Fantacalcio

Fantacalcio, occhio a quei 5! I giocatori più in overperformance in Serie A: e se calassero?

Fantacalcio, occhio a quei 5! I giocatori più in overperformance in Serie A: e se calassero?
Iconsport / DeFodi

Con il pareggio tra Verona e Lecce per 2-2 e la vittoria del Bologna sul Torino per 2-0 si è conclusa la 13ª giornata di Serie A, che rappresenta la fine del primo terzo di stagione del nostro campionato. Il bilancio fino ad ora vede al momento una lotta tra Inter e Juventus per il vertice della classifica e un Bologna molto sorprendente che sogna l'Europa. Lato fantacalcio, invece, anche quest'anno non mancano giocatori che stanno trascinando i propri fantallenatori a suon di bonus e chi, invece, sta deludendo le aspettative riposte a inizio stagione. Ma chi sono, in Serie A, i 5 giocatori che stanno capitalizzando maggiormente le proprie occasioni? Scopriamolo tramite il confronto tra gol segnati e xG (se vuoi sapere cosa sono gli xG, consulta questo articolo).

Fantacalcio, 5 scommesse per la 14ª giornata: si sblocca McKennie?

Fantacalcio, i 5 giocatori più in overperformance in Serie A

1. Lautaro Martinez – Inter

lautaro inter

Iconsport / LaPresse

L'indiscusso, fino a questo momento, capocannoniere del campionato è anche il giocatore che meglio ha trasformato le proprie occasioni dai gol in rete, con una overperformance pari a +5.4. I suoi 13 gol in campionato in 13 partite (che lo proiettano in linea per battere il record di Immobile e Higuain), infatti, sono arrivati a fronte di una produzione di gol attesi di 7.6, la migliore in Serie A davanti a Osimhen (6.1) e al compagno di squadra Thuram (5.4).

Continuare a puntare su Lautaro al fantacalcio? Ovviamente sì, un giocatore del genere non può essere messo in discussione. La sua overperformance non deve preoccupare al fantacalcio, dato che l'argentino ha concluso la stagione con più gol che xG in 4 occasioni su 6 prima di quest'anno, compresi gli ultimi 3 campionati di Serie A.

2. Andrea Colpani – Monza

colpani monza

Iconsport / LaPresse

Il secondo giocatore più overperformante del campionato finora è il talento del Monza, che in appena 13 presenze ha già messo a referto due reti in più di quelle segnate nell'intera scorsa stagione. I suoi 6 gol sono frutto di una produzione di gol attesi pari a 2.1, per una differenza tra gol e xG di +3.9.

Continuare a puntare su Colpani al fantacalcio? Anche in questo caso la risposta è affermativa: il giocatore è appena sbocciato e il suo potenziale è tutt'altro che raggiunto, sia dal punto di vista calcistico che in ottica fanta. Per un giocatore del suo talento l'overperformance è più che giustificata, basti pensare che la distanza media dei suoi tiri è pari a 20.1 metri.

3. Albert Gudmundsson – Genoa

gudmundsson genoa

Iconsport / LaPresse

Più di un terzo dei gol del Genoa in questa Serie A (5/14) portano la firma di Gudmundsson, secondo centrocampista più prolifico del campionato dietro proprio al sopracitato Colpani. Eppure, nelle prime 13 giornate l'islandese ha prodotto appena 1.6 xG totali, registrando un'overperformance di +3.4.

Continuare a puntare su Gudmundsson al fantacalcio? Per lui vale lo stesso discorso fatto con Colpani: i suoi gol sono spesso risultato di giocate di alto livello, il talento per continuare su questi ritmi non gli manca. Sicuramente il contesto del Genoa, terza peggior squadra per xG prodotti con 10.3, può limitarlo, ragion per cui potete scambiarlo se vi propongono un top assoluto.

4. Giacomo Bonaventura – Fiorentina

bonaventura fiorentina

Iconsport / SUSA

Inizio di stagione semplicemente devastante per Jack Bonaventura, che in sole 13 giornate ha già pareggiato il numero di gol segnati nello scorso campionato e punta ora al record personale in Serie A (8 gol in 33 partite con il Milan nel 2017/18). I gol attesi ammontano invece a 2.2, con un'overperformance pari a +2.8.

Continuare a puntare su Bonaventura al fantacalcio? Il centrocampista classe 1989 ha segnato 5 reti a fronte di soli 6 tiri in porta, una percentuale di realizzazione difficilmente sostenibile nel lungo periodo. In questo caso, scambiare il giocatore in questo momento non è una scelta folle.

5. Ederson – Atalanta

ederson atalanta

Iconsport / Xinhua

Giocatore rinato rispetto allo scorso anno, concluso con 1 gol, 1 assist e la fantamedia del 6. Dopo le prime 13 partite sono invece già 4 i gol in Serie A, a fronte di un totale di gol attesi pari ad appena 1.4 (overperformance di +2.6).

Continuare a puntare su Ederson al fantacalcio? La sua produzione offensiva attuale non si discosta di molto da quella della scorsa stagione, sia per quanto riguarda gli xG (0.11 vs 0.08) che la somma di gol attesi e assist attesi (0.17 vs 0.17). Inoltre, come Bonaventura anche il brasiliano ha segnato appena un gol in meno dei tiri in porta effettuati (4 su 5); scambiarlo adesso, dunque, è la scelta migliore per trarne il maggior valore possibile.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio