Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, Camarda al Lecce: è l’anno dell’esplosione? I nostri consigli per l’asta

Fantacalcio, Camarda al Lecce: è l’anno dell’esplosione? I nostri consigli per l’asta
IMAGO / Sports Press Photo

Camarda al Lecce è una di quelle situazioni che accendono l'interesse in chiave fantacalcio. Il giovanissimo attaccante scuola Milan, 17 anni compiuti a marzo, dopo una manciata di apparizioni in prima squadra e la stagione (per la verità non esaltante) in Serie C con il Milan Futuro, trova la collocazione che può garantirgli già un minutaggio importante nel calcio dei grandi. Il Lecce di Di Francesco, allenatore storicamente molto attento al lavoro con i giovani, può rappresentare un trampolino di lancio fondamentale nel processo di crescita di un predestinato come Camarda. Ma la domanda sorge spontanea: che fare con Camarda al fantacalcio? Analizziamo la situazione e cerchiamo di fornirvi i nostri consigli in vista dell'asta del fantacalcio.

Camarda al Lecce: formula con riscatto e controriscatto

Persa la Serie C con la retrocessione del Milan futuro, è sorta la necessità di valorizzare il talento di Francesco Camarda, oltre 500 gol messi a segno nelle giovanili rossonere, trovandogli una squadra che potesse garantirgli un buon minutaggio senza eccessive pressioni. La formula per il trasferimento è quella del prestito con riscatto e controriscatto fissati; una modalità già adottata tra le due società per Lorenzo Colombo, riscattato dal Lecce e controriscattato dal Milan nel 2023, che poi lo ha girato nuovamente in prestito prima al Monza e poi all'Empoli.

Il riscatto di Camarda al Lecce è fissato alla cifra simbolica di 3 milioni di euro; il controriscatto è fissato a 4 milioni. Sostanzialmente il Milan si riserva la facoltà di decidere del futuro del giovane attaccante.

I numeri di Camarda

Dopo essere diventato il più giovane esordiente della storia della Serie A, Camarda viene dalla prima stagione nel calcio professionistico, avendo firmato il primo contratto da professionista con il Milan ed essendo stato impiegato nel Milan Futuro in Serie C. Nella tribolata annata della squadra B rossonera, Camarda ha collezionato 20 presenze tra campionato e Coppa Italia segnando 7 gol e servendo 2 assist.

Convocato più volte in prima squadra per via delle condizioni spesso non perfette dei vari Morata, Abraham e Jovic. Camarda ha anche accarezzato i campi della Serie A (10 presenze lo scorso anno di cui una da titolare, 2 nella stagione precedente, 211 minuti in totale) e della Champions League (4 presenze per appena 35 minuti di gioco). Non ha trovato la rete in prima squadra, se non per qualche secondo: quelli che hanno diviso la sua esultanza per il colpo di testa che finisce in rete contro il Bruges in Champions League e la cancellazione della rete più giovane della storia della competizione dal Var per fuorigioco.

Camarda al Lecce: giocherà titolare?

Berardi, Pellegrini, Under, Politano. La lista dei calciatori giovani valorizzati da Eusebio di Francesco sarebbe lunga e intrigante. Ragion per cui è lecito pensare il tecnico abruzzese sia ben felice di lavorare con un talento cristallino come quello di Francesco Camarda. Tuttavia bisogna ricordare che l'attaccante, che presto firmerà il contratto che lo lega al Lecce, ha soli 17 anni e tanta esperienza ancora da fare.

Il modulo Di Francesco potrebbe però premiarlo particolarmente, soprattutto se il tecnico del Lecce dovesse adottare il suo 3-4-2-1 e puntare su Camarda come vertice d'attacco. Il centravanti montenegrino Krstovic, infatti, è tentato dal Leeds (ma manca ancora l'accordo economico col club) e probabilmente verrà sacrificato sul mercato per monetizzare. Sicuramente arriveranno altri attaccanti alla corte di DiFra, ma allo stato dei fatti, Camarda si gioca le sue chance.

Camarda al Lecce: che fare al fantacalcio?

Se sono molti i giovani che a sorpresa hanno offerto contributi importanti alle nostre rose di fantacalcio, altrettanti – e forse di più – sono quelli che non hanno saputo affrontare il salto di categoria o che hanno avuto bisogno di più tempo. In Italia 17 anni sono davvero pochi, e nonostante le grandi qualità e potenzialità, è sicuramente presto per fare di Camarda un obiettivo al fantacalcio. Il nostro consiglio è di considerare Camarda una scommessa da quinto-sesto slot, da pagare pochissimo e solo se il resto del roster ha un buon indice di titolarità.

C'è però un dato da tenere presente nelle nostre valutazioni: in Serie C il 16enne Camarda ha tirato e segnato 4 rigori su 4: che abbia la personalità per mettere il pallone sul dischetto e diventare il rigorista del Lecce? Ai posteri l'ardua sentenza.


Fabio Larosa

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio