 10

Romania 8

Israele 7

Kosovo 3

Bielorussia 3

Andorra 1

*una partita in meno

GIRONE J

Vola il Portogallo che batte anche l'Islanda portandosi a quota quattro vittorie su quattro ed è in testa al girone J. Ad inseguire la nazionale lusitana la Slovacchia che batte di misura a domicilio un coriaceo Liechtenstein. Nell'ultimo appuntamento del gruppo, vittoria importante del Lussemburgo che vince in Bosnia e si candida ad essere la terza forza del raggruppamento.

Risultati

Islanda – Portogallo: 0-1

Bosnia Erzegovina – Lussemburgo: 0-2

Liechtenstein – Slovacchia: 0-1

Classifica

Portogallo 12

Slovacchia 10

Lussemburgo 7

Bosnia Erzegovina 3

Islanda 3

Liechtenstein 0

*una partita in meno


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali